Passa ai contenuti principali

07p+A 22.06.15 | TreeHousing - alloggi lowcost in legno | Workshop al Convento de la Tourette di Le Corbusier ...

La cultura dell'abitare e del costruire nelle Alpi
La cultura dell'abitare e del costruire nelle Alpi
Convegno gratuito, iscrizioni entro il 26 giugno
Convegno sulla cultura dell'abitare e del costruire nelle Alpi, con un focus sulla riqualificazione degli edifici tra tradizione e innovazione, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Belluno e dalla Fondazione Architettura Belluno Dolomiti/Alphouse Center. Iscrizioni entro il 26 giugno.
Belluno, lunedì 29 giugno 2015, ore 14.30 - 18.30
Contract: i luoghi del consumo pubblici e privati
Contract: i luoghi del consumo pubblici e privati
Soluzioni progettuali e allestimenti, arredo e materiali
Al Caesar's Hotel, l'incontro: "Contract: i luoghi del consumo pubblici e privati. Soluzioni progettuali e allestimenti, arredo e materiali" organizzato da Action group editore.
Cagliari, giovedì 2 luglio 2015 dalle 09:00
I luoghi del riuso nell'area metropolitana di Torino
I luoghi del riuso nell'area metropolitana di Torino
Nuovo itinerario della serie "Architecture and Taste Expo Tour"
Nuovo itinerario della serie "Architecture and Taste Expo Tour". Le tappe comprendono visite all'ex Tobler, al complesso residenziale 25 verde, al lingotto, alla Torre Intesa, alla Fondazione Merz e alla Casa Martini.
Partenze da Milano, sabato 4 luglio 2015
La Ceramica e il Progetto
La Ceramica e il Progetto
Conferenza di architettura e cerimonia di consegna dei premi del concorso "La Ceramica e il progetto". Tra i partecipanti il prof. Fulvio Irace e l'architetto Cino Zucchi.
Napoli, mercoledì 1 luglio 2015 ore 15.00 - 19.00
Alla Triennale il simposio internazionale "Agritecture & Landscape"
Alla Triennale il simposio internazionale "Agritecture & Landscape"
Una vera e propria maratona - "dalle 9 alle 9" - sull'architettura del paesaggio ed i temi di Expo
14 i Paesi coinvolti e più di 42 i relatori che si alterneranno alla giornata dedicata alla connessione tra l'architettura del paesaggio ed i temi di Expo 2015, organizzata dal CNAPPC e da Paysage.
Milano, giovedì 25 giugno 2015
Nunes, Gomes da Silva, Carrilho da Graça e Byrne per "Rifare paesaggi"
Nunes, Gomes da Silva, Carrilho da Graça e Byrne per "Rifare paesaggi"
João Nunes, João Gomes da Silva, J. L. Carrilho da Graça e Gonçalo Byrne: i quattro architetti e paesaggisti di Lisbona terranno altrettante conferenze nell'ambito del seminario "Rifare Paesaggi" organizzato da ACMA.
Lisbona, 23, 24 e 27, 28 luglio 2015
Giancarlo De Carlo. Moltiplicare la narrazione
Giancarlo De Carlo. Moltiplicare la narrazione
La ricerca sul tema dell'abitare, dalla casa privata a quella collettiva: l'impegno costante di De Carlo per lo studio della residenza è oggetto di una mostra allestita con i materiali dell'Archivio Progetti dell'Università Iuav. Inaugurazione il 25 giugno.
Venezia, 25 giugno - 17 luglio 2015
ExpoStory Tour: l'Esposizione Universale dal 1851 al 2020
ExpoStory Tour: l'Esposizione Universale dal 1851 al 2020
12 installazioni dedicate alle edizioni più rappresentative dell'Expo
L'Urban Center di Milano presenta l'anteprima di un progetto dedicato alla storia, al presente e soprattutto al futuro dell'Esposizione Universale.
Milano, martedì 30 giugno alle ore 18:00
Fondi UE 2014-2020 per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica
Fondi UE 2014-2020 per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica
Incontro, organizzato da AREL e FASI.BIZ, dedicato ai principali programmi europei, ai programmi operativi nazionali e regionali, compresi i Partenariati Pubblico-Privato, per quanto attiene al settore immobiliare, considerato in tutta la sua filiera.
