07p+A 24.10.16 | Uno spazio wellness nel bagno di casa con le soluzioni Fir Italia ...
ALOA DAY 2016 - arTchitecture: materia e natura. Dai progetti ecosostenibili agli architetti artisti romani
ALOA - Associazione Ludica Ordine Architetti Roma organizza ALOA DAY 2016, l'evento annuale giunto ormai alla sua quinta edizione, che, quest'anno, affronterà il tema dell'ecosostenibilità, attraverso lo studio di progetti realizzati con materiali naturali, e della creatività di architetti artisti iscritti all'Ordine romano, con la Mostra Architetti Artis Roma, venerdì 28 ottobre 2016 | ore 18:30
Lo studio Christ&Gantenbein presenta il Museo nazionale di Zurigo e Kunstmuseum Basel a Roma
I lavori dei giovani architetti di Basilea, Emanuel Christ e Christoph Gantenbein, sono i protagonisti della 2a conferenza che si terrà alla Casa dell'Architettura nell'ambito dell'iniziativa dedicata all'architettura contemporanea Svizzera. Gantenbein illustrerà il progetto per l'estensione del Museo Nazionale di Zurigo e dell'ampliamento del Kunstmuseum. Roma, martedì 25 ottobre 2016 ore 14.30
Parco delle Lettere Milano. Scrivere, leggere, trovarsi nel verde in città
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano promuove un concorso di idee per per individuare tipologie di arredi eco-innovativi funzionali alla lettura e alla scrittura nei giardini di 6 biblioteche comunali e 7 parchi pubblici. concorso di design
iscrizioni entro il 30 novembre 2016 | consegna entro il 31 dicembre 2016
[RE]design BIG designs: e se la Tour Eiffel non esistesse?
AIIC - Architecture International Ideas Competition lancia un concorso di idee con il quale ci si vuole interrogare su quale sarebbe il simbolo di Parigi se la Tour Eiffel non esistesse. La sfida del contest è proprio quella di trovare una nuova icona per la capitale francese, puntando su un'architettura capace di rflettere il design contemporaneo. concorso di idee
iscrizione entro il 3 febbraio 2017 | consegna entro il 10 febbraio 2017
Abitare sostenibile. Edilizia sociale ad altissima efficienza energetica e a basso costo
L'Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia promuove un concorso di idee per la realizzazione di un intervento edilizio in standard passivo, a basso costo e ad elevata valenza sociale nel Comune di Budoia. concorso di idee
consegna entro il 18 gennaio 2017
Creazione di un polo intercomunale per i Comuni del Goceano
La Comunità Montana del Goceano ha bandito un concorso di progettazione per gli interventi di riqualificazione del complesso scolastico «istituto comprensivo» sito in Bono in via Tirso. concorso di progettazione a procedura aperta
consegna entro il 24 gennaio 2017
#010 What's Up Paris? Un concorso per creare uno spazio dove ritrovarsi senza l'uso dei cellulari
reTH!NKING competitions indice un concorso di architettura con il quale vuole invitare studenti e architetti a progettare uno spazio nel Campo di Marte di Parigi per chiacchierare bevendo un caffè, suonare la chitarra o fare un pic-nic improvvisato, senza essere interrotti da suoni, vibrazioni o sguardi costanti sui telefoni cellulari. concorso di architettura
consegna entro il 22 dicembre 2016
ViviAmoilViale. Migliorare la connessione di viale Verdi di Merate con il centro cittadino
Il Comune di Merate (LC) ha bandito un concorso di idee finalizzato alla riqualificazione di viale Verdi per il miglioramento delle condizioni urbanistiche, abitative e viabilistiche del Viale con particolare attenzione alle esigenze dei suoi residenti. concorso di idee
consegna entro il 30 dicembre 2016
Riqualificazione della fontana di piazza Giacomo Matteotti di Acqui Terme
Il Comune di Acqui Terme (AL) indice un concorso di idee per individuare la soluzione progettuale più idonea per la riqualificazione architettonica di Piazza G. Matteotti, affinché possa diventare un polo di aggregazione sociale e svolgere funzioni collettive. concorso di idee
consegna entro il 28 novembre 2016
Site Dwelling. Un rifugio sulla scogliera del villaggio di Salir do Porto in Portogallo
ArkxSite lancia un nuovo concorso di architettura internazionale e invita studenti e giovani professionisti under 40 a progettare un rifugio per vivere lo splendido paesaggio sulla scogliera della baia del villaggio di Salir do Porto. Ogni proposta dovrà enfatizzare e rispettare il luogo offrendo ai visitatori un'esperienza unica. concorso di architettura internazionale per studenti e giovani architetti
iscrizioni entro il 30 gennaio 2017 | consegna entro il 4 febbraio 2017
WSBE17 Hong Kong - International Youth Competition: ecco come i giovani interpretano il tema della Conferenza
In occasione della World Sustainable Built Enviroment Conference 2017, che si terrà a Hong Kong a giugno 2017, viene lanciato un concorso con il quale si invitano i partecipanti under 30 a presentare le proprie idee, i propri progetti e i propri piani d'azione utili ad esporre un'interpretazione innovativa del tema della Conferenza. concorso di idee
