Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Lodo Guenzi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Lodo Guenzi

Lodo Guenzi

Lodovico - detto Lodo - Guenzi nasce il 1° luglio del 1986 a Bologna. Diventato un dee jay di Radiocittà Fujiko, una emittente della città felsinea, nel 2009 dà vita a un gruppo chiamato Lo Stato Sociale. Insieme a lui ci sono due suoi colleghi, Alberto Guidetti e Alberto Cazzola. Guenzi ricopre il ruolo di vocalist, ma suona anche chitarra, pianoforte e sintetizzatore.


Gli anni 2010

Nel 2010 la band debutta con "Welfare Pop", un EP autoprodotto. L'anno successivo viene seguito da "Amore ai tempi dell'Ikea", l'EP che segna l'avvio della collaborazione con Garrincha Dischi.


Sempre nel 2011 il gruppo si amplia con l'arrivo di Francesco Draicchio e Enrico Roberto, trasformandosi in un quintetto. L'anno seguente Lodo Guenzi e Lo Stato Sociale partecipano al Premio Buscaglione, aggiudicandosi la seconda edizione della manifestazione. Viene così pubblicato l'album "Turisti della democrazia", che anticipa un tour di duecento date in Italia e non solo.


Lodo Guenzi


Il successo del primo disco

Nel 2013 il disco viene pubblicato di nuovo in formato doppio CD, per un'edizione deluxe, con gli undici pezzi dell'album reinterpretati da altri cantanti, tra i quali Giovanni Gulino dei Marta sui Tubi e i 99 Posse.


A questo punto Lodo Guenzi e compagni intraprendono un nuovo tour con "Tronisti della democrazia", uno spettacolo di teatro-canzone con sketch, monologhi e brani musicali. Il disco vale ai ragazzi bolognesi il Premio Siae come migliori giovani talenti dell'anno e la Targa Giovani Mei.


Il secondo disco

Nel 2014 Lo Stato Sociale pubblica su iTunes "C'eravamo tanto sbagliati", che anticipa il disco "L'Italia peggiore", che si avvale della collaborazione di Max Collini degli Offlaga Disco Pax e di Piotta (Tommaso Zanello).


Lodo Guenzi nella seconda metà degli anni 2010

Nel 2016 la band dà alle stampe un romanzo intitolato "Il movimento è fermo", edito da Rizzoli. Tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017 vengono diffusi i singoli "Amarsi male" e "Mai stati meglio", che precedono l'uscita del disco "Amore, lavoro e altri miti da sfatare".


Nel 2018, Lodo Guenzi e soci salgono sul palco del Teatro Ariston di Sanremo in qualità di concorrenti del 68° Festival della Canzone Italiana; Lo Stato Sociale presenta il brano "Una vita in vacanza" che si classifica al secondo posto della graduatoria finale, grazie anche alla performance della ballerina Paddy Jones che si esibisce sul palco insieme alla band.


La leggerezza è la migliore arma per dire qualsiasi cosa, ma solo se hai qualcosa da dire. Se non ce l'hai devi essere un po' tronfio, serio, devi mostrare un atteggiamento.


Dopo l'uscita della raccolta "Primati", a maggio viene pubblicato il singolo "Facile", realizzato in collaborazione con Luca Carboni. Sempre nel 2018 conduce insieme ad Ambra Angiolini il concerto del Primo Maggio.


A ottobre, Lodovico Guenzi entra a far parte del cast del talent show musicale "X Factor", in onda su Sky; Lodo è il quarto giudice, al fianco di Mara Maionchi, di Manuel Agnelli e di Fedez: nella trasmissione presentata da Alessandro Cattelan prende il posto di Asia Argento, esclusa dalla fase finale del programma a causa dello scandalo relativo al suo rapporto con Jimmy Bennett.


Come l'anno precedente anche nel conduce assieme ad Ambra Angiolini il concerto del 1° maggio.


ultimo aggiornamento: 01/05/2019


Fotografie di Lodo Guenzi


 

Oggi, lunedì 1 luglio 2019 • S. Leonorio, S. Ester, S. Gallo, S. Regina

Si ricordano inoltre


Marquica

Marquica

Cantante italiana
01/07/1981

Antonio Rosmini

Antonio Rosmini

Filosofo e sacerdote cattolico italiano
24/03/1797 - 01/07/1855

Carl Lewis

Carl Lewis

Ex atleta statunitense
01/07/1961

Charles Goodyear

Charles Goodyear

Inventore statunitense
29/12/1800 - 01/07/1860

Dan Aykroyd

Dan Aykroyd

Attore canadese
01/07/1952

Diana Spencer

Diana Spencer

Principessa inglese
01/07/1961 - 31/08/1997

Eric LeMarque

Eric LeMarque

Atleta statunitense, hockey su ghiaccio
01/07/1969

Erik Satie

Erik Satie

Compositore e pianista francese
17/05/1866 - 01/07/1925

Georg Christoph Lichtenberg

Georg Christoph Lichtenberg

Fisico, scrittore e anglofilo tedesco
01/07/1742 - 24/02/1799

George Sand

George Sand

Scrittrice francese
01/07/1804 - 08/06/1876

Ivana Mrazova

Ivana Mrazova

Modella ceca
01/07/1992

Juan Perón

Juan Perón

Generale e politico argentino
08/10/1895 - 01/07/1974

Liv Tyler

Liv Tyler

Attrice statunitense
01/07/1977

Louis Blériot

Louis Blériot

Aviatore pioniere e imprenditore francese
01/07/1872 - 02/08/1936

Louis-Ferdinand Céline

Louis-Ferdinand Céline

Scrittore, saggista e medico francese
27/05/1894 - 01/07/1961

Mariastella Gelmini

Mariastella Gelmini

Politica italiano
01/07/1973

Michail Bakunin

Michail Bakunin

Filosofo e rivoluzionario russo
30/05/1814 - 01/07/1876

Olivia de Havilland

Olivia de Havilland

Attrice anglo-americana
01/07/1916

Pamela Anderson

Pamela Anderson

Attrice statunitense
01/07/1967

Rocco Casalino

Rocco Casalino

Personaggio tv e consulente politico italiano
01/07/1972

Sydney Pollack

Sydney Pollack

Regista statunitense
01/07/1934 - 26/05/2008

Walter Matthau

Walter Matthau

Attore statunitense
01/10/1920 - 01/07/2000

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...