Il veicolo deve essere reimmatricolato!
Segue la spiegazione...
..Mantenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.
Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento.
Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente.
L'articolo 102, comma 4, del Codice della Strada stabilisce che "i dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili".
L'articolo 100, comma 5, prevede che le targhe degli autoveicoli, motoveicoli, rimorchi e carrelli appendice debbano avere caratteristiche rifrangenti.
Ci sono altre curiosità sulle targhe automobilistiche, come le targhe con fondo nero ma dovete aspettare la seconda parte!
Commenti
Posta un commento