Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

☀ Biografia di oggi: Marie Tussaud

Storia della vita di Marie Tussaud, scultrice francese, fondatrice del museo delle cere Madame Tussauds. Cera una volta. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Marie Tussaud nacque, l'età e il giorno in cui morì. - Marie Tussaud nasce il giorno 1 dicembre del 1761 Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Marie Tussaud α 1 dicembre   1761 ω 15 aprile   1850 Marie Tussaud nasce il giorno 1 dicembre del 1761 a Strasburgo con il nome di Marie Grosholtz. Il padre è un militare tedesco e muore prima ancora che Marie venga al mondo: viene ucciso due mesi prima della nascita della figlia, durante la Guerra dei Sette Anni. La madre, rimasta vedova, si trasferisce a Berna, dove diventa la governante del dottor Curtius, acquisendo la cittadinanza svizzera. Marie si affeziona così tanto a Curtius che finisce per chiamarlo zio, e quando questi s...

☀ Biografia di oggi: Sant'Andrea Apostolo

Storia della vita di Sant'Andrea Apostolo, santo della chiesa cattolica. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Sant'Andrea Apostolo nacque, l'età e il giorno in cui morì. - <strong>Andrea</strong>, fratello di & Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Sant'Andrea Apostolo α Anno di nascita: 6 A.C. ω 30 novembre   60 Andrea , fratello di Pietro , primo apostolo di Cristo, nasce a Betsaida, importante città costiera al confine con la Galilea, nel 6 a.C. È stato anche lui apostolo di Gesù e oggi è santo per la Chiesa cattolica come anche per quella ortodossa. Origini e apostolato di Sant'Andrea La città di Betsaida, letteralmente "casa del pescatore", nel 4 a.C. passa sotto l'autorità di Erode Filippo, figlio di Erode il Grande, assumendo confini più ampi e il secondo nome di "Giulia" ...

☀ Biografia di oggi: Dargen D'Amico

Storia della vita di Dargen D'Amico, rapper, cantautore e produttore italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la discografia, l'età e la data in cui Dargen D'Amico è nato. - <strong>Dargen D'Amico</strong>, il cu Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Dargen D'Amico α 29 novembre   1980 Dargen D'Amico , il cui vero nome è Jacopo D'Amico, nasce a Milano il 29 novembre 1980 da genitori che provengono da Filicudi (isole Eolie). Attivo da diversi anni nella scena musicale con un mix tra rap e pop molto particolare, il cantante milanese è noto per le tante collaborazioni e le scelte artistiche originali. Nel 2022 approda al teatro Ariston come concorrente del Festival di Sanremo. Scopriamo di più sul percorso di Dargen D'Amico. Dargen D'Amico Gli esordi Il giovane Jacopo cresce radicato nell'ambiente milanese, dove vie...

☀ Biografia di oggi: Massimo Recalcati

Storia della vita di Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, l'età e la data in cui Massimo Recalcati è nato. - <strong>Massimo Recalcati</strong> nas Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Massimo Recalcati α 28 novembre   1959 Massimo Recalcati nasce a Milano il giorno 28 novembre 1959. È uno tra i più importanti esperti di psicoanalisi in Italia. È divenuto molto noto alla fine degli anni 2010 grazie alla televisione. Ma chi è precisamente questo personaggio molto celebre nel suo campo? Cercheremo di seguito di conoscerlo meglio tracciando una breve biografia nella quale scopriremo la sua vita pubblica e privata. Massimo Recalcati, la formazione Recalcati è uno dei professionisti più noti e affermati nel settore della psicoanalisi. Cresce a Cernusco Sul Naviglio in una fa...

07p+A 27.11.23 | La casa in legno: precisione, velocità di esecuzione e comfort abitativo | Archicad 27: pronta la versione 2023 ...

La casa in legno: precisione, velocità di esecuzione e comfort abitativo | Archicad 27: pronta la versione 2023 | Gli elementi nascosti dell'architettura | Napoli Porta Est: concorso di progettazione per il masterplan entro marzo 2024 | Nuovo Codice Appalti, possibili le procedure ordinarie nel sotto soglia | Lavori di privati con prevalente finanziamento pubblico: l'Anac chiede il ripristino dei vecchi obblighi | Appalti, dal 2024 cambiano le soglie comunitarie | Superbonus e ricostruzione post-sisma: pubblicata la guida aggiornata delle Entrate | Femminile plurale, da Modena a Parigi | Chiavari (GE), sarà un team di under 30 a firmare il polo scolastico del levante metropolitano | Premio In/Architettura 2023: tutti i progetti vincitori e menzionati | ART_X_TER, un'opera per colorare un campo da basket a Mestre | L'Unione della Romagna Faentina seleziona tecnici per il post-alluvione | Recupero dei luoghi della storia reggiana, salvaguardia del murales di Casa Manfre...