Novità sui T-Red: Cambiano le regole per le multe stradali
Dal 14 dicembre 2024, sono entrate in vigore importanti modifiche riguardanti le multe rilevate dai dispositivi T-Red, utilizzati per il controllo automatico delle infrazioni stradali ai semafori.
Cosa cambia per gli automobilisti?
Fino al 13 dicembre 2024, i dispositivi T-Red potevano rilevare e sanzionare automaticamente tutte le violazioni previste dall'articolo 146 del Codice della Strada. Questo includeva:
Passaggio con il semaforo rosso (comma 3 dell'art. 146).
Superamento della linea di arresto (comma 2 dell'art. 146).
Cambio di corsia in prossimità del semaforo (comma 2 dell'art. 146).
A partire dal 14 dicembre 2024, le multe automatiche rilevate dai T-Red sono valide solo per il passaggio con il semaforo rosso.
Le infrazioni legate al superamento della linea di arresto o al cambio di corsia richiedono ora la contestazione immediata da parte degli agenti di polizia per essere considerate valide. Questo significa che, se non vi è stato un intervento diretto delle forze dell'ordine, la multa non può essere automaticamente registrata e notificata tramite un dispositivo elettronico.
Come comportarsi in caso di multa illegittima
Se un automobilista riceve a casa un verbale per violazioni che riguardano:
Il superamento della linea di arresto.
Il cambio di corsia in prossimità del semaforo.
Può richiedere l'annullamento in autotutela presso il Comando di Polizia che ha emesso la sanzione. L'annullamento in autotutela è una procedura rapida che consente di correggere errori amministrativi senza dover avviare un procedimento formale.
Se il Comando non risponde o rifiuta l'annullamento, l'automobilista può presentare ricorso:
Entro 60 giorni al Prefetto (procedura gratuita ma con il rischio che la multa raddoppi se il ricorso viene respinto).
Entro 30 giorni al Giudice di Pace (procedura che prevede il pagamento di un contributo unificato).
Perché questa modifica è importante
La nuova normativa rappresenta un passo avanti per evitare che le amministrazioni comunali utilizzino i dispositivi T-Red come strumento per incrementare le entrate attraverso sanzioni automatizzate per infrazioni minori. Ora le multe automatiche saranno limitate alle violazioni più gravi e pericolose, ossia il passaggio con il semaforo rosso.
In conclusione, gli automobilisti che riceveranno multe ingiuste per il superamento della linea di arresto o per il cambio di corsia possono ora contare su una normativa più chiara e garantista, che richiede la presenza degli agenti per questo tipo di sanzioni.
Commenti
Posta un commento