Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Raymond Carver

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Raymond Carver

Raymond Carver

Scrittore, poeta e saggista, Raymond Clevie Carver Jr. nasce il 25 maggio del 1938 a Clatskanie, nell'Oregon, in una famiglia di umili origini: il padre è affilatore in una segheria, mentre la madre è una cameriera.

Cresciuto a Yakima (dove i Carver si erano trasferiti nel 1941 in seguito ai problemi economici che lo scoppio della guerra aveva provocato), si impegna sin da ragazzo in molti lavoretti, e nel frattempo sviluppa una forte passione per la scrittura e per la lettura.


Nell'estate del 1955 conosce Maryann Burk, ragazza che non ha ancora quindici anni e con la quale si fidanza. Nel frattempo conclude gli studi alla Yakima High School e si trasferisce in California, a Chester, per raggiungere il padre andato a vivere lì. I due iniziano a lavorare insieme in segheria, ma ben presto Raymond si rende conto di non essere adatto a quella mansione, e fa ritorno a Yakima, dove viene impiegato in una farmacia come fattorino.


Nel giugno del 1957 Raymond Carver sposa Maryann, che pochi mesi più tardi lo rende padre di Christine Rae. Persuaso dalla moglie a proseguire gli studi, Carver si iscrive ai due anni propedeutici all'Università di Walla Walla e in seguito a una scuola di scrittura per corrispondenza, il Palmer Institute of Writing.


Le prime pubblicazioni

Nel 1958 diventa padre di Vance Lindsay e inizia a frequentare i corsi di scrittura creativa e letteratura del Chico State College, dove insegna John Gardner. A quell'anno risale anche la sua prima pubblicazione: una lettera intitolata "Where is intellect" apparsa su "Wildcat", la rivista del college.


Trasferitosi con la famiglia a Chico per proseguire gli studi, nel 1960 diventa curatore della rivista letteraria dell'università, "Selection", su cui esce il suo racconto "Stagioni furiose".


Gli anni '60

Nel 1961 Raymond lascia Chico, nonostante i buoni riscontri ottenuti in ambito letterario, a causa delle difficoltà economiche affrontate: torna a lavorare in una segheria, a Eureka, per poi spostarsi ad Arcata, dove continua a studiare e nel frattempo è impiegato in una ditta di lavorazione del legname.


Nel 1963, dopo la rappresentazione a teatro di "Carnation", la sua prima commedia, e la pubblicazione della poesia "L'anello di ottone" sulla rivista "Target", si laurea alla Humboldt State University e pubblica su "Toyon", la rivista letteraria dell'istituto, il racconto "Il padre".


Costretto nuovamente a trasferirsi, questa volta a Berkeley, per motivi di lavoro, si aggiudica una borsa di studio per un master allo Iowa Writers' Workshop, un seminario di scrittura creativa. Raymond Carver abbandona anche Iowa City per andare a vivere a Sacramento, dove lavora come custode in un ospedale: un lavoro che gli permette di continuare a scrivere. Quindi ottiene un impiego presso la Science Research Associates, casa editrice di Palo Alto, per la quale si occupa della redazione di libri scientifici.


Alla fine degli anni Sessanta, vede pubblicata "Near Klamath", la sua prima raccolta di poesie, e segue la moglie Maryann in Israele, a Tel Aviv; ben presto, però, torna negli Stati Uniti. Vincitore nel 1969 del Discovery Award per la poesia, si trasferisce con la famiglia (tornata nel frattempo negli Usa) in California; intanto il suo racconto "Ventiquattro ettari" entra nell'antologia "The best little magazine fiction", mentre la casa editrice Kajal Press pubblica "Winter insonnia", la sua seconda raccolta di poesie.


