07p+A 15.06.15 | Le migliori architetture in pietra secondo Marmomacc. Premio "ad memoriam" ad Adalberto Libera ...
RPBW: il progetto per il Whitney Museum a New York
Casabella laboratorio dedica una mostra al nuovo edificio per il Whitney Museum of American Art, progettato da Renzo Piano. Il 24 giugno ci sarà un incontro con Elisabetta Trezzani del RPBW. L'inaugurazione è il 17 giugno. Milano, 18 giugno - 11 luglio 2015
Costruire oggi in acciaio per il domani
Può la scelta dell'acciaio vincere le sfide odierne legate all'efficienza, alla sostenibilità, alla sicurezza e alla durabilità delle costruzioni? Se ne parla al seminario organizzato dall'Associazione Italiana Zincatura, dagli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Venezia. Convegno con docenti, professionisti ed esperti. Tra i temi trattati anche le nuove NTC
Venezia, mercoledì 17 giugno 2015 ore 8.30
Picture of life, la professione del Fotografo come arte e riscatto sociale
La ville e i terreni confiscati alla camorra e gli ex-ospedali psichiatrici sono i soggetti dei lavori fotografici di ragazzi provenienti da zone metropolitane ad alto degrado sociale e che si sono macchiati di reati penali. Le foto sono in mostra al PAN. In mostra al PAN gli scatti di ragazzi di aree ad alto degrado sociale
Napoli, 12 - 22 giugno 2015
Maurizio Sacripanti. Expo Osaka '70
Il MAXXI dedica un mostra al padiglione italiano pensato da Maurizio Sacripanti nel 1970 per l'Esposizione Internazionale di Osaka. Un progetto innovativo fatto di una sequenza di volumi imprevedibili. Mostra a cura di Carlo Serafini ed Esmeralda Valente
Roma, fino al 25 ottobre 2015
Hacer Ciudad, México 2015
Allo SpazioFMGperl'Architettura un'esposizione di progetti architettonici realizzati in Messico da professionisti affermati, membri dell'Academia Nacional de Arquitectura Capítulo Monterrey. Allo SpazioFMG una selezione di 18 progetti di urban landscape realizzati a Monterrey
Milano, 11 - 17 giugno 2015
Gara d'idee per eventi culturali all'interno della Palazzina Reale
L'Ordine degli Architetti di Firenze e la Fondazione Architetti lanciano un avviso pubblico per eventi, iniziative, mostre, convegni sul tema "la città pubblica", da realizzare all'interno della Palazzina Reale. I progetti dovranno ispirarsi al tema "La città pubblica"
Proposte entro il 15 settembre 2015
Design Award & Competition
Sono aperte le candidature per il concorso internazionale che seleziona i migliori progetti di design, che siano prototipi, prodotti finiti o in fase di ideazione, e li premia con una campagna volta a diffondere e far conoscere tali idee o produzioni Candidature entro il 28 febbraio 2016
Spazi per la didattica a Mendrisio
L'Accademia di architettura dell'Università della Svizzera italiana indice un concorso di architettura a procedura ristretta per la progettazione di un nuovo edificio per l'insegnamento dell'architettura con aule e atelier e delle connessioni con gli edifici Palazzo Turconi e Teatro dell'architettura. concorso di architettura
candidature entro il 9 luglio 2015
Architectural Design National Museum of Memory
L'associazione degli architetti colombiani ha lanciato un concorso internazionale di architettura finalizzato alla selezione del miglior progetto per il Museo nazionale della Memoria di Bogotà in Columbia. International Competition
iscrizioni entro il 3 luglio 2015 | consegna entro il 29 luglio 2015
Restaurare la Memoria
Il Comune di Barletta indice un concorso di idee, aperto ad artisti e architetti, per la riqualificazione e valorizzazione del Monumento ai Caduti. concorso di idee
consegna entro il 4 agosto 2015
Un crocevia per Casteggio e per l'Oltrepò
Il Comune di Casteggio (PV) indice un concorso di idee per rivedere il concetto di rotatoria come elemento di caratterizzazione del paesaggio e del territorio. concorso di idee
consegna entro il 20 luglio 2015
London Public Library. Un luogo pubblico di cultura, storia e tecnologia
