Post

Le interviste impossibili: intervistare un prosciutto che è stato al mare

Immagine
 

Istmo Careliano: la soglia di ghiaccio tra due mondi quali Russia e Scandinavia

Immagine
Perché parliamo dell'Istmo Careliano, anche se oggi non fa parte della Finlandia? Perché la geografia non cancella la memoria, e ci sono luoghi che, pur cambiando bandiera, restano impressi nell’identità di un popolo. L’ Istmo Careliano è uno di questi: un lembo di terra oggi russo, ma profondamente intrecciato alla storia, alla cultura e alla sofferenza finlandese. Raccontarlo non è solo un atto di curiosità geografica, ma un modo per comprendere meglio le ferite, le radici e la geografia emotiva della Finlandia. L’ Istmo Careliano è una striscia di terra lunga circa 100 chilometri che separa il Lago Ladoga (il più grande d’Europa) dal Golfo di Finlandia , a nord-ovest della Russia. Geograficamente sottile, ma storicamente densissimo, questo territorio ha rappresentato nei secoli una delle aree più contese del nord Europa: un vero ponte naturale tra Russia e Scandinavia . 📍 Dove si trova? L’istmo si trova tra la città russa di San Pietroburgo e il confine finlandese. A ...

Il giro d'Abruzzo consigliato da Gira e Rigira in 10 tappe!

Immagine
Scopri l’Abruzzo autentico in 10 tappe: castelli tra le nuvole, laghi fiabeschi, borghi medievali e costa dei trabocchi. Pronti a pedalare? 1. Rocca Calascio A 1.460 m, il “castello tra le nuvole” domina la valle del Tirino con la sua torre bianca e la chiesa ottagonale di Santa Maria della Pietà. Un’esperienza sospesa tra cielo e pietra, resa celebre da film come Ladyhawke Gira e Rigira . 2. Lago di Scanno Nel cuore della Valle del Sagittario, lo specchio d’acqua a forma di cuore regala riflessi fiabeschi in ogni stagione. Dal Sentiero del Cuore si ammira il lago in tutta la sua poesia naturale Gira e Rigira . 3. Parco Nazionale della Majella Tra eremi scolpiti nella roccia e altopiani fioriti, la Majella (Monte Amaro) è un santuario di silenzio e biodiversità. Il Sentiero delle Orchidee e l’Eremo di Santo Spirito sono solo due delle meraviglie da esplorare Gira e Rigira . 4. Gran Sasso d’Italia Il “Gigante d’Abruzzo” con il Corno Grande (2.912 m) e il piccolo Tibet di Campo Impe...

Controvento dal 2009

Immagine
Gira e Rigira come lo avrei voluto nel 2009?  Non un semplice contenitore di carta e pubblicità, ma una creatura viva , pulsante, che parlasse alle persone e con le persone. Lo immaginavamo colorato, vivace, pieno di passione. Un giornale che non si sfogliava soltanto, ma si scopriva , come una città nuova da esplorare. Inserimmo cartine stradali , non per bellezza, ma per dare un senso di orientamento tra le notizie e le storie. Ogni attività, ogni sponsor, ogni evento aveva una sua posizione, un suo perché. Tutto era parte di un ecosistema locale , concreto e riconoscibile. E poi c’era lui. Un personaggio, disegnato da Alessio, che non era solo una mascotte: era il nostro Virgilio. Con lui il giornale prendeva forma, voce, anima. Guidava il lettore in un mondo dove anche la pubblicità diventava utile, mai invasiva, mai fine a sé stessa . Era un progetto avanti anni luce. Visionario , diremmo oggi. Quando nessuno parlava di geolocalizzazione, noi già disegnavamo mappe. Oggi ba...

Giro d'Italia le 10 Mete turistiche della Sicilia 6^ tappa. La Valle dei Templi di Agrigento: Viaggio nel Cuore della Magna Grecia

Immagine
  Nel cuore della Sicilia sud-occidentale, su un altopiano affacciato sul mare africano, sorge uno dei siti archeologici più straordinari dell’intero bacino del Mediterraneo: la Valle dei Templi di Agrigento . Un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, dove i colonnati dorici raccontano la gloria di Akragas, antica polis greca, e il vento profuma di storia e leggenda. 📜 Un po’ di storia: Akragas, “la più bella città dei mortali” Fondata intorno al 580 a.C. da coloni greci provenienti da Gela e Rodi, l’antica Akragas raggiunse il suo massimo splendore nel V secolo a.C. sotto il tiranno Terone . Lo storico Pindaro la definì “ la più bella città dei mortali ”. Akragas era un centro commerciale, religioso e culturale di prim’ordine, con templi monumentali, strade lastricate, teatri, agorà, e un sistema idrico avanzato. Dopo il periodo greco, fu conquistata da Cartaginesi e poi dai Romani, che ne cambiarono il nome in Agrigentum . 🏛️ I principali templi: la città degli d...

Il personaggio famoso di oggi: Chiara Ferragni

Oggi, il riflettore è puntato su un personaggio che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo: la talentuosa e carismatica Chiara Ferragni, l'influencer italiana che ha saputo trasformare il suo nome in un vero e proprio brand internazionale. Nata a Cremona nel 1987, Chiara Ferragni ha iniziato la sua avventura nel mondo del fashion blogging nel 2009, quando ha fondato il suo blog \"The Blonde Salad\", diventando rapidamente una delle fashion icon più seguite e ammirate del panorama digitale. Con il suo stile unico, la sua eleganza innata e la sua capacità di comunicare attraverso i social, Chiara Ferragni è riuscita a costruire un impero che va ben oltre il semplice blog di moda, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume. Oggi, la Ferragni è una vera e propria imprenditrice di successo, con una linea di abbigliamento e accessori di lusso che porta il suo nome, una partnership con importanti brand internazionali e una presenza costante ...