Rossella Brescia![]() Rossella Brescia nasce il 20 agosto 1971 a Martina Franca (Taranto). Il suo vero nome è Rosa Brescia. È una nota personalità televisiva, conduttrice in tv e radio, oltre che attrice. La sua carriera nel mondo dello spettacolo è iniziata negli anni '90 e ha raggiunto il successo grazie al suo talento e alla sua versatilità. Esordi come ballerinaDopo aver completato gli studi presso l'Accademia dei Filodrammatici di Milano, Rossella Brescia inizia a farsi strada nel mondo dello spettacolo. Si divide tra teatro e televisione, dove lavora come ballerina in diverse trasmissioni. Tra queste ricordiamo:
Raggiunge la fama e la notorietà in televisione come ballerina nel programma "Buona Domenica" condotto da Maurizio Costanzo, dal 1997 per tre edizioni. Nel 1999 è protagonista di uno spot pubblicitario che diventa presto molto noto: quello del produttore di orologi Tissot; lo spot si ispira ad una scena del film True Lies di James Cameron, in cui Rossella imita Jamie Lee Curtis. Gli anni 2000Le sue doti di ballerina e di insegnante di danza la fanno arrivare a partecipare dal 2001 al 2003 al talent show Saranno Famosi, che in seguito cambia nome in Amici di Maria De Filippi. Qui, oltre a presentare i balli delle varie sfide, seleziona e istruisce i giovani artisti - nel 2003 Rossella Brescia viene sostituita nel ruolo da Alessandra Celentano. Nel 2003 posa nuda per il calendario sexy della rivista Max dell'anno 2004. Nel 2004 fa il suo esordio come attrice: prende parte a un episodio della fiction di Rai 1 Don Matteo 4 (titolo: I volteggi del cuore). Rossella Brescia conduttrice tv e radioDal 2004 al 2010 è impegnata nella conduzione del programma comico Colorado su Italia 1, insieme nelle varie stagioni con Diego Abatantuono, Andrea Appi, Carla Signoris, Nino Frassica, Beppe Braida e Nicola Savino. Nel 2006 entra a far parte del cast del programma del mattino di radio RDS, Tutti pazzi per RDS, insieme con Joe Violanti e Max Pagani; nello stesso anno è componente di giuria in Miss Italia su Rai 1. Nell'estate 2007 conduce con Giampiero Ingrassia la striscia quotidiana Matinée in onda su Rai 2. Nell'inverno 2008 fa parte del Bagaglino, partecipando come primadonna, insieme a Nina Morić e Aída Yéspica, allo show di Canale 5 Gabbia di matti. Nel giugno del 2008 presenta Wind Music Awards con Cristina Chiabotto. Il 25 dicembre 2009 presenta il concerto di Natale del tenore Andrea Bocelli, in onda su Italia 1. Gli anni 2020In questi anni conduce diversi programmi, tra cui "#Aperistorie" (su LA7, dal 2020), "Trova l'amore live" (su Real Time, dal 2020) e "Mooney Show" (su Mediaset Play, 2021). Nel 2023, con il cambio dei vertici Rai, il suo è uno dei nomi che viene reso noto nell'elenco annunciato dei nuovi conduttori. Personaggio mediaticoRossella Brescia ha una presenza significativa anche sui social media, dove interagisce con i suoi fan e condivide momenti della sua vita e della sua carriera. La sua personalità solare, la sua energia contagiosa e il suo impegno nel suo lavoro hanno reso Rossella Brescia una figura amata e seguita dal pubblico italiano. Vita privata e curiositàNonostante la sua popolarità, Rossella ha scelto di mantenere la sua vita privata riservata. Le informazioni personali aggiornate, come la sua situazione sentimentale o familiare, non sono di dominio pubblico. Si è sposata nel 2000 con il regista televisivo Roberto Cenci, da cui si è separata nel 2008. Qualche anno dopo si è legata sentimentalmente al coreografo Luciano Mattia Cannito. Sempre nel 2008 ha rivelato di aver rifiutato di recitare per il regista Giuseppe Tornatore nel ruolo della protagonista femminile del film Malèna (2000), ruolo assegnato poi a Monica Bellucci. È proprietaria e insegnante di una scuola di danza a Martina Franca, sua città natale. Ha dichiarato di soffrire di endometriosi e di aver subito due interventi chirurgici a causa di questa patologia. In sintesi, Rossella Brescia è una nota personalità televisiva italiana, con una carriera di successo come conduttrice e attrice. La sua simpatia, il suo talento e la sua versatilità l'hanno resa una figura amata dal pubblico italiano, e continua a essere una presenza influente nel mondo dello spettacolo. ultimo aggiornamento: 24/05/2023 Cosa pensi di questa biografia? Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹ |
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Commenti
Posta un commento