Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Giuseppe Sala

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Giuseppe Sala

Giuseppe Sala

Giuseppe Sala nasce il 28 maggio del 1958 a Milano.

Iscrittosi all'Università Bocconi, si laurea in economia aziendale nel 1983, per poi cominciare la carriera in Pirelli, dove è impegnato con incarichi diversi nel settore del controllo di gestione e in quello della pianificazione strategica; si occupa, inoltre, di nuove iniziative di business e di valutazione degli investimenti.


Nel 1994 viene nominato direttore del controllo di gestione e della pianificazione strategica del settore pneumatici dell'azienda italiana, mentre quattro anni più tardi diventa amministratore delegato di Pneumatici Pirelli.


Gli anni 2000

Nel 2001 Giuseppe Sala è responsabile delle strutture industriali e logistiche del settore pneumatici e senior vice president operations.


L'anno dopo passa a Tim, dove è chief financial officer, mentre nel 2003, dopo essere stato assistente del presidente di Telecom Italia, diventa direttore generale di Telecom Italia Wireline: mantiene questo incarico fino al 2006 (nel frattempo, nel 2005, c'era stata la fusione tra Tim e Telecom Italia, in seguito alla quale era stato confermato direttore generale), e quindi diventa senior advisor di Nomura Bank (la banca che qualche anno dopo sarà coinvolta nello scandalo di Monte dei Paschi di Siena) e presidente di Medhelan Management & Finance, società di consulenza da lui fondata insieme con altri tre partner.


Dal 2008 è anche professore di pianificazione e budgeting all'Università Bocconi di Milano.


A partire dal gennaio del 2009 Giuseppe Sala è direttore generale del Comune di Milano, nominato dal sindaco Letizia Moratti, e conserva tale ruolo fino all'estate del 2010, quando diventa amministratore delegato di Expo 2015 SpA, l'azienda italiana chiamata a organizzare, realizzare e gestire l'Esposizione Universale di Milano in programma nel 2015, di totale proprietà pubblica; nello stesso anno viene nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.


Gli anni 2010

Nel 2012 il manager milanese è, per un breve periodo, presidente di A2A (società multiservizi che si occupa principalmente di energia e rifiuti), sempre mantenendo l'incarico in Expo, mentre nel 2013 viene nominato dal Presidente del Consiglio Enrico Letta commissario unico delegato del governo per l'Expo.


Dopo Expo

Nel 2015 Expo si rivela un successo di pubblico, e ciò contribuisce a far conoscere il nome di Sala anche tra i non addetti ai lavori: da più parti viene ipotizzato il suo nome come candidato sindaco di Milano per il Partito Democratico, come successore del sindaco Giuliano Pisapia.


Il 29 ottobre del 2015, nel frattempo, Sala entra a far parte del consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, mentre due giorni più tardi si conclude Expo, lasciando Sala libero di dedicarsi ad altri impegni.


All'inizio del 2016 ufficializza la sua candidatura a sindaco di Milano: alle elezioni primarie del centro sinistra è il candidato che risulta vincente, davanti a Francesca Balzani.


Sia il primo turno che il ballottaggio si conferma essere una lotta testa a testa con il candidato del centrodestra Stefano Parisi: è Beppe Sala, però, a diventare il nuovo sindaco di Milano.


ultimo aggiornamento: 20/06/2016


Fotografie di Giuseppe Sala


 

Oggi, martedì 28 maggio 2019 • S. Lanfranco, S. Priamo, S. Ubalda, S. Emilio

Si ricordano inoltre


Anne Brontë

Anne Brontë

Scrittrice inglese
17/01/1820 - 28/05/1849

Caterina Sforza

Caterina Sforza

Personaggio storico, aristocratica italiana
00/00/1463 - 28/05/1509

Elenoire Casalegno

Elenoire Casalegno

Conduttrice tv, attrice ed ex modella italiana
28/05/1976

Frank Schätzing

Frank Schätzing

Scrittore tedesco
28/05/1957

Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli

Scrittore e critico letterario italiano
15/11/1922 - 28/05/1990

Giorgio Albertazzi

Giorgio Albertazzi

Attore e regista italiano
20/08/1923 - 28/05/2016

Ian Fleming

Ian Fleming

Scrittore inglese, padre di James Bond
28/05/1908 - 12/08/1964

Kylie Minogue

Kylie Minogue

Cantante e attrice australiana
28/05/1968

Luc de Clapiers de Vauvenargues

Luc de Clapiers de Vauvenargues

Scrittore francese
06/08/1715 - 28/05/1747

Luigi Capuana

Luigi Capuana

Scrittore, giornalista, critico e verista italiano
28/05/1839 - 29/11/1915

Marco Bussetti

Marco Bussetti

Politico italiano
28/05/1962

Matteo Maffucci

Matteo Maffucci

Cantante italiano, Zero Assoluto
28/05/1978

Patch Adams

Patch Adams

Medico statunitense celebre per la Terapia del Sorriso
28/05/1945

Rudolph Giuliani

Rudolph Giuliani

Politico statunitense
28/05/1944

Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
18/03/1947 - 28/05/1980

William Pitt il Giovane

William Pitt il Giovane

Statista e politico inglese
28/05/1759 - 23/01/1806

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...