Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Evelina Christillin

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Evelina Christillin

Evelina Christillin

Evelina Christillin è un'imprenditrice e dirigente sportiva italiana di grande rilievo. Nata il 27 novembre 1955 a Torino, in Italia, è conosciuta principalmente per il suo coinvolgimento nel mondo del calcio e per i suoi contributi al Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Il suo nome completo è Evelina Maria Augusta Christillin.

Evelina Christillin

Evelina Christillin

Studi e formazione

Christillin ha una solida formazione accademica. Studia all'Università di Torino, laureandosi in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali. Negli anni 2020 ricopre la posizione di Presidente e Amministratore Delegato di Chateau d'Ax, un'importante azienda italiana nel settore dell'arredamento.

Evelina Christillin

Nel mondo sportivo

Il coinvolgimento di Christillin nel mondo dello sport inizia nel 2005, quando viene eletta Presidente del Torino Calcio, una delle squadre di calcio più prestigiose d'Italia.

Nel 2010, Christillin fa un importante passo nella sua carriera sportiva diventando membro del Comitato Esecutivo del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Negli anni lavora a stretto contatto con il presidente del CONI, Giovanni Malagò, contribuendo allo sviluppo e alla promozione dello sport in Italia.

Oltre al suo impegno nel CONI, Evelina Christillin è coinvolta anche a livello internazionale nel movimento olimpico. Diviene membro del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la massima istituzione sportiva mondiale. Fa parte di diverse commissioni del CIO, tra cui la Commissione per le Relazioni Internazionali e la Commissione per l'Etica.

Evelina Christillin

Oltre lo sport

Tra i prestigiosi incarichi ricoperti che esulano dal mondo dello sport ci sono la direzione della Filarmonica '900 del Teatro Regio di Torino e la presidenza del Museo Egizio di Torino.

È stata in diversi consigli d'amministrazione tra cui Saes Getters e Gruppo Carige.

Riconoscimenti

La sua carriera di successo nel mondo dello sport e degli affari le ha valso numerosi riconoscimenti. È stata insignita dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, uno dei più alti onori civili in Italia, per il suo contributo allo sport e alla società.

Ha ricevuto anche il Premio Bellisario nella sezione manager e la Grolla d'Oro alla Comunicazione in occasione del Premio Saint-Vincent per il giornalismo.

Ha contribuito alla realizzazione di due libri:

  • Poveri malati, storie di vita quotidiana in un ospedale di antico regime: il San Giovanni Battista di Torino nel secolo 18, Paravia, 1994
  • Olimpico sorriso. Le montagne di Evelina Christillin secondo Valter Giuliano (con Valter Giuliano), Vivalda Editori, 2011

Evelina Christillin

Vita privata

È sposata con il manager Gabriele Galateri di Genola.

Ha una figlia di nome Virginia Galateri.

Evelina Christillin è una figura di spicco nel panorama sportivo italiano e internazionale. La sua leadership, la sua competenza e la sua dedizione allo sviluppo dello sport contribuiscono attivamente a plasmare il futuro dello sport italiano e a promuovere i valori olimpici a livello globale.


ultimo aggiornamento: 28/05/2023






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...