Passa ai contenuti principali

07p+A 20.11.23 | The Rock Radisson Red Hotel Vienna: le Scaglie Prefa ne definiscono il nuovo volume ...

The Rock Radisson Red Hotel Vienna: le Scaglie Prefa ne definiscono il nuovo volume | Logli Saint-Gobain presenta il nuovo catalogo | Milano, la Beic va avanti nonostante l'inchiesta: partiti i lavori | Sostenibilità e utilità progettuale: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane | Equo compenso e Codice dei contratti: lettera del Cnappc ai ministri dell'Economia e delle Infrastrutture | Decreto Proroghe: ok alla modifica al Codice appalti che allarga le maglie del conflitto di interesse | Bari, a 10 anni dal concorso internazionale vinto da Fuksas si avvicinano i lavori per l'area della Stazione centrale | Masterplan per la pineta di Lignano Sabbiadoro, con eco hotel e unità ricettive indipendenti | Volterra (PI), riqualificazione e valorizzazione di una porzione di Palazzo Matteucci | Allestire la mostra PAT 2024 | Premio Architettura Toscana (PAT) - edizione 2024 | Un Hub di ricerca e formazione nel borgo di Monticchio Bagni, tra i laghi del monte Vulture | Premio internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2023/2024 | Premio Philippe Rotthier per l'architettura vernacolare - edizione 2024 | Com'è nata la metropolitana di Napoli. Storia della metro che ha integrato arte e architettura | Anche Mario Botta a Roma per ricevere il dottorato honoris causa | Benedetta Tagliabue a Genova per l'incontro "Architettrici, un racconto ancora incompiuto" | Racconti di restauro al Castello di Racconigi: Il fregio de "Il trionfo del console Paolo Emilio sul re Perseo" | Progettisti Europei: faccia a faccia con Henning Larsen Architects | SHARE X Venice 2023 Forum | 2 giorni a Venezia insieme ai grandi nomi dell'architettura internazionale | Progettazione degli edifici per il culto - a.a. 2023-24

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...