Passa ai contenuti principali

07p+A 29.04.19 | Waste Architecture, gestire i rifiuti nel paesaggio e nello spazio urbano. Workshop internazionale al Sardinia 2019 ...

Waste Architecture, gestire i rifiuti nel paesaggio e nello spazio urbano. Workshop internazionale al Sardinia 2019 | Soviet Asia. Il modernismo sovietico in Asia nelle fotografie di Roberto Conte e Stefano Perego | Dl Sblocca Cantieri: le principali novità in vigore nel campo degli appalti | Bonus ristrutturazioni: il mancato invio dei dati all'Enea non fa decadere il diritto alla detrazione | Sblocca cantieri. Denuncia lavori in zone sismiche, ecco cosa cambia | Coachella Festival. Le torri colorate di Francis Kéré e la sua filosofia progettuale sostenibile | Campus Bio-Medico di Roma: il concorso per il masterplan va a Labics e Topotek 1 | Facchinelli e Da Boit (trentenni) firmano e realizzano la scuola media di Alpago (Belluno) | Tulum Plastic School. Una scuola di plastica sulla costa per promuovere il riciclo in Messico | Valdobbiadene, riqualificazione urbanistica e funzionale di piazza Marconi e delle vie di accesso | #ManhattanCall: un centro sportivo nel distretto del Central Park a New York | Viggianello Waterland. Un parco ludico-ricreativo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino | Grado, due concorsi di idee per riqualificare Piazza Carpaccio e l'area di Costa Azzurra | BIM contest 2019. Un centro socio-culturale progettato in BIM tra le piramidi di Évry-Courcouronnes | Falmec. Life Inspired: cappe aspiranti tra innovazione tecnologica e design | #VeniceCall. Soluzioni abitative contemporanee per il distretto della Biennale | Street Art per un fabbricato nel pieno centro di Casalgrande | Eyes of the City. Tre call per partecipare alla Biennale di Urbanistica e Architettura di Shenzhen | Reshape19 | Cognified Matter. Le nuove tecnologie applicate all'abbigliamento e ai prodotti per il benessere | Beacon. Ripensare il concetto di falò per illuminare gli spazi pubblici contemporanei | Architettura di Parole. Testi inediti sul patrimonio costruito da premiare | OPEN! Studi Aperti 2019. Gli architetti aprono i loro studi al pubblico | Il mondo di Caravaggio a Napoli nell'allestimento tra ombra e penombra di COR Arquitectos e Flavia Chiavaroli | Riccardo Monachesi. Cento ali bianche sospese al Canova22 | World Tunnel Congress 2019. Architettura, arte e archeologia, le nuove frontiere delle infrastrutture sotterranee | European Networking Event for Women Architects and Planners. Le progettiste europee si danno appuntamento ad Amburgo | L'abitare: psicologia, architettura e identità nello spazio urbano | Riapre il bosco con le Vatican Chapels della 16a Biennale di Architettura a Venezia | Gestione e controllo della luce per gli involucri innovativi dell'architettura contemporanea | Parco San Giuliano Cantiere Aperto. Workshop interdisciplinare di rigenerazione urbana | Costruire architettura con materiali naturali, il sistema Domocaña | Periferica Festival 2019. Aperte le selezioni per partecipare a riqualificare le cave di Mazara | Design for Development. Architecture, Urban Planning and Heritage in the Global South

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...