| Piccolo schermo e grandi film • Soprannominato Ronny per quanti sforzi faccia per fare film sempre più meravigliosi e belli, sarà sempre ricordato da una certa generazione come Richard 'Ricky' Cunningham, o il bravo ragazzo serio e un po' imbranato che nella celebre serei televisiva "Happy days" era grande amico dell'altrettanto … |
| • Eric LeMarque nasce il 1° luglio del 1969 a West Hills, in California, figlio di padre francese. Divenuto un giocatore di hockey su ghiaccio, avvia la propria carriera nella squadra universitaria del Northern Michigan nella NCAA nel 1986, prima di essere scelto l'anno successivo al draft all'ottavo … |
| Scanzonato e canzonatore • Nato a Roma il 6 luglio 1967, Max Gazzè trascorre diversi anni a Bruxelles dove studia musica e suona come musicista professionista in vari gruppi. Per cinque anni è bassista, arrangiatore e coautore dei 4 Play 4, formazione inglese di Northern soul dalle escursioni pionieristiche nell'acid jazz. … |
| • Fabrizio Moro, il cui vero nome è Fabrizio Mobrici, nasce il 9 aprile del 1975 a Roma, nel quartiere periferico di San Basilio, in una famiglia di origini calabresi. Dopo essersi iscritto all'istituto per la cinematografia e la televisione "Roberto Rossellini", si trasferisce a Setteville di … |
| • Ermal Meta nasce il 20 aprile del 1981 a Fier, in Albania, e all'età di tredici anni si trasferisce in Italia, a Bari, con il resto della famiglia. L'imprinting musicale deriva dalla mamma, che suona musica classica in un'orchestra. A sedici anni Ermal inizia a suonare dal vivo: la sua prima band è … |
| Danzando con le Odalische • Il pittore e scultore francese Henri Matisse nasce a Le Cateau-Cambrésis (Francia) il 31 dicembre 1869: visse durante uno dei periodi più densi di eventi tragici della nostra storia. Eppure, nella sua opera, non vi è traccia dell'alienazione, della sofferenza, delle contraddizioni della nostra era: … |
| Il segno della pantera • Maria Ilva Biolcati, detta Milva e ribattezzata la Pantera di Goro per completare il "tris zoologico" che appassionava l'Italia dell'epoca (insieme a Mina, detta la Tigre di Cremona e Iva Zanicchi alias Aquila di Ligonchio), inizia presto la sua carriera canora. Nata in un piccolo paese sul delta … |
| • Elon Reeve Musk nasce il 28 giugno del 1971 in Sudafrica, a Pretoria, figlio di un ingegnere elettromeccanico di nome Errol Musk e di Maye, una modella e dietologa originaria del Canada. Dopo il divorzio dei genitori, avvenuto nel 1980, resta a vivere con il padre. Negli anni successivi si … |
| • Antonio Stash Fiordispino nasce il 7 luglio del 1989 a Caserta, in Campania, dove trascorre la propria infanzia e parte dell'adolescenza. Appassionato di musica, decide di diventare cantante, e a tal proposito si trasferisce a Milano, dove studia inizialmente Pittura all'Accademia di Brera, poi … |
| • Alessandro D'Avenia nasce il 2 maggio del 1977 a Palermo, terzo di sei figli di Giuseppe e Rita. Nel 1990 si iscrive al liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo, dove ha modo di conoscere padre Pino Puglisi, insegnante di religione in quella scuola, da cui è profondamente … |
| • Le origini Cesare Mattei nasce l'11 gennaio 1809 a Bologna da Luigi Mattei e Teresa Montignani all'interno di una famiglia, che sebbene fosse di umili origini, apparteneva all'alta borghesia bolognese dell'epoca. Nella seconda metà del '700, infatti, il nonno di Cesare, Andrea, insieme ai nipoti … |
| • Annalisa Scarrone, da tutti conosciuta come Annalisa, nasce il 5 agosto del 1985 a Savona. Sin da piccola canta in diversi corsi e studia chitarra classica. Dopo essersi cimentata nell'apprendimento della tecnica vocale e musicale fin dai tredici anni di età, si dedica al flauto traverso e al … |
| • Francesco Sarcina nasce il 30 ottobre 1976 a Milano da una famiglia di origini pugliesi (il padre è di Trinitapoli). Appassionatosi di musica sin da piccolo (ascolta i Led Zeppelin, i Beatles, Elvis Presley, i Deep Purple), inizia a suonare la chitarra in alcune cover band del Milanese; nel 1993 … |
