Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Attilio Fontana

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Attilio Fontana

Attilio Fontana

Attilio Fontana nasce il 28 marzo del 1952 a Varese. Iscrittosi all'Università degli Studi di Milano, nel 1975 si laurea in Giurisprudenza e a partire dal 1980 apre uno studio professionale da avvocato nella sua città natale. Divenuto nel frattempo Conciliatore di Induno Olona, sempre in provincia di Varese, nel 1982 abbandona tale incarico, mentre l'anno successivo assume il ruolo di Vice Pretore Onorario presso la Pretura di Gavirate, conservando la carica fino al 1988.


Gli anni '90 e la politica

Entrato a far parte della Lega Nord, nel 1995 Attilio Fontana viene eletto sindaco di Induno Olona. Lasciata la fascia di primo cittadino nel 1999, l'anno seguente viene eletto consigliere regionale della Lombardia, per poi diventare presidente del Consiglio Regionale.


Attilio Fontana


Attilio Fontana negli anni 2000 e 2010

Nel 2006 lascia il Pirellone per candidarsi sindaco di Varese: viene eletto al primo turno grazie a quasi il 58% delle preferenze. Dopo il primo mandato, si ripresenta alle elezioni amministrative del maggio del 2011: in questo caso ha bisogno del ballottaggio per arrivare al successo, con poco meno del 54% dei voti.


Divenuto nel frattempo presidente di ANCI Lombardia, l'associazione che riunisce i Comuni italiani, Attilio Fontana resta in carica come sindaco fino al giugno del 2016 (il suo successore sarà Davide Galimberti).


Attilio Fontana con Matteo Salvini


All'inizio del 2018, viene candidato dal centro destra alle elezioni regionali in Lombardia in seguito alla rinuncia di Roberto Maroni per un secondo mandato.


Umberto Bossi è molto contento della mia candidatura. D'altronde, ero con lui quando fondò la Lega. Quando l'ho visto, mi ha abbracciato e mi ha detto che sono un ragazzo fortunato. Sicuramente mi sosterrà e si darà da fare per me in campagna elettorale. D'altronde, fu lui a propormi come sindaco di Varese, tanti anni fa.


Chiamato direttamente da Silvio Berlusconi, alle elezioni del 4 marzo sfida il candidato del Partito Democratico Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, e quello del Movimento Cinque Stelle Dario Violi.


ultimo aggiornamento: 05/03/2018


Fotografie di Attilio Fontana


 

Oggi, giovedì 28 marzo 2019 • Ss. Castore e Teodora, S. Sisto, S. Vilda, S. Prisco

Si ricordano inoltre


Lady Gaga

Lady Gaga

Pop star statunitense
28/03/1986

Teresa d'Avila

Teresa d'Avila

Santa cattolica spagnola, fondatrice dell'ordine delle Carmelitane scalze
28/03/1515 - 15/10/1582

Cocco Bill

Cocco Bill

Cowboy, personaggio dei fumetti creato da Jacovitti
28/03/1957

Amelia Rosselli

Amelia Rosselli

Poetessa italiana
28/03/1930 - 11/02/1996

Dirk Bogarde

Dirk Bogarde

Attore inglese
28/03/1921 - 08/05/1999

Dwight Eisenhower

Dwight Eisenhower

34° Presidente degli Stati Uniti d'America
14/10/1890 - 28/03/1969

Eugène Ionesco

Eugène Ionesco

Drammaturgo e saggista francese di origini romene
26/11/1909 - 28/03/1994

Francesco de Sanctis

Francesco de Sanctis

Scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano
28/03/1817 - 29/12/1883

Marc Chagall

Marc Chagall

Pittore bielorusso di origine ebraica
07/07/1887 - 28/03/1985

Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa

Scrittore peruviano, premio Nobel
28/03/1936

Peter Ustinov

Peter Ustinov

Attore inglese
16/04/1921 - 28/03/2004

Sergei Rachmaninoff

Sergei Rachmaninoff

Compositore russo
01/04/1873 - 28/03/1943

Stefano Sala

Stefano Sala

Modello ed attore italiano
28/03/1990

Virginia Woolf

Virginia Woolf

Scrittrice inglese
25/01/1882 - 28/03/1941

Zoe Sugg

Zoe Sugg

Web influencer inglese, fashion and beauty vlogger
28/03/1990

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...