Passa ai contenuti principali

07p+A 07.09.22 | Anac: nei concorsi di progettazione ad un solo grado non è ammissibile richiedere elaborati di livello inferiore al Pfte ...

Anac: nei concorsi di progettazione ad un solo grado non è ammissibile richiedere elaborati di livello inferiore al Pfte | Renzo Piano World Tour e l'importanza di imparare a guardare il mondo con occhi nuovi | Candidature ancora aperte per l'edizione 2022 di YACademy | I prezzari regionali devono garantire l'interazione con i metodi Bim: le linee guida Mims | Maxi-concorso per 212 scuole innovative: 1.737 proposte, al via i lavori delle giurie | Scuole, standard minimi di qualità dell'aria: le linee guida in Gazzetta ufficiale | Superbonus: cessione a partite Iva e società retroattiva con il Dl Semplificazioni diventato legge | Il Rifugio Pedrotti (Tn) sarà un "faro di montagna": il concorso vinto da Stefano Pasquali | Dandalò, l'installazione di Atelier Remoto per dondolare davanti al MAXXI L'Aquila | Approvato il progetto di C+S Architects per la GAMeC di Bergamo | L'incanto del bosco per dare sollievo: quasi terminato l'hospice pediatrico di Bologna progettato da Renzo Piano | Progetto pilota "Assistenza abitativa Plus" | Peccioli, una ex fattoria del XVIII secolo da riportare a nuova luce | Putignano Smart City, strategie di pianificazione urbanistica per la città del Carnevale più antico d'Europa | Premio "Antonio Quistelli - Flora Borrelli" 2022 | Riqualificazione dell'Acropoli di Atene | La Ceramica e il Progetto 2022 | Along the river. Un belvedere lungo il fiume Bormida | La perla dell'Ischiator. Idee a confronto per l'area esterna del rifugio alpino G. Migliorero | Premio Chatwin 2022, camminando per il mondo | Nuovi spazi e funzioni per il castello ducale di Fiano Romano | Nuovo campus a Gorizia | Sardegna Design Award - arredi urbani da premiare | Un progetto per unire | due piazze - una comunità | Sorso (SS), due piazze del centro da valorizzare | Capannoli, un cantiere d'arte per la rotatoria ispirata a "Innovazione e Ambiente" | Monte San Pietro rigenera la frazione di Calderino | Raffica di concorsi di progettazione (non tutti interessanti) con il decollo del Fondo da 161 milioni | Un polo fieristico e congressuale a Messina | e-contest 2022 | Venezia nel futuro | Predappio, riqualificazione dell'asse di via Matteotti e delle sue piazze | The Italian Glasses Weeks. Itinerari gratuiti alla scoperta della "Milano di vetro" | L'abitare contemporaneo va in scena al teatro Niccolini | Wonderfulmarble. Conoscere il marmo e il suo uso sostenibile in architettura | Landscape Festival - i maestri del paesaggio 2022 | Ivrea, due weekend per visitare gli edifici voluti da Adriano Olivetti | Festival della Nuova Città. Dialoghi sull'architettura responsabile, solidale e sostenibile | Lubiana e Trieste. Viaggio studio tra architettura e paesaggio | BIM e sostenibilità: un esempio pratico con Allplan e Edilclima | Padel: progettare e ampliare un centro. Come procedere | In archivio. Cura e gestione di archivi d'arte e di architettura

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...