Post

Impronta su siringa, preso rapinatore.

Immagine
24 marzo 2011: Romano irrompeva in banca, usava una siringa come arma, si faceva consegnare 5 mila euro, arrestato oggi.   Il fatto è accaduto a Cecchignola, una frazione dell’Ardeatino, quartiere di Roma. Lo scorso 5 febbraio due uomini hanno messo a segno una rapina. Il primo rapinatore è entrato in banca, capelli e viso semi coperti da un cappello e una sciarpa, ed ha intimato ai dipendenti di farsi consegnare il denaro in cassa. Fuori lo attende un complice, con indosso un casco che lo rende irriconoscibile, al segnale dell’amico, entra anch’egli nell’istituto e lo aiuta a ritirare il bottino. I due, prelevato il denaro, fuggono a bordo di un motorino, precedentemente rubato. L’uomo, che aveva la siringa, la lascia cadere, forse non si rende conto, al momento, dell’errore. Sopra giunti i carabinieri, sul posto, hanno trovato la siringa e sentiti i protagonisti, della vicenda, hanno anche preso in consegna i video di sorveglianza. Dall’esame dei video, dal riscontro delle ...

lascia siringa a terra dopo rapina in banca, arrestato dall'esame delle impronte.

P ensava di averla fatta 'franca', l'operaio, 31enne, romano, che lo scorso 5 febbraio aveva messo a segno, insieme a un complice, una rapina, da 5 mila euro, a Cecchignola presso la filiale della Monte dei Paschi. Dopo due mesi d’indagini i carabinieri, esaminati la siringa, trovata sul luogo del reato, e le immagini dei filmati di sicurezza, hanno potuto identificare e arrestare l’uomo. L’arrestato è stato condotto nel carcere di Regina Coeli.  Continuano  le indagini per identificare il complice.

3^ lezione del corso di scrittura indetto da Montesilvano Scrive: Passi della lezione, vita dell'artista e opere, esercizio finale, curiosità.

Immagine
Groove 22 luglio: Alessio Romano presenta la lezione di fotografia di Fernanda Veron. Scenari e "particolari possono esserci d'aiuto nello scrivere un racconto" , emerge questo dalle primissime indicazioni dell'artista, visibilmente emozionata ma carica di energia riesce a catturare l'attenzione mostrando subito delle stampe d'autore fatte da lei. Una lezione, incentrata, sulle scene e che non tiene assolutamente conto della tecnica.   Link sito personale  dove è possibile visionare alcune sue opere d'arte:   http://www.veronfernanda.com   Chi è Fernanda Veròn?  Argentina, nata nel 1978 vive e lavora a Roma maestro d'arte applicate e scenografa si trasferisce al nord d'Italia dove qui si diploma all'istituto d'arte a Gorizia prosegue poi gli studi a Roma in discipline grafiche e teatrali.(tratto dal sito  http://www.youblisher.com/p/154739-PORFOLIO-FERNANDA-VERON/  ) Da sinistra verso destra: Fernanda Veron , Micol Di Veroli, D...

1^ lezione corso di scrittura- esercizio assegnato da Vincenzo D'Aquino-

Rita De Petri, madre "orgogliosa" di Lamberto e Simone, in pensione, vive a Pescara lontana dai figli. "Insegnante" nella vita ha svolto la sua professione per 35 anni ed ha contribuito all'alfabetizzazione dei lavoratori italiani, infatti ha curato classi miste, con età comprese dai 16 ai 70 anni, per il conseguimento della licenza media. Meglio non chiederle delle storie d'amore dei figli, perché in quel caso i suoi occhi diventano lucidi. (n.d.a. = 3 minuti per domande e 5 per stilare il report, niente male? Rita, in fine, ha detto di me che sono una persona molto decisa. Ci ha preso? Vincenzo D'Aquino, Alessio Romano e tutti presenti, forse, sanno la verità.)

Tutte queste luci...

Immagine
Tutte queste luci  tutte queste voci  tutti questi amici  tu dove sei!?  Tutto questo tempo  pieno di frammenti  e di qualche incontro                                                        e tu non ci sei…                       Un'occasione persa è una sconfitta.                                                                                                          ( P.Di Sabatino ) Insomma stasera scazzo totale, 2 coglioni ?  Si, per 2 o più persone, fate voi, mi è tocca...

gruppo 5 presenti e arruolati !

Immagine
GAIA,MARILENA,SILVIA,PIERLUIGI  <<AGL'ORDINI !>>

Febbre da quorum - Alle 23 il termometro supera i 41°

Immagine
Domenica 12 giugno 2011 o re 23: I seggi sono chiusi da un'o ra, la tornata e lett orale referendaria d i questa prima giornata finisce con il superam ento della sogl ia del 41% del quorum, su tut ti i 4 quesiti. Il popolo, italia no, è portato a d esprimere un parere su quat tro requisiti ref erendari di cui: " 2 sull'acqua "; "1 sul nucleare"; "1 sul legittimo impedimento ". Non è difficile immaginare, adesso, l'esito dei quesiti, infatti, questo referendum è detto "abrogativo". La nostra legislazione ha solo due referendum. Il primo, detto "abrogativo", che stabilisce un quorum (percentuale minima votante per aventi diritto esempio: 50%+1), che raggiunto e superato di un voto, abroga una o più leggi in base ai quesiti.  Il secondo referendum è previsto solo per le modifiche alla Costituzione che è detto "confermativo", non è previsto quorum, dunque il risultato è valido direttamente ai fini istituzionali...