☀ Biografia di oggi: Jacqueline Kennedy

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Jacqueline Kennedy

Alta classe

Jacqueline Kennedy

Jacqueline Kennedy, vero nome Jacqueline Lee Bouvier, nasce a Southhampton il 28 luglio 1929. Viene allevata in ambienti acculturati e di classe tra New York, Rhode Island e la Virginia. A quell'epoca il suo amore per le lettere la porta a scrivere poemi, novelle e romanzi, accompagnandoli con illustrazioni personali.


Si dedica inoltre con assiduità allo studio della danza, altra sua grande passione di sempre. La madre, che ottenne il divorzio dal precedente marito, sposa Hugh D. Auchincloss nel 1942, portando le due figlie a Merrywood, nella sua casa vicino Washington D.C.

Jacqueline, in occasione dei suoi diciotto anni viene eletta "Debuttante dell'anno" per la stagione 1947-1948.


Come studentessa del prestigiosissimo Vassar College ha occasione di viaggiare moltissimo e di passare i suoi anni migliori in Francia (frequentando, fra l'altro, la Sorbona), prima di laurearsi alla George Washington University nel 1951. Queste esperienze le lasciano in eredità un grande amore verso i popoli stranieri, soprattutto verso i francesi.


Nel 1952 Jacqueline trova una sistemazione presso il giornale locale "Washington Times-Herald", inizialmente come fotografa, poi come redattrice ed articolista. In un'occasione le viene affidata l'opportunità di intervistare il senatore John F. Kennedy del Massachussetts, già accreditato dalla stampa nazionale come il più probabile successorie del Presidente degli Stati Uniti. Tra i due è un vero e proprio colpo di fulmine: i due si sposeranno l'anno successivo.


Jacqueline seduce la famiglia dei Kennedy, con un modello di vita intellettuale, europeo e raffinato. Dal loro rapporto nasceranno tre figli, Caroline (1957), John (1960) e Patrick, che purtroppo morì due giorni dopo la nascita.


Come First Lady, "Jackie", come veniva affettuosamente ormai chiamata da tutti i cittadini, cercherà di rendere la capitale della nazione fonte di orgoglio e centro della cultura americana. Il suo interesse per le arti costantemente sottolineato dalla stampa e dalla televisione, ispira un'attenzione per la cultura mai così evidente a livello nazionale e popolare. Un esempio concreto di questo interesse è il suo progetto per un museo della storia americana, poi realizzato a Washington.


Supervisiona inoltre la ridecorazione della Casa Bianca e incoraggia la conservazione degli edifici circostanti. Sarà sempre molto ammirata per il portamento, la grazia e la bellezza mai appariscente o volgare. Le sue apparizioni in pubblico ottengono sempre un enorme successo, anche se centellinate con sapienza e moderazioni (o forse proprio per questo).


In quel tragico 22 novembre 1963 Jackie è seduta accanto al marito quando questi viene assassinato a Dallas. Accompagna il suo corpo fino a Washington e vi cammina accanto durante la processione funebre.

Poi, in cerca di privacy, la first-lady si trasferisce assieme ai propri bambini a New York. Il 20 ottobre del 1968 sposa Aristotele Onassis, ricchissimo uomo d'affari greco. Il matrimonio fallisce, ma la coppia non divorzierà mai.


Onassis morirà nel 1975. Dopo essere diventata per la seconda volta vedova, Jackie inizia a lavorare nell'editoria, diventando senior editor di Doubleday, dove era l'esperta di arte Egiziana e letteratura.


Jacqueline Kennedy muore a New York il 19 maggio 1994.


ultimo aggiornamento: 07/11/2005


Fotografie di Jacqueline Kennedy

 

Oggi, domenica 28 luglio 2019 • S. Vittore, S. Nazzario, S. Celso, S. Vido

Si ricordano inoltre


Carlo Alberto di Savoia

Carlo Alberto di Savoia

Monarca italiano
02/10/1798 - 28/07/1849

Alexis Tsipras

Alexis Tsipras

Politico greco
28/07/1974

Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi

Violinista e compositore italiano
04/03/1678 - 28/07/1741

Beatrix Potter

Beatrix Potter

Scrittrice inglese
28/07/1866 - 22/12/1943

Carla Ruocco

Carla Ruocco

Politica italiana
28/07/1973

Giovanni Della Casa

Giovanni Della Casa

Ecclesiastico italiano, autore del Galateo
28/07/1503 - 14/11/1556

Giuseppe Bonaparte

Giuseppe Bonaparte

Monarca francese, fratello maggiore di Napoleone
07/01/1768 - 28/07/1844

Harry Kane

Harry Kane

Calciatore inglese
28/07/1993

Hugo Chávez

Hugo Chávez

Presidente venezuelano
28/07/1954 - 05/03/2013

Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

Compositore tedesco
31/03/1685 - 28/07/1750

Karl Popper

Karl Popper

Filosofo austriaco
28/07/1902 - 17/09/1994

Luca Barbareschi

Luca Barbareschi

Attore, presentatore tv e politico italiano
28/07/1956

Luca Pagano

Luca Pagano

Giocatore di Poker professionista
28/07/1978

Ludwig Feuerbach

Ludwig Feuerbach

Filosofo tedesco
28/07/1804 - 13/09/1872

Marcel Duchamp

Marcel Duchamp

Artista francese
28/07/1887 - 02/10/1968

Max Giusti

Max Giusti

Comico, imitatore, attore e conduttore tv italiano
28/07/1968

Maximilien de Robespierre

Maximilien de Robespierre

Rivoluzionario francese
06/05/1758 - 28/07/1794

Riccardo Muti

Riccardo Muti

Direttore d'orchestra italiano
28/07/1941

Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

Giornalista e scrittore italiano
14/09/1938 - 28/07/2004

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner