07p+A 12.02.18 | Workshop in strategie di comunicazione per incrementare il proprio business in architettura ...
![Venezia di carta. Quarant'anni di progetti non realizzati per la città lagunare](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24820.jpg)
Venezia di carta. Quarant'anni di progetti non realizzati per la città lagunare
Una mostra, a cura di Alessandra Ferrighi, racconta vere e proprie "occasioni mancate" per Venezia, mettendo in scena le contraddizioni che l'hanno caratterizzata nel rapporto tra nuovo e antico e ritraendo la resistenza della città al rinnovamento. Venezia, 13 febbraio - 2 marzo 2018
![Progettare il retail. Il primo libro dedicato all'interpretazione del retail contemporaneo](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24811.jpg)
Progettare il retail. Il primo libro dedicato all'interpretazione del retail contemporaneo
Verrà presentato a Milano il volume, edito Hoepli, in cui si illustra il punto di vista di Lombardini22, società di progettazione che opera da tempo nel settore retail. Durante l'incontro moderato da Luigi Prestinenza Puglisi, interverranno Luca Tamini e Adolfo Suarez Ferreiro. di Paolo Facchini e Adolfo Suarez Ferreiro, a cura di Michele Calzavara
Milano, giovedì 15 febbraio 2018 | ore 18.00
![Un logo per l'evento UNESCO Creative Cities Network - XIIIth Annual Meeting - FABRIANO 2019](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24822.jpg)
Un logo per l'evento UNESCO Creative Cities Network - XIIIth Annual Meeting - FABRIANO 2019
L'evento annuale principale del Network Creative Cities si svolgerà quest'anno nella città di Fabriano (AN) e per l'occasione la Fondazione Aristide Merloni ha lanciato un concorso per selezionare il logo ufficiale dell'evento. Al vincitore un premio di 5.000 euro e l'invito a partecipare all'Annual Meeting 2019. concorso di grafica
Consegna entro il 6 aprile 2018
![Idee per il recupero della Rocca Farnese di Ischia di Castro (VT)](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24821.jpg)
Idee per il recupero della Rocca Farnese di Ischia di Castro (VT)
Il Gruppo Giovani della Sezione Lazio dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, ha presentato oggi, presso l'University of Arkansas Rome Center, il concorso di idee per il il restauro e la valorizzazione dell'edificio rinascimentale di origine medievale sottoposto a vincolo come monumento nazionale. concorso di idee per studenti e neolaureati
Consegna entro il 30 aprile 2018
![Installazione temporanea di aree verdi nel centro storico per il Maggio Castiglionese 2018](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24815.jpg)
Installazione temporanea di aree verdi nel centro storico per il Maggio Castiglionese 2018
Il Comune di Castiglion Fiorentino (AR) ha promosso un concorso di idee per selezionare l'allestimento che sarà protagonista nelle piazze e scorci più suggestivi della città in occasione dell'edizione 2018 del Maggio Castiglionese. concorso di idee per progettisti e studenti
Consegna entro il 15 marzo 2018
![Un'idea per dare un futuro alla memoria urbana di Pescara del Tronto che non potrà essere ricostruita](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24818.jpg)
Un'idea per dare un futuro alla memoria urbana di Pescara del Tronto che non potrà essere ricostruita
Per non dimenticare il piccolo centro abitato, frazione di Arquata del Tronto, quasi del tutto cancellato dal terremoto del 2016, è stato lanciato un concorso di idee per invitare a fornire un contributo progettuale che rappresenti e restituisca la testimonianza della memoria urbana di questo insediamento appenninico dell'Alta Valle del Tronto. concorso di idee
Consegna entro il 16 aprile 2018
![Si.Re.Ne. Sinergie per recuperare piazza delle Sirene a Nerano sulla penisola sorrentina](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24814.png)
Si.Re.Ne. Sinergie per recuperare piazza delle Sirene a Nerano sulla penisola sorrentina
L'Associazione Riscatto Urbano ha organizzato un concorso di idee, rivolto a gruppi multidisciplinari di studenti e neolaureati (architetti, designer, sociologi, ecc.), per rigenerare e riqualificare Piazza delle Sirene nel borgo di Nerano. concorso di idee per studenti e neolaureati
Iscrizioni entro il 20 marzo 2018 | Consegna entro il 22 aprile 2018
![Un nuovo futuro per la bibilioteca Dar Al-Uloum](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24812.png)
Un nuovo futuro per la bibilioteca Dar Al-Uloum
Il Centro Culturale Abdulrahman Al Sudairy (AACC) ha lanciato un concorso di progettazione per ripensare le funzioni dell'attuale biblioteca pubblica della città di Sakaka, in Arabia Saudita, così da trasformarla in uno spazio sociale più aperto e flessibile. Montepremi di 112.550 USD e al team vincitore l'incarico. concorso internazionale di progettazione
Iscrizioni entro il 15 aprile 2018 | Consegna entro il 30 giugno 2018
![Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana 2018, aperte le candidature](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24810.jpg)
Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana 2018, aperte le candidature