Gli anni '70

Nel 1971 Carver riceve l'incarico di insegnare all'Università di California di Santa Cruz per un corso di scrittura creativa: poco dopo il suo racconto "Fat" appare su "Harper's Bazar". Nominato visiting lecturer per la narrativa dall'Università di Berkeley, nel 1973 pubblica su "Voices in American Poetry" alcune sue poesie, mentre l'anno successivo è redattore di "Spectrum", rivista dell'Università di California a Santa Barbara, dove insegna.


A dispetto del successo registrato in campo letterario, le condizioni economiche di Carver non sono ottimali, complicate anche dalla sua dedizione all'alcol, che lo porta a dimettersi dall'università. Egli non rinuncia, comunque, alla scrittura: nel 1976 per McGraw-Hill pubblica "Will you please be quiet, please?" (Vuoi star zitta, per favore?), mentre l'anno successivo dà alle stampe "Furious seasons and other stories".


Gli anni '80

Al 1981 risale "What we talk about when we talk about love", mentre sono del 1983 "Cathedral" e "Fires: Essays, poems, stories" (trad.it. Voi non sapete cos'è l'amore).


Nel settembre del 1987 Raymond Carver viene operato di urgenza a Syracuse a causa di una emorragia al polmone. L'anno successivo, mentre il suo racconto "Errand" vince il Prize Stories, si vede diagnosticare delle metastasi al cervello, che lo obbligano a sottoporsi a Seattle a un ciclo di radioterapia.


Quell'anno entra a far parte dell'American Academy and Institute of Arts and Letters; gli ultimi giorni della sua vita saranno dedicati a "A new path to the waterfall" (Il nuovo sentiero per la cascata), il suo ultimo libro di poesie.


Ricoverato al Virginia Mason Hospital, Carver muore il 2 agosto del 1988 nella sua casa di Port Angeles: il suo corpo viene seppellito all'Ocean View Cemetery, nello stesso giorno in cui la Collins Harvill a Londra pubblica "Elephant and other stories".


ultimo aggiornamento: 24/03/2015


Fotografie di Raymond Carver


 

Oggi, lunedì 25 maggio 2020 • S. Urbano, S. Beda, S. Adelmo, S. Lena

Si ricordano inoltre


Padre Pio

Padre Pio

Santo e frate cattolico italiano
25/05/1887 - 23/09/1968

Madame de La Fayette

Madame de La Fayette

Scrittrice francese
16/03/1634 - 25/05/1693

Anne Heche

Anne Heche

Attrice statunitense
25/05/1969

Anselmo Bucci

Anselmo Bucci

Incisore e pittore italiano
25/05/1887 - 19/11/1955

Carlo Betocchi

Carlo Betocchi

Poeta italiano
23/01/1899 - 25/05/1986

Edoardo Mangiarotti

Edoardo Mangiarotti

Ex schermidore e dirigente sportivo italiano
07/04/1919 - 25/05/2012

Emma Marrone

Emma Marrone

Cantante italiana
25/05/1984

Enrico Berlinguer

Enrico Berlinguer

Politico italiano, leader comunista
25/05/1922 - 11/06/1984

Gaetano Scirea

Gaetano Scirea

Calciatore italiano
25/05/1953 - 03/09/1989

Ian McKellen

Ian McKellen

Attore inglese
25/05/1939

Igor Sikorsky

Igor Sikorsky

Ingegnere pioniere dell'aviazione russo, naturalizzato statunitense
25/05/1889 - 26/10/1972

Pedro Calderón de la Barca

Pedro Calderón de la Barca

Drammaturgo e religioso spagnolo
17/01/1600 - 25/05/1681

Ralph Waldo Emerson

Ralph Waldo Emerson

Saggista, filosofo e predicatore statunitense
25/05/1803 - 27/04/1882

Robert Capa

Robert Capa

Fotografo ungherese
22/10/1913 - 25/05/1954

Robert Ludlum

Robert Ludlum

Scrittore statunitense
25/05/1927 - 12/03/2001

Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi

Giornalista italiano
16/08/1944 - 25/05/2019

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...