07p+A 05.02.18 | Showroom & Flagship Store - Design for Retail | Specialisti nella progettazione di spazi retail ...
![Nel segno del metallo. Frammenti Bieffe 1953 - 1999](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24803.jpg)
Nel segno del metallo. Frammenti Bieffe 1953 - 1999
Il primo tavolo da disegno in metallo e una selezione di arredi progettati da famosi designer originali marchiati Bieffe e Bieffeplast in mostra in un'operazione di recupero del patrimonio storico industriale dell'azienda padovana. Il 24 febbraio un tour guidato accompagnerà i visitatori al complesso industriale degli anni '60 che ospitava gli stabilimenti. mostra di design
Selvazzano Dentro (PD), 10 febbraio - 3 marzo 2018
![Architettura x Arte: Luoghi per creare. Si cercano nuove interpretazioni del rapporto opera d'arte - spazio architettonico](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24681.jpg)
Architettura x Arte: Luoghi per creare. Si cercano nuove interpretazioni del rapporto opera d'arte - spazio architettonico
L'Istituto per l'Architettura Mediterranea invita architetti, artisti e studiosi a proporre letture inedite sul tema della reciproca contaminazione tra architettura e storia dell'arte, per il 23° Incontro Ischitano di Architettura Mediterranea, appuntamento annuale di scambio e riflessione progettuale. Call for Abstract
Invio abstract entro il 1° marzo 2018
![Il Dibattito Pubblico: due seminari sullo strumento di partecipazione per la realizzazione di opere pubbliche](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24783.jpg)
Il Dibattito Pubblico: due seminari sullo strumento di partecipazione per la realizzazione di opere pubbliche
Si terranno a Torino e Firenze due appuntamenti sulla procedura del Dibattito Pubblico previsto dal codice degli appalti. Esponenti dell'Amministrazione italiana e francese argomenteranno sulle competenze necessarie che questo strumento di partecipazione implica nella progettazione delle grandi infrastrutture. Torino, mercoledì 7 febbraio 2018 | Firenze, venerdì 9 febbraio 2018
![Torna il ForumPiscine alla Fiera di Bologna con un ricco calendario di eventi per architetti](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24723.jpg)
Torna il ForumPiscine alla Fiera di Bologna con un ricco calendario di eventi per architetti
Una serie di incontri congressuali rivolti agli architetti sono previsti all'interno dell'unica fiera B2B italiana dedicata al settore delle piscine, delle spa e del wellness. Oltre allo spazio espositivo il visitatore potrà godere di un percorso di approfondimento sui temi della costruzione di impianti sportivi e turistici. Bologna, 21 - 23 febbraio 2018
![Premio ARCo Giovani 2017. Un riconoscimento alle migliori tesi di laurea sul costruito storico](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24800.jpg)
Premio ARCo Giovani 2017. Un riconoscimento alle migliori tesi di laurea sul costruito storico
Nuova edizione del premio promosso dall'Associazione per il Recupero del Costruito (ARCo) dedicato alle migliori tesi di laurea che abbiano approfondito con contributi nuovi ed originali i temi del restauro, del recupero e della valorizzazione del costruito storico, sia in forma di progetto che di ricerca analitica e/o teorica. Candidature entro il 15 marzo 2018
![Young Talent Architecture Award 2018 | registrazioni ancora aperte](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24565.png)
Young Talent Architecture Award 2018 | registrazioni ancora aperte
Ultimi giorni per candidare giovani architetti, urbanisti e paesaggisti di talento alla seconda edizione del premio organizzato dalla Fondazione Mies van der Rohe con il supporto di Creative Europe. I risultati del YTAA 2018 saranno presentati in un'esposizione itinerante che partirà da Venezia nel periodo della Biennale di Architettura 2018. Candidature entro il 22 febbraio 2018
![Un allestimento per il nuovo bookshop delle Gallerie Estensi](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24798.png)
Un allestimento per il nuovo bookshop delle Gallerie Estensi
Le Gallerie Estensi hanno lanciato un concorso di idee aperto ai giovani creativi under 30 per selezionare l'immagine del punto vendita del nuovo bookshop con l'obiettivo di comunicare al meglio l'identità e i programmi del museo. concorso di design per under 30