È partita la sesta edizione dell'ambito riconoscimento che quest'anno si arricchisce del "Premio T Young Claudio De Albertis" dedicato ai progettisti under 35. Al migliore un premio di 30.000 euro per formazione e/o progetti. Il Premio, finalizzato a promuovere la migliore produzione architettonica italiana, è promosso da La Triennale di Milano e MiBACT. premio di architettura - VI edizione
Candidature entro il 31 marzo 2018
![Mura Creative 2018. Uno sguardo a Oriente: il Giappone](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23654.jpg)
Mura Creative 2018. Uno sguardo a Oriente: il Giappone
Dopo la Cina, è il paese del Sol Levante il tema del concorso per giardini temporanei promosso da Opera delle Mura, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Lucca, nell'ambito del terzo appuntamento del Garden Design Festival della città di Lucca. Al vincitore un premio di 3.000 euro. concorso per giardini temporanei
consegna entro il 28 febbraio 2018
![Un collegamento per risalire facilmente e valorizzare le visuali del borgo di Carbognano](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24809.jpg)
Un collegamento per risalire facilmente e valorizzare le visuali del borgo di Carbognano
Il Comune di Carbognano in provincia di Viterbo ha bandito un concorso di idee per migliorare la fruibilità del centro storico attraverso un collegamento - tra il nuovo parcheggio ubicato in piazzale Sant'Anna e il centro storico - che rispetti il contesto nel quale si innesta e valorizzi le visuali del lato ovest del borgo. concorso di idee
Consegna entro il 6 aprile 2018
![Concorso a cattedra 2018, decreto per la selezione degli abilitati pubblicato in Gazzetta ufficiale](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24817.jpg)
Concorso a cattedra 2018, decreto per la selezione degli abilitati pubblicato in Gazzetta ufficiale
Per essere immessi nelle graduatorie finalizzate all'immissione in ruolo basta partecipare alla prova orale: nessun punteggio minimo è fissato per il suo superamento. Si attende la pubblicazione del bando di concorso contenente i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione.![Belgio, concorsi banditi sotto la guida del Governo: best practice e occasione per i giovani architetti d'Europa](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24807.jpg)
Belgio, concorsi banditi sotto la guida del Governo: best practice e occasione per i giovani architetti d'Europa
In Belgio il concorso dai molteplici meriti: diffonde la cultura della buona progettazione, istruisce i committenti pubblici, come i piccoli Comuni, indirizzandoli verso una procedura standard, ormai consolidatasi nel tempo. Per i progettisti un'occasione di confronto internazionale, aperta anche a chi non ha ancora architetture realizzate nel curriculum.![Atelier(s) Alfonso Femia tra le 8 firme che disegnano EuropaCity, quartiere della Grand Paris concepito da Big](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24823.jpg)
Atelier(s) Alfonso Femia tra le 8 firme che disegnano EuropaCity, quartiere della Grand Paris concepito da Big
L'Atelier(s) Alfonso Femia, aggiudicandosi uno degli 8 concorsi ad inviti che erano stati lanciati lo scorso luglio da EuropaCity, firma l'hotel a tre stelle del nuovo eco-quartiere destinato a sorgere entro il 2024 alle porte della Ville Lumière.![La Scuola Innovativa a Sora di Quagliotto. Un edificio che dialoga col contesto e la comunità](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/24766.jpg)
La Scuola Innovativa a Sora di Quagliotto. Un edificio che dialoga col contesto e la comunità
L'atelier Quagliotto firma una delle 51 scuole innovative del concorso lanciato dal MIUR nel 2016. Un progetto che riassume in una forma compatta e articolata un programma molto ampio e una volontà urbana di apertura verso la comunità ed il territorio.![Voucher a sostegno dei giovani professionisti toscani](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24719.jpg)
Voucher a sostegno dei giovani professionisti toscani
La Regione Toscana, al fine sostenere i giovani professionisti che non hanno ancora una carriera avviata, finanzia la loro partecipazione a percorsi formativi utili ad accrescere le competenze e quindi la competitività professionale. Possono presentare domanda gli under 40, con partita IVA, iscritti agli Albi e residenti o domiciliati in Toscana. prossime scadenze candidature: 3 aprile 2018 e 30 giugno 2018
![Master NIB. Workshop Rhino+Grasshopper per il controllo e la comprensione delle forme complesse](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/24819.jpg)
Master NIB. Workshop Rhino+Grasshopper per il controllo e la comprensione delle forme complesse
Newitalianblood ha organizzato una 3 giorni per apprendere la tecniche innovative per la modellazione parametrica e generativa. Il workshop, specifico per architetti, ingegneri, designer e studenti, è tenuto da Michele Calvano, architetto e dottore di ricerca della Sapienza di Roma, docente ART (Autorized Rhino Trainer). Salerno, 2-3-4 marzo 2018 | 10:00-18:30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento