Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Clarissa Burt

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Clarissa Burt

Clarissa Burt

Clarissa Burt nasce a Philadelphia il 25 aprile 1959. Il suo nome completo è Clarissa Rita Burt. Nota come la musa di Massimo Troisi, è stat un'icona mondiale di bellezza. Negli anni Ottanta nessuna poteva competere con Clarissa Burt, top model ricercata in tutto il mondo. Americana, alla straordinaria bellezza ha sempre unito una spontanea simpatia.

Innamorata dell'Italia, ha avuto una lunga relazione sentimentale con Francesco Nuti ed anche con Massimo Troisi.

Negli anni '80 presta il suo volto a campagne pubblicitarie di importanti multinazionali di prodotti di bellezza tra cui Christian Dior. Grazie alla sua immagine elegante e disinvolta il successo apre ben presto a Clarissa Burt anche le porte del cinema.

Clarissa Burt al cinema

Debutta nel mondo cinematografico nel 1988 con il film campione di incassi "Caruso Pascoski, di padre polacco". Nel 1990 è tra i protagonisti de "La storia infinita 2", film prodotto dalla Warner Bros.

Nel 2000 Clarissa Burt gira "Vento di primavera" e "Sotto il cielo". Poi anche "Willy Signori e vengo da lontano". Dal 1990 al 1996 è conduttrice nelle più importanti trasmissioni televisive Rai, Mediaset e TMC, affiancando Pippo Baudo, Fabrizio Frizzi e Raffaella Carrà.

Gli anni 2000 e 2010

Nel 2003 Clarissa Burt è di nuovo impegnata come attrice nelle riprese del film di Natale prodotto da Aurelio De Laurentiis "Natale in India". Clarissa interpreta Silvia, la moglie di Christian De Sica.

Nel 2010 partecipa al noto reality "L'isola dei famosi".

Il primo incarico di "donna manager" le viene affidato direttamente in America da Donald Trump e CBS, proprietari della manifestazione internazionale "Miss Universe". Clarissa Burt diventa quindi la titolare ufficiale per l'Italia di questa manifestazione.

Clarissa Burt

Clarissa Burt

E' consigliere della Fondazione Italia USA, presidente di Confimprese USA, e dal 2003 oltre al passaporto americano ha anche quello italiano. La cittadinanza le viene conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Negli anni successivi si stabilisce a Phoenix, in Arizona, ma torna spesso in Italia. Sul suo profilo Instagram fa ancora sfoggio di una bellezza invidiabile.


ultimo aggiornamento: 18/03/2019





Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...