Consegna entro il 28 febbraio 2018
![Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo | Bando 2018](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24794.png)
Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo | Bando 2018
È arrivato alla tredicesima edizione il premio voluto e ideato dall'azienda Fassa Bortolo e dall'Università degli Studi di Ferrara per dare risonanza a quei progetti pensati per rispondere alle esigenze di oggi e delle generazioni future con un rapporto equilibrato con l'ambiente senza un indiscriminato consumo delle risorse. Tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master e corsi di Formazione Post-Laurea
Candidature entro il 1° marzo 2018 | consegna elaborati entro il 4 aprile 2018
![Prosegue il processo di rigenerazione del Parco Dora. Un concorso per creare un itinerario museale sulla Torino industriale](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24790.jpg)
Prosegue il processo di rigenerazione del Parco Dora. Un concorso per creare un itinerario museale sulla Torino industriale
Il Comune di Torino vuole completare il processo di rigenerazione dell'area post industriale di Spina 3, e chiama a raccolta i progettisti attraverso il concorso di idee "Iron Valley" per realizzare un parco culturale dedicato alla città industriale. concorso di idee
Consegna entro il 5 aprile 2018
![Nuova scuola secondaria di primo grado a Castenaso](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24787.jpg)
Nuova scuola secondaria di primo grado a Castenaso
L'Unione Terre di Pianura ha bandito un concorso di progettazione articolato in due gradi per acquisire il progetto di fattibilità tecnica ed economica necessario per la realizzazione del nuovo edificio da adibire a scuola secondaria di primo grado G. Gozzadini nel Comune di Castenaso (Bo). concorso di progettazione articolato in due gradi
Consegna 1a fase entro il 9 aprile 2018
![Catania. Un masterplan per rigenerare il waterfront e le aree di connessione tra la città e il porto](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24736.jpg)
Catania. Un masterplan per rigenerare il waterfront e le aree di connessione tra la città e il porto
Il Comune di Catania, in accordo con l'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, bandisce un concorso di idee per rivitalizzare il rapporto della città con il mare attraverso la rigenerazione di alcune aree di connessione. concorso internazionale di idee
Scadenza fase di preselezione: 5 marzo 2018 | ore 13:00
![Coexist Rethinking Zoos: ripensare lo zoo di Barcellona](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24788.jpg)
Coexist Rethinking Zoos: ripensare lo zoo di Barcellona
Archstorming ha lanciato un nuovo concorso di architettura per realizzare un'infrastruttura che cambi radicalmente il concetto di zoo, da luogo di collezione di animali, simbolo di potere e grandezza degli Stati colonizzatori, a luogo didattico, di ricerca, e cura degli animali. concorso di idee per studenti e architetti
consegna entro il 18 aprile 2018
![DesignEuropa Awards 2018 per celebrare la gestione e la realizzazione del design di qualità](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24652.jpg)
DesignEuropa Awards 2018 per celebrare la gestione e la realizzazione del design di qualità
Sono aperte le iscrizioni per il premio a cadenza biennale organizzato dall'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) rivolto alla promozione dell'eccellenza nel settore del design e della sua gestione. Quest'anno la premiazione si svolgerà a Varsavia a novembre 2018. Candidature entro il 15 maggio 2018
![Novi Light Sensation. Si cercano progetti per il festival delle luci di Novi Ligure](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24781.jpg)
Novi Light Sensation. Si cercano progetti per il festival delle luci di Novi Ligure
Il Comune di Novi Ligure organizza per il mese di marzo il primo festival delle luci in provincia di Alessandria. Gli elementi che animeranno il percorso luminoso saranno selezionati attraverso vari contest. Si cercano idee per videomapping, fotografie, postazioni artistiche, installazioni luminose e molto altro. concorsi di light art
Consegna entro il 28 febbraio 2018
![GravInArte: a due artisti la possibilità di realizzare un'opera nella murgia tarantina](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24753.jpg)