consegna entro il 21 dicembre 2016
Ristrutturazione strutture scolastiche di Mogoro, Masullas e Gonnostramatza
L'Unione dei Comuni Parte Montis ha bandito un concorso di progettazione per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione delle strutture scolastiche primarie e secondarie di 1° grado a Mogoro e Masullas, e di riqualificazione e ottimizzazione degli spazi della scuola dell'infanzia a Gonnostramatza. concorso di progettazione a procedura aperta
consegna entro il 10 gennaio 2017
35w². La zona living con il legno si trasforma per diventare spazio per la convivialità
La giovane azienda Slow Wood ha lanciato un concorso di interior design per trasformare una zona living di 35mq di un appartamento in un palazzo d'epoca a Brera, nel cuore di Milano, che all'occorrenza possa diventare spazio per la convivialità. Al vincitore un premio di 3000 euro e la realizzazione del progetto per il Fuorisalone2017. concorso di interior design
consegna 1a fase entro il 12 dicembre 2016
Fairy Tales 2017, quando l'architettura racconta una storia
Dopo il successo della scorsa edizione che ha raccolto i disegni di oltre 1500 partecipanti provenienti da 67 Paesi, Blank Space annuncia Fairy Tales 2017, il concorso che, ormai da quattro edizioni, invita architetti, designer, scrittori, artisti, ingegneri, illustratori, studenti e creativi a proporre il proprio personale "racconto di architettura". concorso di scrittura di "architecture fairy tales"
consegna entro il 9 dicembre 2016
Regolamento edilizio tipo: sancita l'intesa in Conferenza unificata
L'obiettivo: uniformare i regolamenti edilizi dei Comuni italiani, accostandoli quanto più possibile ad uno schema tipo, contenente, tra l'altro, definizioni uniformi, ossia un glossario di una quarantina di voci, che faccia in modo che termini come "carico urbanistico" o "altezza utile" abbiano uguale significato in tutto il Paese.Decreto SCIA 2, Ok dalla Camera, che chiede sanzioni severe per lavori senza CILA e per mancata agibilità
Anticipare l'adozione del Dm contenente il glossario unico e fissare sanzioni più severe in caso di mancata comunicazione della CILA, nei casi di CILA incompleta o irregolare, o di lavori eseguiti in difformità. Da incrementare anche le sanzioni per chi non presenta la segnalazione certificata di agibilità.Bonus amianto: il decreto attuativo in Gazzetta ufficiale. Click day il 16 novembre
Il bonus del 50 per cento per la bonifica da amianto dei capannoni è ora operativo. Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato il decreto attuativo con le regole per usufruire del credito di imposta, riservato ai soggetti titolari di reddito di impresa. Saranno ammesse le richieste fino all'ammontare di 17 milioni di euro.La tecnica in terra cruda del Pisè o Papial
Dopo il concorso e la nomina del vincitore, parte la fase finale del progetto organizzato da Luna Laboratorio Rurale con il cantiere di costruzione per la realizzazione di un chiosco/bar a Luna (aperto a tutti!) e il workshop di formazione (a numero chiuso) sulla tecnica Pisè o Tapial, che prevede l'uso della terra battuta nelle tecniche costruttive. workshop di bioarchitettura
Seclì (LE), contrada Luna, 28 - 30 ottobre 2016
Organizzazione e Gestione del Cantiere Archeologico - corso di perfezionamento a Napoli - a.a. 2016/2017
Concorso per l'ammissione al corso di perfezionamento, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", finalizzato alla formazione di figure professionali preparate a un lavoro collettivo transdisciplinare e dotate della conoscenza necessaria per intervenire con competenza nei contesti archeologici. domande di partecipazione entro l'11 novembre 2016
Riqualificazione energetica - Soluzioni antisismiche - Sistemi di accumulo - Fotovoltaico. Corso gratuito a Catania
Il Centro Studi Copernico invita architetti, geometri e periti industriali al corso di formazione per architetti, geometri e periti industriali sulla riqualificazione energetica degli edifici esistenti, sulle soluzioni antisismiche per strutture in legno e miste, sui sistemi di accumulo e sull'integrazione degli impianti fotovoltaici. corso di formazione
Catania, lunedì 14 novembre 2016
V-Ray Days 2016 Italia. I segreti di V-Ray svelati da Chaos Group per la prima volta in Italia
Chaos Group organizza una serie di incontri gratuiti, che si svolgeranno in diverse sedi italiane, interamente dedicati all'utilizzo del software di rendering V-Ray. Da Roma a Firenze, da Milano a Verona, fino a Venezia, i V-Ray Days si rivolgeranno al pubblico italiano per svelare tutte le novità nell'ambito dell'architettura, del design e dei VFX. Roma, Firenze, Milano, Verona, e Venezia | 25 ottobre - 4 novembre 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento