Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Erri De Luca

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Erri De Luca

Parole e passioni

Erri De Luca

Erri De Luca nasce a Napoli il giorno 20 maggio 1950. A soli diciotto anni (è il 1968) si trasferisce a Roma dove entra nel movimento politico Lotta Continua - una delle maggiori formazioni extraparlamentari di orientamento comunista rivoluzionario - divenendone uno dei dirigenti attivi durante gli anni Settanta.


In seguito Erri De Luca impare diversi mestieri spostandosi molto, sia in Italia che all'estero: compie esperienze come operaio qualificato, autotrasportatore, magazziniere o muratore.


Durante la guerra nei territori della ex-Jugoslavia è autista di convogli umanitari destinati alle popolazioni.


Come autodidatta approfondisce lo studio di diverse lingue; tra queste c'è l'ebraico antico, dal quale traduce alcuni testi della Bibbia. Lo scopo delle traduzioni di De Luca, che lui stesso chiama "traduzioni di servizio" - apprezzate anche dai più eminenti specialisti del settore - non è quello di fornire un testo biblico in lingua accessibile oppure elegante, bensì di riprodurlo nella lingua più simile e aderente all'originale ebraico.


Come scrittore pubblica il suo primo libro nel 1989, quando ha quasi quarant'anni: il titolo è "Non ora, non qui" e si tratta di una rievocazione della propria infanzia trascorsa a Napoli. Negli anni successivi pubblica numerosi libri. Dal 1994 al 2002 i suoi lavori vengono regolarmente tradotti in lingua francese: la notorietà letteraria transalpina gli vale i premi "France Culture" per il libro "Aceto, arcobaleno", il Premio Laure Bataillon per "Tre Cavalli" e il Femina Etranger per "Montedidio".


Erri De Luca è anche collaboratore giornalista di diverse importanti testate giornalistiche tra cui "La Repubblica", "Il Corriere Della Sera", "Il Manifesto", "L'Avvenire". Oltre ad essere opinionista è anche un appassionato reporter sul tema della montagna: De Luca è infatti molto conosciuto nel mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata sportiva. Nel 2002 è il primo ultracinquantenne a superare una parete con grado di difficoltà 8b, alla Grotta dell'Arenauta di Sperlonga (8b+). Nel 2005 compie una spedizione sull'Himalaya con l'amica Nives Meroi, che poi narra nel libro "Sulla traccia di Nives".


Erri De Luca è uno straordinario e prolifico scrittore: tra poesie, saggi, narrativa e testi teatrali ha scritto e pubblicato oltre 60 opere.


ultimo aggiornamento: 27/11/2009


Fotografie di Erri De Luca


 

Oggi, mercoledì 20 maggio 2020 • S. Bernardino da Siena, S. Armando, B. Orlando

Si ricordano inoltre


Cher

Cher

Attrice e cantante statunitense
20/05/1946

Albano Carrisi

Albano Carrisi

Cantante italiano
20/05/1943

Alessia Piovan

Alessia Piovan

Modella e attrice italiana
20/05/1985

Andrea Berton

Andrea Berton

Chef italiano
20/05/1970

Clara Schumann

Clara Schumann

Pianista e compositrice tedesca
13/09/1819 - 20/05/1896

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo

Navigatore italiano
03/08/1451 - 20/05/1506

Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

Attore italiano
20/05/1955

Ferruccio De Bortoli

Ferruccio De Bortoli

Giornalista italiano
20/05/1953

Francesco Monte

Francesco Monte

Modello e personaggio tv italiano
20/05/1988

Gabriele Muccino

Gabriele Muccino

Regista italiano
20/05/1967

Giuliano Pisapia

Giuliano Pisapia

Politico e avvocato italiano
20/05/1949

Honoré de Balzac

Honoré de Balzac

Scrittore francese
20/05/1799 - 18/08/1850

James Stewart

James Stewart

Attore statunitense
20/05/1908 - 02/07/1997

Joe Cocker

Joe Cocker

Cantante inglese
20/05/1944 - 22/12/2014

John Stuart Mill

John Stuart Mill

Filosofo ed economista inglese
20/05/1806 - 08/05/1873

Lo Statuto dei lavoratori

Lo Statuto dei lavoratori

Legge italiana n. 300
20/05/1970

Niki Lauda

Niki Lauda

Imprenditore ed ex pilota F1 austriaco
22/02/1949 - 20/05/2019

Paul Ricoeur

Paul Ricoeur

Filosofo francese
27/02/1913 - 20/05/2005

Roberta Pinotti

Roberta Pinotti

Politica italiana
20/05/1961

Stephen Jay Gould

Stephen Jay Gould

Paleontologo statunitense
10/09/1941 - 20/05/2002

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...