Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Alice Paba

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Alice Paba

Alice Paba

Alice Paba nasce il 15 febbraio del 1997 a Tolfa, in provincia di Roma. Da bambina ha un rapporto conflittuale con la musica, complice il fatto che i suoi genitori sono soliti organizzare dei karaoke in casa con molte persone, il che la induce a rifugiarsi in camera.

Dopo aver imparato l'inno nazionale a scuola, però, Alice cambia idea, e non riuscendo più a togliersi dalla testa quel brano si avvicina spontaneamente alla musica. Impara a suonare la chitarra come autodidatta e, a partire dall'età di otto anni, studia canto.

Dopo essersi esibita in chiesa nel corso di un concerto del gruppo Scout, con l'aiuto di uno zio poliziotto ma appassionato di musica scrive diverse canzoni che poi registra alla Siae.

Alice Paba nel 2016, l'anno della fama

Nel 2016 Alice Paba prende parte alla quarta edizione di "The Voice of Italy", talent show presentato da Federico Russo su Raidu. Alle Blind Audition canta il brano "Toxic" di Britney Spears e facendo girare sia Max Pezzali che Dolcenera.

Sceglie, quindi, di entrare nel team dell'artista salentina, e nella Battle si esibisce in "Svalutation", di Adriano Celentano, affrontando Sara Caratelli e Agata Aquilina. E' Alice Paba a vincere la sfida.

Sconfitta Annamaria Castaldi agli Knockout con "Ma che freddo fa" di Nada, la giovane romana ha la possibilità di accedere ai Live. In questa fase canta prima "A mano a mano" di Rino Gaetano e poi "It's oh so quiet" di Bjork. Alice viene premiata in entrambi i casi dal televoto che la porta fino alla semifinale.

Le fasi finali di "The Voice of Italy"

In semifinale canta "Almeno tu nell'universo" di Mia Martini e "Io volevo te" al fianco di Giusy Ferreri. In finale, invece, duetta con Dolcenera in "Il mare d'inverno", canta "Hurt" di Christina Aguilera e fa ascoltare il suo inedito "Parlerò d'amore" (scritto da Antonio De Martino, Dolcenera ed Ermal Meta e pubblicato come singolo il 23 maggio). Alice Paba propone anche due brani già cantati nel corso della trasmissione, "Toxic" e "A mano a mano".

Vincitrice del talent, Alice ottiene la possibilità di sottoscrivere un accordo discografico con la Universal. Di lei la coach Dolcenera ha detto:

"Di Alice ha convinto il fatto che sia stata trasparente in tutta quest'edizione, non c'erano filtri o barriere, lei quello che sentiva lo diceva mio malgrado e lo faceva vedere nelle esibizioni con tanta emozione e verità, probabilmente questa cosa l'ha premiata."

Il 12 dicembre del 2016 Carlo Conti annuncia che Alice Paba sarà una dei concorrenti dell'edizione 2017 del Festival di Sanremo. Salirà sul palco dell'Ariston con il brano "Do retta a te" che proporrà in coppia con il rapper Nesli.


ultimo aggiornamento: 30/12/2016


 

Oggi, giovedì 15 febbraio 2018 • S. Giorgina, Ss. Faustino e Giovita, S. Vito

Si ricordano inoltre


Totò

Totò

Comico italiano
15/02/1898 - 15/04/1967

Alfred North Whitehead

Alfred North Whitehead

Matematico e filosofo inglese
15/02/1861 - 30/12/1947

Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
15/02/1927 - 31/08/2012

Ernest Henry Shackleton

Ernest Henry Shackleton

Esploratore irlandese
15/02/1874 - 05/01/1922

Galileo Galilei

Galileo Galilei

Scienziato italiano
15/02/1564 - 08/01/1642

Gotthold Ephraim Lessing

Gotthold Ephraim Lessing

Scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
22/01/1729 - 15/02/1781

Matt Groening

Matt Groening

Fumettista statunitense
15/02/1954

Piero Gobetti

Piero Gobetti

Giornalista e politico antifascista italiano
19/06/1901 - 15/02/1926

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...