| • Joshua Daniel Hartnett nasce a San Francisco (California, USA) il 21 luglio 1978. Cresce con il padre Daniel e la compagna Molly a Saint Paul, nel Minnesota. La madre naturale resta invece a San Francisco dopo il divorzio dal marito. Dopo aver completato gli studi Josh inizia a recitare nel 1996 … |
| Il cavaliere azzurro • Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell'arte russa, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Nato il 16 dicembre 1866, proviene da una agiata famiglia borghese di Mosca e viene avviato agli studi di legge. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, gli viene … |
| Una ricetta ben bilanciata • Maria Chiara Fraschetta, in arte Nina Zilli, nasce a Piacenza il giorno 2 febbraio 1980. Cresciuta a Gossolengo, inizia ad esibirsi già in tenera età e già lascia intendere uno stile le cui influenze derivano direttamente dalle sonorità rock e punk degli anni settanta. Trascorre l'infanzia in … |
| • Red Canzian, il cui nome vero è Bruno, nasce il 30 novembre del 1951 a Quinto di Treviso, in Veneto, in una villa nobiliare in cui i suoi genitori, tutt'altro che benestanti, vivono in compagnia di altre famiglie. Dopo aver passato a Quinto l'infanzia e a Treviso l'adolescenza, si avvicina alla … |
| • Giovanni Caccamo nasce l'8 dicembre del 1990 a Modica, in provincia di Ragusa. Comincia a cantare sin dalla più tenera età, e nel 2001 fa parte, in occasione della "Festa della mamma dello Zecchino d'Oro", del coro dell'Antoniano di Bologna. Nel 2009 entra nel cast di "Music Gate", programma … |
| Poesie e sensibilità • Enrico Ruggeri nasce a Milano il 5 giugno 1957. Frequenta il blasonato liceo Berchet dove inizia le sue prime esperienze musicali con alcuni gruppi della scuola. Nel 1973 fonda la band dei "Josafat" e debutta in concerto al Teatro San Fedele di Milano con un repertorio di classici del rock anni … |
| Pacificamente • Per dieci anni ha legato il suo nome a quello dei "Rossomaltese" (di cui è stato membro fondatore, autore delle musiche e chitarrista), gruppo che ha pubblicato due album, "Santantonio" e "Mosche libere", divenendo a metà degli anni '90 una delle principali realtà live del circuito "alternativo" … |
| Delicate raffinatezze • Il 22 settembre 1934 era un sabato: il sole era sorto alle 6.16. Qualche ora dopo a Milano nella famiglia Vanoni vide la luce (col forcipe) una bimba. Tre chili, scura di capelli. Pianse e la grande boccuccia le andò da un orecchio all'altro. Pare abbia pianto anche mamma Mariuccia, la immaginava … |
| Voce nera, cuore siciliano • Mario Ranno, in arte Mario Biondi, nasce a Catania, in Sicilia, il 28 gennaio del 1971. Cantante e compositore italiano, dal 2003 rappresenta una delle nuove sonorità nazionali legate al mondo del soul e del jazz, ammiccanti al pop d'autore, quello suonato con energia e accuratezza. Deve il suo … |
| • Fascino, simpatia e determinazione: queste sono le caratteristiche che hanno contraddistinto una delle più note e apprezzate attrici comiche degli ultimi anni: Fran Drescher. Francine Joy Drescher, questo è il suo vero nome, nasce nel quartiere newyorchese di Queens, il 30 novembre 1957. Desiderosa … |
| Questo piccolo grande amore per la musica • Il popolare cantante italiano Claudio Baglioni nasce a Roma il 16 maggio 1951, nel quartiere di Centocelle. A soli 14 anni vince il concorso locale di voci nuove. Solo due anni più tardi si esibisce in un teatro periferico di varietà, guadagnando con questa professione le sue prime 1000 … |
| • Bianca Atzei nasce il giorno 8 marzo 1987 a Milano da genitori sardi. Studia canto sin da bambina (cresce ascoltando Mariah Carey e Whitney Houston, ma si appassiona anche a Sergio Endrigo, Patty Pravo e Luigi Tenco), e a diciassette anni si iscrive a un'accademia di musica, intraprendendo le prime … |
| • Carlo Sangalli, detto Carluccio, nasce a Porlezza (Como) nel 1937. Imprenditore commerciale, è laureato in giurisprudenza. Percorso associativo Carlo Sangalli entra a far parte del Consiglio Direttivo dell'Unione del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni della Provincia di … |
Commenti
Posta un commento