Biografia di oggi: Antonio Labriola

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store
Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Antonio Labriola

L'alba marxista italiana

Antonio Labriola
Antonio Labriola nasce a Cassino (Frosinone) il 2 luglio 1843. Studia Lettere e Filosofia a Napoli. Allievo del filosofo Bertrando Spaventa, di orientamento liberale, approfondisce il pensiero dell'olandese Spinoza e si appassiona alla filosofia di Hegel. In questi anni scrive "Una risposta alla prolusione di Zeller" (1862), in sostegno, con grande convinzione, delle teorie hegeliane. Nel 1868 scrive "La concezione materialistica della storia", probabilmente primo singulto di una evoluzione interiore che lo indirizzerà verso nuove scelte.

Dopo nove anni di insegnamento in un Liceo, nel corso dei quali collabora con molte testate giornalistiche, nel 1874 Labriola ottiene la cattedra di filosofia morale e pedagogia all'Università di Roma. Il positivismo dilagante lo avvicina al filosofo G.F. Herbart, avversatore dell'idealismo kantiano, e lo allontana, invece, dalle idee di Hegel.

Dopo i saggi "Morale e religione", del 1873, e "Dell'insegnamento della storia", del 1876, in questo stesso anno compie la definitiva scelta di campo: lascia la Destra storica per sposare il socialismo. L'anno successivo prende pubblicamente posizione contro la Chiesa, avversando la prospettiva di un nuovo Concordato.

Antonio Labriola diviene un ardente studioso delle teorie marxiste e, nel 1896, pubblica "Del materialismo storico". Il saggio ottiene un grande consenso anche in Europa, promuovendo un animato dibattito che vede coinvolti, tra gli altri, l'esponente di punta del socialismo italiano Filippo Turati, il teorico tedesco del socialismo Friedrich Engels, lo scrittore revisionista francese Georges Sorel, il filosofo Benedetto Croce. Con quest'ultimo Labriola stringe uno speciale rapporto di reciproca stima: grazie a lui l'ancora trentenne Croce approfondisce gli studi sul marxismo e a lui dedica alcuni scritti sull'argomento. Ma anche gli scambi epistolari con il filosofo tedesco sono molto intensi e preziosi, come testimoniato dalle "Lettere ad Engels".

Nel 1902 Labriola è tra i promotori della nascita del partito socialista italiano, che da quel momento lo annovererà tra i padri fondatori e tra gli ideologi di maggior riferimento, anche se egli non vi aderisce: il distacco fra il socialismo puro e la pur necessaria funzione pragmatica di un partito politico costituirà un ostacolo insormontabile fra lui e la militanza.

Antonio Labriola muore a Roma il 12 febbraio 1904, all'età di 61 anni.

Altre principali opere di Antonio Labriola: "La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele" del 1871; "Della libertà morale" del 1873; "Saggi intorno alla concezione materialistica della storia (In memoria del Manifesto dei Comunisti)", del 1895; "Discorrendo di socialismo e di filosofia", che comprende le lettere a Sorel, del 1898; "Da un secolo all'altro", del 1900, oltre a vari saggi, discorsi e lettere.

ultimo aggiornamento: 08/08/2011


 

Oggi, martedì 2 luglio 2013 • S. Egisto, Ss. Ottone e Sviturno, S. Longino, S. Gonda, S. Dorico

Si ricordano inoltre

Nostradamus Nostradamus
Medico e astrologo francese
14/12/1503 - 02/07/1566
Alba Parietti Alba Parietti
Attrice e conduttrice tv italiana
02/07/1961
Amelia Earhart Amelia Earhart
Aviatrice statunitense
24/07/1897 - 02/07/1937
Carlo Pisacane Carlo Pisacane
Patriota italiano
22/08/1818 - 02/07/1857
Ernest Hemingway Ernest Hemingway
Scrittore statunitense, premio Nobel
21/07/1899 - 02/07/1961
Hermann Hesse Hermann Hesse
Scrittore tedesco, premio Nobel
02/07/1877 - 09/08/1962
Jean-Jacques Rousseau Jean-Jacques Rousseau
Filosofo svizzero
28/06/1712 - 02/07/1778
Lindsay Lohan Lindsay Lohan
Attrice statunitense
02/07/1986
Lo Zeppelin Lo Zeppelin
Il primo dirigibile
02/07/1900
Mario Puzo Mario Puzo
Scrittore e sceneggiatore statunitense
15/10/1920 - 02/07/1999
Marlon Brando Marlon Brando
Attore statunitense
03/04/1924 - 02/07/2004
Michele Santoro Michele Santoro
Giornalista e conduttore tv italiano
02/07/1951
René Lacoste René Lacoste
Tennista e stilista francese
02/07/1904 - 12/10/1996
Robert Peel Robert Peel
Politico inglese
05/02/1778 - 02/07/1850
Vladimir Nabokov Vladimir Nabokov
Scrittore russo
23/04/1899 - 02/07/1977
Wislawa Szymborska Wislawa Szymborska
Poetessa polacca, premio Nobel
02/07/1923 - 01/02/2012

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner