Passa ai contenuti principali

Post

☀ Biografia di oggi: San Gabriele dell'Addolorata

Storia della vita di San Gabriele dell'Addolorata, santo cattolico italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui San Gabriele dell'Addolorata nacque, l'età e il giorno in cui morì. - <strong>San Gabriele dell'Addolorata</str Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline San Gabriele dell'Addolorata α 1 marzo   1838 ω 27 febbraio   1862 San Gabriele dell'Addolorata nasce Francesco Possenti il 1° marzo del 1838 ad Assisi, in Umbria. Il padre è Sante Possenti, nobile ternano e governatore pontificio sotto Gregorio XVI, incaricato di presiedere la città di San Francesco . La madre è Agnese Frisciotti nata a Civitanova Marche, dove diviene sposa di Possenti il 13 maggio del 1823. San Gabriele dell'Addolorata L'infanzia spoletina Il destino famigliare di San Gabriele è subito segnato dalla morte prematura del...

☀ Nuove biografie

Le ultime novità e gli ultimi aggiornamenti del sito. Tra le biografie pubblicate o aggiornate negli utlimi giorni ci sono... Nuove biografie e aggiornamenti Newsletter del sito Biografieonline Maurizio Costanzo Giornalista e conduttore tv italiano α 28 agosto   1938   ω 24 febbraio   2023 84 anni Ultimo aggiornamento: 3 giorni fa     Annalisa Cuzzocrea Giornalista italiana α 23 febbraio   1974   49 anni Ultimo aggiornamento: 4 giorni fa     Cosa pensi del nostro servizio? Scrivici la tua opinione Nuove biografie e aggiornamenti Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la tua iscrizione Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

☀ Biografia di oggi: Levi Strauss

Storia della vita di Levi Strauss, imprenditore tedesco-statunitense, fondatore del brand d'abbigliamento Levi Strauss & Co.. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Levi Strauss nacque, l'età e il giorno in cui morì. - Levi Strauss (il cui nome originario è L&ou Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Levi Strauss α 26 febbraio   1829 ω 26 settembre   1902 Levi Strauss (il cui nome originario è Löb Strauß), noto per la famosa marca di jeans e abbigliamento, nasce il 26 febbraio del 1829 a Buttenheim (Germania) da genitori bavaresi di origine ebrea, Rebecca e Hirsch. Dopo aver lasciato la Germania come molti suoi connazionali, partendo dal porto di Bremerhaven, sbarca negli Stati Uniti, a New York, dove Louis e Jonas, suoi fratelli maggiori, hanno creato un'industria di abbigliamento di successo. In rea...

☀ Biografia di oggi: Pierre-Auguste Renoir

Storia della vita di Pierre-Auguste Renoir, pittore francese. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Pierre-Auguste Renoir nacque, l'età e il giorno in cui morì. - Figlio di un modesto sarto del Limousin stabilitos Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Pierre-Auguste Renoir α 25 febbraio   1841 ω 3 dicembre   1919 Figlio di un modesto sarto del Limousin stabilitosi a Parigi nel 1844, Pierre-Auguste Renoir nasce il 25 febbraio 1841 a Limoges. Formazione e studi Già predisposto fin dall'infanzia al disegno segue l'apprendistato preso la ditta di porcellane decorate Lèvy Frères e, contemporaneamente, i corsi all'Ecole de Dessin et des Arts Dècoratifs, diretta dallo scultore Callouette. La sua formazione artistica è comunque di carattere autodidatta , fatta di nottate intente a studiare Rubens e il Settecento francese, i du...

☀ Biografia di oggi: Libero De Rienzo

Storia della vita di Libero De Rienzo, attore italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto. - <strong>Libero De Rienzo</strong> nasc Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Libero De Rienzo α 24 febbraio   1977 ω 15 luglio   2021 Libero De Rienzo nasce a Napoli il 24 febbraio 1977 sotto il segno zodiacale dei Pesci. Cresce nel quartiere partenopeo di Forcella . Grazie a suo padre, appassionato di cinema e aiuto regista di Citto Masiello, esordisce presto in teatro . Nel 1996 si unisce alla troupe teatrale catalana "Fura dels Baus", partecipando a tournée e spettacoli. Successivamente collabora attivamente con "Area Teatro", a Roma. Proprio nella Capitale Libero De Rienzo si trasferisce appena capisce di voler intraprendere la carriera di attore . Libero De Rienzo ...