Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Wanda Nara

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Wanda Nara

Wanda Nara

Wanda Nara nasce il 10 dicembre del 1986 in Argentina, nella città capitale, Buenos Aires. Nel 2006 debutta a teatro con lo spettacolo "Humor en Custodia", mentre l'anno successivo è sul palco con "King Corona", di Jorge Corona. Tuttavia lascia la produzione dopo due mesi per presunti abusi commessi dallo stesso Corona e da sua moglie.

Nel 2007 Wanda Nara partecipa allo show televisivo "Patinando por un Sueno", mentre il 28 maggio del 2008 si sposa con il calciatore argentino Maxi Lopez. Nel 2009 prende parte a "El Musical de tus Suenos", e due anni più tardi è la volta di "Patinando 2011": in questo caso, però, abbandona il programma per trasferirsi in Italia al seguito del marito, e per via della sua gravidanza. A sostituirla in tv arriva sua sorella Zaira Nara - più giovane di due anni - di professione modella.

Il matrimonio tra i due si conclude il 6 novembre del 2013. Wanda Nara e Lopez divorziano dopo l'accusa di tradimento lanciata dal calciatore, a cui la donna risponde sostenendo che lo stesso Maxi Lopez le era stato più volte infedele; i magistrati argentini optano per la versione di Wanda. La donna, quindi, lascia l'Italia per tornare a Buenos Aires in compagnia dei suoi tre figli: Valentino Gastòn Lopez, nato il 25 gennaio del 2009; Constantino Lopez, nato il 18 dicembre del 2010; e Benedicto Lopez, nato il 20 febbraio del 2012.

Poco dopo Wanda intraprende una relazione sentimentale con l'attaccante argentino dell'Inter Mauro Icardi, conosciuto grazie all'amicizia con l'ex marito. Nel mese di aprile del 2014, Icardi e Lopez si sfidano nella partita tra Sampdoria e Inter, ribattezzata "derby di Wanda": Lopez, però, rifiuta di stringere la mano al suo "rivale".

Wanda Nara

Wanda Nara è presente su Instagram con l'account @wanda_icardi

Il 19 gennaio del 2015 Wanda diventa mamma per la quarta volta, con la nascita di Francesca Icardi, seguita il 27 ottobre del 2016 da Isabella Icardi, quinta figlia della Nara e seconda di Icardi. Nel frattempo l'argentina diventa anche procuratrice del compagno e ne cura gli interessi sportivi ed economici, favorendo i suoi rinnovi di contratto con l'Inter a suon di aumenti di stipendio.

Non era in programma che io diventassi la sua manager, in quel periodo lui aveva il suo in scadenza e mi ha chiesto di contattare il Presidente per dirgli che dovevamo trattare il rinnovo di contratto. Inizialmente non ero sicura se era il caso di iniziare quest'attività ma poiché me la cavavo bene abbiamo preso questa decisione. Ora i guadagni di Mauro sono aumentati moltissimo ma questo è dovuto soprattutto al suo talento.

Nel mese di settembre 2017 esce il suo primo libro: "Campione in campo e nella vita", in cui parla del marito Icardi ed è dedicato alla crescita personale e sportiva dei più piccoli. Nell'agosto del 2018, Wanda firma un contratto con Mediaset per partecipare in qualità di opinionista alla trasmissione calcistica di Italia 1 "Tiki Taka", condotta da Pierluigi Pardo.

Nel 2020 è opinionista della quarta edizione del Grande Fratello VIP, condotto da Alfonso Signorini. Nel 2022 entra a far parte della giuria del nuovo programma argentino ¿Quién es la máscara?, in onda dal 22 settembre.

L'anno seguente, in estate, le viene diagnosticata una malattia: si tratterebbe di una forma di leucemia, ma Wanda Nara non rilascia dichiarazioni ufficiali.


ultimo aggiornamento: 03/08/2023






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...