Sulla piattaforma Archmedium un nuovo concorso riservato a studenti e giovani professionisti invitati a progettare la nuova biblioteca pubblica per la città di Londra nel distretto finanziario vicino al Tamigi. concorso di architettura internazionale riservato a studenti e giovani progettisti
iscrizione entro il 13 settembre 2015 | consegna entro il 27 settembre 2015
Regime dei minimi 2015: arrivano i codici tributo
Dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo da indicare nel modello F24 per versare l'imposta sostitutiva al 15 per cento. I codici riguardano professionisti e imprese che hanno aderito al nuovo Regime dei minimi 2015 o forfettario.I codici vanno inseriti nel modello F24 per il versamento dell'imposta al 15%
Ecobonus: investiti 22 mld dalle famiglie. Il Rapporto ENEA sull'Efficienza Energetica
Un risparmio di 7,6 milioni di Mtep all'anno, pari a 18 tonnellate in meno di CO2 in atmosfera, grazie alle politiche nazionali sull'efficienza energetica. 22 miliardi investiti dalle famiglie grazie agli econbonus, con un indotto di 40 mila occupati in media l'anno.Tessera elettronica europea per i professionisti, in arrivo a gennaio 2016
«Dal 18 gennaio 2016 i liberi professionisti potranno utilizzare la tessera per muoversi liberamente all'interno del mercato europeo». Ad annunciarlo è Konstantinos Tomaras, vice capo dell'Unità Libera circolazione dei professionisti di Bruxelles.L'annuncio di Konstantinos Tomaras, vice capo dell'Unità Libera circolazione dei professionisti di Bruxelles
Sicurezza cantieri. Piccoli lavori edili di nuovo soggetti al Titolo IV del DLgs 81/08
I piccoli lavori edili di durata superiore a dieci uomini-giorno, finalizzati alla realizzazione o alla manutenzione delle infrastrutture per servizi, ritornano ad essere soggetti alle misure per la salute e sicurezza nei cantieri fissate dal Capo I del Titolo IV del TU. La novità è nel testo della Legge europea 2014 licenziato dalla Camera.La novità è nel testo della Legge europea 2014 licenziato dalla Camera
5 architetti under 30 vincitori del concorso dedicato alla casa del futuro
I vincitori del Came design award sono 5 giovani architetti under 30 che hanno saputo sviluppare progetti per promuovere la cultura dell'innovazione nell'abitare. Al primo posto un sistema di riciclaggio intelligente.Al primo posto un sistema di riciclaggio intelligente
Apre ad Expo la Fattoria Globale 2.0 progettata da Enzo Eusebi
Un padiglione a impatto zero, per raccontare come l'agricoltura e il ciclo della produzione del cibo richiedano oggi competenze digitali e tecnologiche specifiche. Apre ad Expo "La fattoria Globale 2.0" progettata dall'architetto Enzo EusebiIl Padiglione si trasformerà in una mostra itinerante sull'alimentazione
TAranto Post Produzione. Scenari per un futuro possibile
Workshop per sviluppare strumenti di conversione e riutilizzo di aree nevralgiche del tessuto tarantino urbano e periurbano, organizzato dall'Ordine degli architetti della provincia di Taranto. Iscrizioni entro il 3 luglio. Iscrizioni entro il 3 luglio
Taranto, 8 - 11 luglio 2015
Le nuove tendenze del progetto del verde
L'Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia promuove un corso di aggiornamento professionale rivolto a tecnici interessati ad approfondire le tematiche oggi al centro dell'attenzione nella progettazione di verde e paesaggio. Corso di aggiornamento dell'INU - sezione Lombardia
Milano, martedì 30 giugno 2015, ore 9.00 - 18.00
Analyzing Data: indagini progettuali sulle ex scuderie
Le ex scuderie del Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, progettate da Francesco di Giorgio Martini alla fine del '400 e parzialmente recuperate da Giancarlo De Carlo, sono oggetto di un workshop di riqualificazione architettonica-energetica-ambientale. Iscrizioni entro il 31 luglio. Workshop di riqualificazione architettonica-energetica-ambientale
Urbino, 7-12 settembre 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento