☀ Biografia di oggi: Lorenzo Insigne

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Lorenzo Insigne

Lorenzo Insigne

Lorenzo Insigne nasce a Frattamaggiore il 4 giugno 1991. La sua carriera di calciatore professionista inizia nei primi anni 2010. Gioca a calcio come i suoi tre fratelli. Le sue dimensioni non sono quelle di un vichingo: Lorenzo è alto appena 163 centimetri e non arriva ai 60 chilogrammi di peso. Per questo motivo, da bambino, gli altri ragazzi non lo accettano nella loro squadra. E' il fratello maggiore Antonio che gli insegna e a calciare il pallone, portando alla luce il suo talento.


Lorenzo Insigne e il Napoli Calcio

Dopo una breve militanza all'Olimpia sant'Arpino, già ad appena tredici anni approda alle giovanili della squadra del Napoli, la sua squadra del cuore. Non ancora maggiorenne Lorenzo Insigne riesce a disputare un campionato con la squadra Primavera, dove mette a segno ben quindici reti.


Avevo otto anni. [Alla scuola calcio] sapevano che mio padre non poteva pagare le quote mie e di mio fratello e il presidente ce le abbuonava. Diceva che le compensavamo con il talento. Eravamo bravi. Ci regalavano pure la divisa, non potevamo pagarla e uscivamo con i vestiti che avevamo in casa.


E' però l'indimenticato Walter Mazzarri a farlo esordire nel 2010 con la maglia della prima squadra, in un brevissimo scorcio di partita con il Livorno vinto 0-2 dai partenopei.


I prestiti

Nello stesso anno viene tuttavia mandato a maturare in Puglia, nella squadra del Foggia, militante nella prima divisione della Lega Pro. Qui trova il commissario tecnico Zdenek Zeman, che avendo intuito le capacità di Lorenzo Insigne si premura di riservargli sempre un posto da titolare.


Quando l'allenatore ceco approda al Pescara, nel 2012, porta con se anche il talento napoletano; la squadra abruzzese di quell'anno passa alla storia per la grande quantità di giovani destinati a diventare dei fuoriclasse. I giovani Ciro Immobile, Marco Verratti e Lorenzo Insigne si ritrovano infatti nella stessa formazione. Guidati dal "boemo" riescono a segnare 90 gol e a riportare il Pescara in quella Serie A che mancava da quasi vent'anni.


L'approdo definitivo di Insigne al Napoli

Al termine della gloriosa stagione biancoazzurra, la dirigenza partenopea capisce che i tempi sono ormai maturi: Lorenzo Insigne è un giocatore del Napoli. Quasi contemporaneamente giunge anche la sua convocazione, da parte di Cesare Prandelli, nella nazionale maggiore.


Il tecnico toscano vuole mettere alla prova Insigne nelle gare valide per la qualificazione ai mondiali di Brasile 2014, contro le squadre di Malta e Bulgaria. Le sue prestazioni convincono la critica e viene così inserito tra i 23 convocati al mondiale.

Alla fine di questo straordinario anno della sua carriera - proprio il 31 dicembre - il talento di Frattamaggiore convola anche a nozze con Genoveffa Darone, detta Jenny. Nel 2013 e 2015 nascono i figli Carmine e Christian.


L'esordio in Champions League

Tornando alla carriera calcistica, il 2013 riserva per lui ancora belle sorprese; il Napoli, trascinato da Edinson Cavani, Marek Hamsik e lo stesso Insigne, riesce a qualificarsi secondo in Serie A, garantendosi così l'accesso diretto alla fase ai gironi della UEFA Champions League.


L'esordio di Lorenzo nella massima competizione europea è dei più rosei: segna infatti un gol su calcio di punizione, grazie al quale riesce a regalare la vittoria al Napoli contro il Borussia Dortmund allenato da Jurgen Klopp.


Un calciatore capace e versatile

Nonostante abbia sempre avuto caratteristiche offensive, fu solo Zeman a trovare una posizione ad Insigne, quella di attaccante sinistro, in una formazione offensiva come il 4-3-3.


Una volta approdato al Napoli però al giovane talento viene chiesto di fare di più: è così che al "passare" dei vari bomber di turno (quali Cavani, Higuain, Lavezzi ecc.) Lorenzo riesce sempre a trovare una propria posizione all'interno del reparto offensivo. Copre posizioni a lui sconosciute con il massimo rendimento; le reti e gli assist da lui ottenuti sono costanti nel tempo e di fatto fondamentali per il gioco del Napoli.


Le sue minute dimensioni fisiche lo rendono un calciatore non tra i più massicci, tuttavia gli consentono grandissima rapidità, caratteristica che gli ha spesso permesso di convergere verso il centro area, palla al piede, sia che partisse dalla fascia sinistra che da quella destra.

La formazione è stata negli anni sempre "compatibile" al suo stile di gioco: notoriamente il Napoli, da diversi campionati, ha sempre prodotto un gioco frenetico, con scambi veloci e ripartenze fulminanti.


Lorenzo Insigne


Lorenzo Insigne nel 2019

Nel Febbraio del 2019 il Napoli deve dire addio ad uno storico "senatore". Marek Hamsik viene acquistato dal club cinese del Dalian Yifang dopo quasi dodici anni di permanenza nella squadra partenopea. Lorenzo Insigne diviene così il nuovo capitano del Napoli, a coronazione del sogno che aveva fin quando da bambino dava i primi calci al pallone nel cortile di casa sua.


A giugno del 2019 ripaga la fiducia del commissario tecnico della nazionale azzurra Roberto Mancini che lo include tra i convocati nelle gare di qualificazione per gli Europei del 2020: Lorenzo Insigne segna due splendidi gol contro la Grecia e contro la Bosnia, il secondo dei quali si rivela decisivo per la vittoria azzurra.


ultimo aggiornamento: 14/06/2019


Fotografie di Lorenzo Insigne


 

Oggi, giovedì 4 giugno 2020 • S. Quirino, S. Saturnina, S. Clateo, S. Rotilio

Si ricordano inoltre


Giorgio III

Giorgio III

Monarca inglese
04/06/1738 - 29/01/1820

Pif

Pif

Conduttore tv, autore tv, regista e scrittore italiano
04/06/1972

Alain Clark

Alain Clark

Musicista olandese
04/06/1979

Angelina Jolie

Angelina Jolie

Attrice statunitense
04/06/1975

Bar Refaeli

Bar Refaeli

Modella israeliana
04/06/1985

Dino Grandi

Dino Grandi

Gerarca fascista e politico italiano
04/06/1895 - 21/05/1988

Elisabetta Trenta

Elisabetta Trenta

Politica italiana
04/06/1967

Giacomo Casanova

Giacomo Casanova

Scrittore e avventuriero italiano
02/04/1725 - 04/06/1798

Marco Risi

Marco Risi

Regista italiano
04/06/1951

Massimo Troisi

Massimo Troisi

Comico italiano
19/02/1953 - 04/06/1994

Nino Manfredi

Nino Manfredi

Attore italiano
22/03/1921 - 04/06/2004

Nitto Santapaola

Nitto Santapaola

Criminale italiano, boss mafioso di Cosa Nostra
04/06/1938

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner