☀ Biografia di oggi: Peter Higgs
Peter HiggsParticelle divine![]() Il fisico Peter Ware Higgs, nato a Newcastle upon Tyne il 29 maggio 1929, è lo scienziato che nel 1964 ha scoperto il bosone che porta il suo stesso nome, e che nel 2013 gli ha permesso di ottenere il Premio Nobel per la Fisica. Ma, che cosa è il bosone di Higgs? Si tratta di una particella massiva che conferisce massa e quindi peso a tutte le altre particelle dell'universo. In estrema sintesi la sua esistenza stabilisce l'esistenza della materia. Tale particella (chiamata talvolta anche particella di Dio) fu scoperta, come detto, proprio da Peter Higgs nel 1964, ma solo nel luglio del 2012, al CERN di Ginevra è stato possibile effettuare una serie di esperimenti che ne hanno individuato la presenza con un'approssimazione del 99%. Nel 2013 ha quindi ricevuto il Nobel assieme al collega belga François Englert. Sebbene il bosone di Higgs non fosse stato ancora rilevato in esperimenti di accelerazione di particelle, il meccanismo di Higgs era già da tempo generalmente accettato come importante elemento del Modello standard, e si prevedeva che il più grande acceleratore di particelle mai costruito , il Large Hadron Collider, presso il CERN di Ginevra, potesse verificarne l'esistenza. Per il suo notevole contributo alla fisica teorica, Peter Higgs è stato decorato numerose volte con premi e riconoscimenti. Laureatosi e specializzatosi presso il King's College di Londra, dopo aver detenuto la cattedra di fisica teorica all'Università di Edimburgo dal 1996, Peter Higgs è divenuto professore emerito, oltre che membro della nota Royal Society inglese. ultimo aggiornamento: 08/10/2013 Fotografie di Peter HiggsOggi, mercoledì 29 maggio 2019 • S. Massimino, S. Sisinnio, S. Elvino Si ricordano inoltre |
Commenti
Posta un commento