Roma, martedì 23 giugno 2015 ore 15:00
Sistema di marchi identificativi dell'area del GAL Anglona - Romangia e dei circuiti di qualità del territorio
Sistema di marchi identificativi dell'area del GAL Anglona - Romangia e dei circuiti di qualità del territorio
concorso di grafica
Il GAL Anglona Romangia ha prorogato il termine per la partecipazione al concorso di idee per la creazione di un sistema di marchi identificativi dell'area del GAL Anglona-Romangia
proroga | consegna entro il 15 luglio 2015
Travel and dialogue for Expo 2015. Nutrire il pianeta, energie per la vita
Travel and dialogue for Expo 2015. Nutrire il pianeta, energie per la vita
concorso fotografico
Concorso fotografico promosso da Fondazione Romualdo Del Bianco® e Life Beyond Tourism® Heritage Community per riflettere su alcuni temi trattati dall'Expo. Scatta un'immagine, dai libero sfogo alla creatività raccontando la diversità culturale per conoscersi e creare quindi cultura e dialogo. Riprendi il tuo paesaggio, scatta il tuo cibo, presenta la tu
upload foto entro il 10 luglio 2015
10th Korean Rural Architecture Competition
10th Korean Rural Architecture Competition
Il ministro coreano dell'agricoltura ha lanciato un concorso internazionale finalizzato a individuare soluzioni ai problemi delle comunità rurali, come quelli del villaggio agricolo coreano Sari-Myeon, Goesan-Gun e combattere la rapida diminuzione della popolazione.
iscrizioni entro il 31 luglio 2015 | consegna entro il 21 agosto 2015
Aperte le selezioni per entrare nel catalogo che unisce designer  e aziende
Aperte le selezioni per entrare nel catalogo che unisce designer e aziende
Anche quest'anno Promotedesign.it apre le selezioni per Design For, il libro catalogo che unisce designer e aziende e che nel 2016 avrà un'edizione rinnovata e accresciuta, puntando al mercato internazionale.
candidature entro il 15 settembre 2015
50 special ITA' - Graphic Design Context - nuovo concept di ristorazione
50 special ITA' - Graphic Design Context - nuovo concept di ristorazione
concorso di grafica
Prorogata la data di consegna degli elaborati per partecipare al concorso di idee, promosso dalla società Chris con sede in Lussemburgo, finalizzato alla creazione di un progetto grafico legato al brand di un nuovo tipo di "food retail" che intende promuovere l'italianità in varie forme ed espressioni.
consegna entro il 9 agosto 2015
Tavoli dell'Architettura alla Biennale "Barbara Cappochin"
Tavoli dell'Architettura alla Biennale "Barbara Cappochin"
Concorso per studenti e architetto under 40
Concorso per la progettazione dei "Tavoli di Architettura" sui quali verranno esposte in mostra le immagini fotografiche delle migliori 50 opere selezionate dalla Giuria del Premio Internazionale di Architettura "Barbara Cappochin".
consegna entro il 27 luglio 2015
Tintagel Castle: una passerella tra le scogliere della Cornovaglia
Tintagel Castle: una passerella tra le scogliere della Cornovaglia
Un progetto da 4milioni di sterline per un ponte con campata da 72 metri
English Heritage (EH) e la Malcolm Reading Consultants (MRC) lanciano un concorso per progettare una passerella strutturalmente audace tra le scogliere della Cornovaglia, con vista sul leggendario Castello di Tintagel.
Candidature entro il 21 luglio 2015
Un museo galleggiante del giocattolo per Amsterdam
Un museo galleggiante del giocattolo per Amsterdam
Arquitectum, piattaforma internazionale dedicata all'organizzazione di concorsi di architettura, lancia una competizione per progettare un museo galleggiante del giocattolo lungo il canale Oosterdok ad Amsterdam.
Iscrizioni e consegna entro il 15 ottobre 2015
Obbiettivo Architettura Torino 2015. Scopri, fotografa, vinci
Obbiettivo Architettura Torino 2015. Scopri, fotografa, vinci
concorso fotografico
Nell'ambito del Festival dell'Architettura in Città, il 4 luglio si terrà una caccia al tesoro con concorso fotografico: 10 enigmi per 10 tappe, 2 partecipanti per squadra. Risolvi gli enigmi e raggiungi gli edifici da fotografare, scatta, consegna la foto e puoi vincere Berlino.
Torino, sabato 4 luglio 2015 ore 9:00
Handle with creativity. Una nuova maniglia per ante e cassetti
Handle with creativity. Una nuova maniglia per ante e cassetti
contest di design sulla piattaforma desall.com
Nidi, brand di Battistella Spa, e Desall lanciano una nuova sfida di design per disegnare una nuova maniglia per l'apertura di ante e cassetti con forme o funzioni che rendano la cameretta dei bambini un posto ancor più giocoso e creativo.
upload fino al 29 settembre 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...