GravInArte: a due artisti la possibilità di realizzare un'opera nella murgia tarantina
SalentoSlowTravel e Are_lab selezioneranno due opere site specific di Land Art da realizzare presso la Gravina della Madonna della Scala di Massafra (Ta), per la creazione di un itinerario inedito tra scultura e paesaggio naturale. I vincitori della call realizzeranno il loro progetto durante una residenza artistica dal 21 aprile al 5 maggio 2018. Open call per residenza artistica di Land Art under 35
Consegna entro il 22 marzo 2018
![Concorso a cattedra 2018: il primo bando apre il 20 febbraio](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24799.jpg)
Concorso a cattedra 2018: il primo bando apre il 20 febbraio
Stanno per essere pubblicati in Gazzetta ufficiale il decreto e il bando di concorso che danno il via alla selezione dei futuri docenti della scuola secondaria, dotati di abilitazione. Alla prova orale saranno attribuiti massimo 40 punti; ai titoli e al servizio pregresso non più di 60 punti.![Inarcassa, cumulo gratuito per architetti e ingegneri: ok dai ministeri vigilanti](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/21756.jpg)
Inarcassa, cumulo gratuito per architetti e ingegneri: ok dai ministeri vigilanti
Per architetti e ingegneri si fa più vicina la possibilità di accumulare gratuitamente i contributi versati presso più casse di previdenza, con conseguente vantaggio anche sul fronte della maturazione dei requisiti di pensionamento. In corso la definizione della convenzione quadro tra casse private e Inps.![Tuscanyness: online il documentario sull'architettura toscana](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24751.jpg)
Tuscanyness: online il documentario sull'architettura toscana
Dopo aver girato tra le sale italiane e i festival internazionali d'architettura in Svezia e Portogallo, il documentario realizzato dall'associazione culturale 120g è online a disposizione di tutti. Un film ottimista e poetico che propone di rispondere ai problemi dell'edilizia italiana con i temi della bellezza, dell'identità e del paesaggio.![Jiehao Su vince il Premio Gabriele Basilico](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24785.jpg)
Jiehao Su vince il Premio Gabriele Basilico
Il riconoscimento internazionale dedicato al grande fotografo milanese è stato assegnato quest'anno a Jiehao Su per il suo progetto Beijing Views, un'indagine fotografica volta ad indagare il modo in cui la popolazione cinese si innesta nei paesaggi storici e semi-naturali di Pechino.![Cosenza, inaugurato il ponte-arpa firmato Santiago Calatrava](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24772.jpg)
Cosenza, inaugurato il ponte-arpa firmato Santiago Calatrava
L'architetto e ingegnere di Valencia ha concepito una struttura sostenuta da un grande e slanciato pilone, che, elevandosi oltre i 100 metri, diventa un nuovo landmark urbano. Dimensioni che fanno conquistare all'opera della città dei Bruzi, il record di ponte strallato più alto d'Europa.La città dei Bruzi ha il suo ponte strallato più alto d'Europa
![IN/ARCH. 4 borse di studio per i prossimi master del 2018 in Progettista di Architetture Sostenibili e BIM](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24760.jpg)
IN/ARCH. 4 borse di studio per i prossimi master del 2018 in Progettista di Architetture Sostenibili e BIM
Sono in partenza due nuovi master volti ad aggiornare i professionisti sui temi della progettazione sostenibile e dell'utilizzo del BIM come strumento di gestione dell'opera architettonica. IN/ARCH, organizzatrice dei due corsi, offre ai candidati più meritevoli rispettivamente 2 borse di studio per ogni master.![Progettare il colore. Docenti di fama internazionale per il Seminario 3 di IACC Italia](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24774.jpg)
Progettare il colore. Docenti di fama internazionale per il Seminario 3 di IACC Italia
Sono aperte le iscrizioni al terzo seminario del ciclo formativo 2017/2018 organizzato da IACC Italia. Il corso si rivolge a professionisti interessati ad avvicinarsi o approfondire la progettazione del colore con l'obiettivo di ottenere la certificazione internazionale di Color Consultant. Milano, 23 - 25 febbraio 2018 | 9 - 11 marzo 2018
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento