La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha preso il via l'11 febbraio 2025, sotto la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Durante la prima serata, si sono esibiti tutti i 29 artisti in gara, offrendo al pubblico un'ampia varietà di generi e stili musicali. Al termine delle esibizioni, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web ha selezionato, in ordine casuale, i cinque artisti più apprezzati della serata: Brunori Sas con "L'albero delle noci" Giorgia con "La cura per me" Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola" Achille Lauro con "Incoscienti giovani" Questi artisti hanno saputo distinguersi per originalità, interpretazione e presenza scenica, conquistando il favore della critica. Brunori Sas ha presentato "L'albero delle noci", un brano che intreccia melodie raffinate a testi profondi, confermando la sua abilità nel raccontare...
Juan Carlos Ceriani Gravier: L’uomo che inventò il Futsal! Nel mondo dello sport, ci sono figure che lasciano un’impronta indelebile, anche se spesso il loro nome non è conosciuto da tutti: uno di questi pionieri è Juan Carlos Ceriani Gravier , il professore di educazione fisica che nel 1930 diede vita a quello che oggi conosciamo come calcio a 5 o futsal . Le Origini del Futsal Ceriani nacque a Buenos Aires il 9 marzo 1907 , ma la sua carriera professionale si sviluppò principalmente a Montevideo, in Uruguay . Fu proprio lì, presso l’ ACM (Associazione Cristiana dei Giovani) , che ebbe l’intuizione di creare un nuovo sport che permettesse ai ragazzi di giocare a calcio anche in spazi ristretti, come palestre o campi di altre discipline. In quegli anni, l’Uruguay era la patria del calcio mondiale, avendo appena vinto i Mondiali del 1930 e le Olimpiadi del 1924 e 1928 . I ragazzi, ispirati dai successi della loro nazionale, cercavano di giocare a calcio ovunque, anche nei campi...