Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

L'ultimo abbraccio a Papa Francesco: un vento di rose e preghiere

Immagine
  Roma, 26 aprile – La Piazza che ha visto secoli di storia oggi sembrava sospesa, trattenuta nel respiro di 250 mila anime venute a salutare un uomo che aveva insegnato al mondo la forza della mitezza. Papa Francesco, il pastore venuto “dalla fine del mondo”, ha compiuto il suo ultimo viaggio terreno: una lenta processione di amore e gratitudine che ha attraversato Piazza San Pietro fino a Santa Maria Maggiore, sotto un cielo che pareva vegliare in silenzio. Le rose, lanci di speranza e di addio, hanno accompagnato il feretro adagiato su una papamobile semplice, senza trionfi, senza ori, solo la nuda verità di un uomo che aveva scelto di vivere poveramente anche nella morte. Attorno a lui, 166 delegazioni internazionali, capi di Stato, gente comune, bambini, anziani, volti segnati da lacrime discrete e da preghiere che sembravano salire dritte al cielo. Dal sagrato, il cardinale Giovanni Battista Re ha dato voce al sentimento di tutti: "Di fronte alle guerre, Francesco ha in...

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Immagine
 Addio a Papa Francesco: il Pontefice del popolo ci lascia a 88 anni Roma, 21 aprile 2025 – È con profonda commozione che il mondo cattolico e la comunità internazionale piangono la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi all’età di 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, primo Papa gesuita e primo Pontefice proveniente dal continente americano, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e nel cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 da una famiglia di origine italiana, Papa Francesco è salito al soglio pontificio il 13 marzo 2013, succedendo a Benedetto XVI. Fin dal primo istante del suo pontificato, con quel semplice “Fratelli e sorelle, buonasera” pronunciato dalla loggia di San Pietro, ha saputo rompere con le formalità e avvicinarsi al popolo con uno stile sobrio, diretto, umano. Il Papa degli ultimi, della pace e dell’ambiente Francesco ha fatto della misericordia, della giustizia sociale e della cura del creato i pila...