07p+A 10.10.16 | Concorso Lupi di Toscana. Recupero dell'area dell'ex caserma Lupi con l'housing sociale ...
40 CONSTRUCTIONS - MI/ARCH 2016: quando l'architettura comunica con l'ingegneria
Il Politecnico di Milano promuove la quarta edizione di MI/ARCH che, come ogni anno, ospiterà una serie di conferenze, incontri ed eventi pubblici. Il tema di quest'anno è la relazione e la collaborazione che si instaura tra l'architettura e l'ingegneria nei processi costruttivi di edifici, paesaggi, infrastrutture e oggetti. conferenze di architettura
Milano, 12 - 15 ottobre 2016
DiSEGNARE il Paesaggio
in occasione della Settimana della Bellezza, a Grosseto una serie mostre di architettura e d'arte e dibattiti per approfondire le dinamiche di trasformazione del territorio, dell'ambiente naturale e costruito visto da differenti angolazioni e prospettive, mostre di architettura e d'arte e dibattiti
Grosseto, 15 ottobre - 15 novembre 2016
Reinier de Graaf dello studio OMA ospite di Looking Around a Torino
La Fondazione per l'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Torino organizza un incontro con l'architetto Reinier de Graaf, socio dello studio OMA e direttore di AMO, per approfondire la conoscenza su due progetti che meglio interpretano il suo pensiero sulla progettazione architettonica e urbanistica: De Rotterdam e Timmerhuis. ciclo di incontri di architettura
Torino, martedì 11 ottobre 2016 | 18.00 - 20.00
Un percorso articolato dal Castello per sviluppare il centro storico di Abrantes
La città portoghese di Abrantes e l'Associazione Nazionale degli Architetti (OASRS) ha recentemente lanciato un concorso internazionale di architettura per riqualificare e valorizzare il centro storico sovrastato dal castello medievale di Abrantes. concorso internazionale di idee
consegna entro il 7 novembre 2016
#ArnoGo. Sfida fotografica per raccontare l'Arno e il suo rapporto con l'architettura
L'Ordine e la Fondazione degli Architetti di Firenze insieme alla comunità fiorentina di instagramers Igers di Firenze hanno lanciato un contest fotografico per avvicinare la popolazione fiorentina al "suo" fiume e stimolare la conoscenza dell'Arno a partire dal patrimonio architettonico che fu messo a rischio dalla terribile esondazione del '66. challenge fotografico per il 50° anniversario dell'alluvione di Firenze
scadenz 27 ottobre 2016
Riqualificazione dell'Istituto Tecnico Pietro Martini di Cagliari
La Provincia di Cagliari, nell'ambito del Progetto Iscol@ Scuole per il nuovo millennio, ha bandito un concorso di progettazione per la riqualificazione degli spazi dell'Istituto Tecnico Pietro Martini sito in via S. Eusebio a Cagliari - 1° lotto. concorso di progettazione
consegna entro il 19 gennaio 2017
Premio Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo 2016: a concorso le tesi e la didattica internazionale
Fassa Bortolo e il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Ventennale della propria fondazione indicono la nuova edizione premio Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo che, quest'anno, premia i progetti elaborati come Tesi e la Didattica Internazionale. iscrizione entro il 31 ottobre 2016 | consegna entro il 4 dicembre 2016
Premio "Hassan Fathy" sulle buone pratiche. La problematica impiantistica nella conservazione e tutela del patrimonio storico
Premio bandito dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Ordine Architetti di Roma dedicato alla ricerca di buoni esempi d'inserimento degli impianti tecnologici nel patrimonio architettonico di interesse culturale che dimostrino di aver posto la massima attenzione a conservare o ad esaltare quei caratteri dell'edificio. consegna entro il 16 gennaio 2017
Promuovere il social housing con un video: la sfida sulla piattaforma Zooppa.it
Cdpi Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Fondazione Housing Sociale, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Programma Housing della Compagnia di San Paolo e Urbit hanno lanciato il concorso "Una nuova cultura dell'abitare" per raccontare, attraverso un video empatico ed emozionale di 60 secondi, il nuovo social housing. concorso per videomaker
consegna entro il 19 dicembre 2016
Nikon Photo Contest 2016-2017
Guarda al futuro la 36esima edizione del contest fotografico promosso dalla Nikon che celebrerà nel 2017 il suo 100° anniversario. Per l'occasione due nuove categorie a cui partecipare: la "Nikon 100th Anniversary Award" e la "Next Generation Award", quest'ultima" introdotta per scoprire giovani talenti. concorso di fotografia
chiusura del contest: 21 gennaio 2017
Scuole del nuovo millennio. Riqualificazione della scuola Monte Gurtei di Nuoro
Il Comune di Nuoro ha bandito un concorso di progettazione per la riqualificazione e ammodernamento generale della scuola dell'infanzia e primaria "Monte Gurtei" di via Carbonia, finalizzato alla fruizione degli ambienti in linea alle innovazioni metodologiche e didattiche. concorso di progettazione
consegna entro il 10 gennaio 2017
IRAP e professionisti: gli studi associati sempre soggetti all'imposta. La parola del MEF
Nessuno scampo per gli studi associati: questi sono infatti sempre soggetti al pagamento dell'IRAP. Lo aveva messo nero su bianco un'importante sentenza della Corte di Cassazione ad aprile e lo ha confermato Luigi Casero, viceministro dell'Economia, in un'interrogazione parlamentare. La questione è allo studio dell'Esecutivo.SCIA 2: le Regioni chiedono che il DLgs sia attivo dal 30 giugno 2017
