Passa ai contenuti principali

Operazione 'start': Motori avanti tutta.


Eccoci qua, pronti, partenza, via!
Da gentil uomo, quale sono, mi presento: Mi chiamo Sky e sono il comandante di Games4You (la rivista che prova a dare il giusto prezzo ai giochi usati).

La mia proposta editoriale nasce da un'idea: Proporre, per mezzo di uno studio dei prezzi di vendita e acquisto, una tabella analitica del valore dei videogame in mercato.
Sarà dura, lo so, ma sono anche convinto che con costanza e determinazione sia possibile raggiungere risultati insperati. 

In Italia, come nel resto del mondo, si sta ridando valore all'usato, infatti, oggetti buoni e non utilizzati sono ricercati sempre di più da accorti acquirenti, i quali, anche per necessità, creano 'nuovi mercati dell'usato'. Quanto appena descritto può essere interpretato, come ‘il segnale’ della fine dell'era del consumismo e sinonimo ben evidente della recessione che colpisce molti Paesi industrializzati, tra i quali il nostro. Sono molti anni che siamo abituati a vedere negozi di commercio dei videogiochi usati, e il riferimento precedente sui 'nuovi mercati' li coinvolge in pieno, è anche vero che i ragazzi, nel loro piccolo, hanno da sempre fatto scambi su questi articoli. Nessuno però avrebbe immaginato, dieci anni fa, che per mezzo del commercio dell'usato dei videogiochi si potesse offrire occupazione: Con probabilità, in questo mercato, c'è spazio anche per noi di Games4You. ( ;-) ndr).

Il progetto della nostra rivista parte con 4 sezioni, così composte:
i) come informazione (recensioni e interviste); 
triangolino) come play, cioè la sezione dedicata ai multimedia. 
€) come valore, sezione dedicata alle tabelle. 
Carrellino della spesa) come angolo del mercatino dei lettori e dei commercianti. 

i) come informazione è la sezione dedicata agli articoli sui video giochi, recensioni sulle prossime uscite, riscoperta dei classici mai dimenticati e le interviste ( nessuno potrà sottrarsi alla nostra rubrica!), infine un angolo dedicato alla posta dei lettori, dove gli stessi potranno porgerci domande, darci consigli e portarci a conoscenza di eventi, magari sfuggiti alle nostre orecchie.

Triangolino) come play, la sezione dedicata dalla redazione alle gallerie di immagini dei video giochi e dei tornei ai quali parteciperà come inviata speciale, spazio dunque al 'people' (termine con il quale le redazioni indicano lo spazio dedicato alle gallerie fotografiche degli eventi).

€) la sezione dedicata ai valori medi di acquisto e vendita dei videogiochi, il vero e proprio cuore della nostra rivista. In aggiunta l'analisi dei prezzi, come rialzi o ribassi.

Carrello della spesa) la sezione dedicata al mercatino, per mezzo di annunci gratuiti, i lettori in questo spazio potranno scambiare, vendere, acquistare giochi e accessori.

Non mi resta altro che augurarvi una buona lettura.

Saluti dal vostro comandante Sky.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...