Prevedere un congruo tempo che consenta a Regioni e enti locali di organizzarsi per mettere in atto le novità. Eliminare la parte che riguarda le bonifiche ambientali e salvaguardare le norme regionali che permettono maggiori semplificazioni rispetto a quanto previsto dallo schema di DLgs. Sono le principali richieste emerse in Conferenza unificata.Il Jobs act autonomi arriva in Aula, incisive le novità per i professionisti
Il testo si avvia verso il primo via libera al Senato. Deducibilità totale delle spese di formazione, tutele in caso di ritardati pagamenti, creazioni di sportelli per l'impiego dedicati agli autonomi. Ok alle reti tra professionisti e a norme "light" per la sicurezza degli studi. Più funzioni di welfare alle Casse di previdenza. Sono alcune delle novità.Doppio riconoscimento per l'Addiriyah Contemporary Art Center di Schiattarella Associati
Lo studio romano Schiattarella Associati riceve due importanti riconoscimenti a livello internazionale per il progetto dell'Addiriyah Contemporary Art Center: il Best Concept agli Iconic Awards e una Honorable Mention all'American Architecture Prize.Premio Beniamino Contini: vince il viaggio a Marsiglia di Marima De Pace
L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Matera proclama il vincitore del Premio Beniamino Contini. Si tratta dell'architetto Marima De Pace, che ha presentato il suo progetto di viaggio dal titolo "Marseille: la citè rehabilitè", basato sul confronto tra Marsiglia e Matera, Capitali Europee della Cultura rispettivamente nel 2013 e nel 2019.Premio Urbanistica 2016: i nomi dei 9 vincitori
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit hanno annunciato i vincitori del Premio Urbanistica 2016 che, dal 2006, seleziona i 3 migliori progetti nelle 3 categorie previste dalla competizione. Quest'anno i giurati sono stati i visitatori della Triennale di Milano. La premiazione si svolgerà l'8 novembre 2016 presso la Triennale di Milano.Executive Master D.R.P.I. 2016-2017
Ultimi giorni per iscriversi alla seconda edizione del corso di alta specializzazione su Due diligence e regolarizzazione dei patrimoni immobiliari organizzato dal C.I.T.E.R.A. dell'Università Sapienza di Roma e dalla Sogeea SpA. Sconto del 20% a chi si iscrive entro il 14 ottobre. Roma, 4 novembre 2016 - 24 giugno 2017
Progettare SPA e Centri Benessere: seminario tecnico gratuito a Rimini
L'Ordine degli Architetti di Rimini, in collaborazione con Archirì e Wellness Design, organizza un seminario aperto a professionisti, progettisti, architetti e operatori di settore per affrontare il tema della progettazione di SPA e centri benessere. Saranno esposti tutti gli elementi che occorre considerare in fase di progettazione di queste strutture. Rimini, giovedì 13 ottobre 2016 | ore 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.30
Dalla Biennale di Venezia al Penitenziario di Padova: arriva il workshop Abitare Ristretti - Economie Solidali
In occasione di Gang City, il ciclo di workshop promosso da DIST nell'ambito della Biennale di Venezia, si svolgerà, dal 29 al 2 novembre 2016, un workshop di progettazione dedicato alla riqualificazione degli spazi carcerari. Il percorso formativo partirà dal Penitenziario di Padova, per analizzare, in generale, tutti i luoghi socialmente emarginati. workshop internazionale di progettazione
Venezia, 29 ottobre - 2 novembre 2016 | iscrizione entro il 14 ottobre 2016
Master ArchitecturalAmbiente di NewItalianBlood: bandite 5 nuove borse di studio. Candidature entro il 20 ottobre 2016
È in procinto di partire la 3a edizione del master di NewItalianBlood che vedrà la partecipazione di architetti provenienti da tutto il mondo impegnati nell'elaborazione di progetti di rigenerazione territoriale e paesaggistica della costa campana. Più di 30 le borse di studio assegnate, altre 5 sono messe a disposizione dai partner dell'iniziativa. Salerno, inizio 8 novembre 2016
Air-Place Visioning: Comiso vuole recuperare il suo aeroporto
L'Ordine degli Architetti di Ragusa, organizza un workshop rivolto a studenti e neolaureati in architettura e ingegneria nell'Unione Europea per avanzare proposte di riqualificazione urbana e recupero architettonico dell'area aeroportuale di Comiso. workshop per studenti e neolaureati in architettura e ingegneria
Comiso, 25 - 30 ottobre 2016 | iscrizione entro il 13 ottobre 2016
A Lucca si insegnano i segreti della modellazione parametrica con Grasshopper
L'Ordine degli Architetti di Lucca organizza un corso di modellazione parametrica con Grasshopper per insegnare ad architetti e futuri professionisti come lavorare con gli algoritmi generativi e come utilizzare l'interfaccia grafica semplificata dei software. Il corso si svolgerà presso la sede dell'Ordine. Lucca, 21 ottobre - 16 dicembre 2016 | iscrizione entro il 17 ottobre 2016
Master MEGIM Economia e Gestione Immobiliare: l'INPS contribuisce con 15 borse di studio
La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" avvia l'undicesima edizione del Master di I livello in Economia e Gestione Immobiliare (MEGIM). Anche quest'anno l'INPS incentiva l'iscrizione al Master erogando 15 borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al corso. Roma, dal 23 marzo 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento