Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Rosamund Pike

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Rosamund Pike

Rosamund Pike

Rosamund Mary Ellen Pike nasce il 27 gennaio del 1979 a Londra, figlia unica dei cantanti d'opera Caroline e Julian. Dopo aver viaggiato per tutta l'Europa fino all'età di sette anni per seguire i genitori e le loro carriere, inizia a frequentare la Badminton School di Bristol.


Successivamente, interpretando il ruolo di Giulietta in una produzione di "Romeo e Giulietta" al National Youth Theatre, viene notata da un agente che la aiuta a intraprendere un percorso professionale dedicato alla recitazione. Ottiene un posto al Wadham College di Oxford, dove si laurea, per poi decidere di prendersi un anno di pausa. Prova a fare l'attrice, facendo esperienza sul palcoscenico in "Skylight", di David Hare, e in "All my sons", di Arthur Miller, oltre che in numerose rappresentazioni shakespeariane.


Nel frattempo Rosamund Pike appare in alcune produzioni televisive, tra cui "A rather English marriage", nel 1998, e "Seven Days", in cui interpreta un'agente della Cia. Ma anche "Wives and daughters", l'anno successivo.


La prima metà degli anni 2000

Nel 2001 è la volta di "Love in a cold climate", miniserie basata sull'omonima opera di Nancy Mitford. Dopo essersi laureata, Rosamund prende in considerazione la possibilità di andare a lavorare in una libreria a causa della mancanza di ruoli. Fino a quando non le viene assegnata una parte come Bond girl e agente del MI6 per il film di James Bond in "Die another day" (La morte può attendere, 2002).


La Bond girl di oggi è ben diversa da quella del passato. Una volta il primo requisito era la bellezza. Adesso è una donna intelligente ed estremamente preparata, audace e coraggiosa, che non ha nulla da invidiare a 007. Una sua pari, a tutti gli effetti. E questo è un bene: vuol dire che i film sono al passo con i tempi.


In seguito appare nello show "Bond girls are forever", per poi impersonare Elizabeth Malet in "The Libertine", film del 2004 con Johnny Depp che le permette di vincere il premio di migliore attrice non protagonista ai British Independent Film Awards.


Nello stesso periodo veste i panni di Rose in un film dedicato a Israele, "The promised land". Presta poi il volto a Samantha Grimm nell'adattamento cinematografico della saga di videogiochi "Doom".


La seconda metà degli anni 2000

Nel 2005 Rosamund Pike appare in "Orgoglio e pregiudizio" come Jane, la sorella più grande di Elizabeth, la protagonista interpretata da Keira Knightley.


Poco dopo fa parte del cast dell'adattamento per il grande schermo dell'opera di Anne Michaels "Fugitive pieces". Dopo aver recitato nel film "Il caso Thomas Crawford", insieme con Ryan Gosling e Anthony Hopkins, è a teatro in "Hitchcock Blonde", di Terry Johnson. Per questo ruolo è tenuta a rimanere sul palco completamente nuda.


Sempre al West End di Londra propone "Summer and smoke", di Tennessee Williams, mentre all'Old Vic Theatre della capitale britannica è in scena con "Gaslight". Nel 2009 Rosamund Pike è Madame De Sade nella rappresentazione omonima del West End, per poi apparire nel film inglese "Made in Dagenham" e nella pellicola britannica "La versione di Barney" (con Paul Giamatti), in cui interpreta Miriam.


Nello stesso periodo intraprende una relazione sentimentale con Robie Uniacke, un ricercatore di matematica (la coppia avrà due figli). Dopo aver preso parte a una produzione di "Hedda Gabler", presta la propria voce per una nuova serie di audio-libri di James Bond, narrando "La spia che mi amava".


Rosamund Pike negli anni 2010

Nel 2010 interpreta la parte di Pussy Galore nell'adattamento per BBC Radio 4 di "Goldfinger", di Ian Fleming. L'anno successivo impersona Kate Summer nel film "Johnny English - La rinascita", sequel di "Johnny English" che si rivela un ottimo successo al botteghino, con più di 160 milioni di dollari incassati.


Nel 2012 ha il ruolo della Regina Andromeda in "La furia dei titani", prendendo il posto di Alexa Davalos che aveva quella parte in "Scontro tra titani" e che è stata costretta a lasciare per altri impegni. Il film non viene accolto in maniera positiva dalla critica, ma riesce comunque a guadagnare più di trecento milioni di dollari. Rosamund Pike, inoltre, interpreta Helen Rodin in "Jack Reacher", thriller con protagonista Tom Cruise che rappresenta un adattamento del romanzo di Lee Child "One shot", e che guadagna quasi 220 milioni di dollari.


Successivamente viene diretta da David Fincher in un altro thriller, "L'amore bugiardo - Gone Girl", adattamento per il cinema dell'opera omonima di Gyllian Flynn. In questa pellicola, di cui fa parte anche Ben Affleck, impersona Amy Dunne, una donna che scompare il giorno del suo quinto anniversario di matrimonio. Il film incassa in tutto il mondo più di 350 milioni di dollari e viene acclamato dai critici, che notano anche la performance di Rosamund Pike, che non a caso per la sua interpretazione viene nominata tra l'altro agli Screen Actors Guild Award, ai Bafta, ai Golden Globe e perfino agli Oscar.


Torna al cinema, poi, con "Hector e la ricerca della felicità", per la regia di Peter Chelsom, e con "What We Did on Our Holiday", per la regia di Andy Hamilton e Gay Jenkin. Dopo essere stata diretta da Fouad Mikati in "Return to sender", nel 2016 l'attrice britannica prende parte al video musicale del brano dei Massive Attack "Voodoo in my blood". E' poi sul grande schermo con "A United Kingdom", film diretto da Amma Asante. Nel 2017 è nel cast di "HHhH", per la regia di Cédric Jimenez.


ultimo aggiornamento: 17/05/2017


Fotografie di Rosamund Pike


 

Oggi, domenica 27 gennaio 2019 • S. Angela Merici, S. Elvira, S. Emerio

Si ricordano inoltre


Maria José del Belgio

Maria José del Belgio

Ultima regina italiana
04/08/1906 - 27/01/2001

Bartolomeo Cristofori

Bartolomeo Cristofori

Inventore del pianoforte
04/05/1655 - 27/01/1731

Friedrich Schelling

Friedrich Schelling

Filosofo tedesco
27/01/1775 - 20/08/1854

Giovanni Verga

Giovanni Verga

Scrittore italiano
02/09/1840 - 27/01/1922

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Compositore italiano
10/10/1813 - 27/01/1901

Giuseppe Prezzolini

Giuseppe Prezzolini

Giornalista, scrittore, editore e aforista italiano
27/01/1882 - 14/07/1982

Heather Parisi

Heather Parisi

Ballerina e soubrette statunitense naturalizzata italiana
27/01/1960

Ingvar Kamprad

Ingvar Kamprad

Imprenditore svedese, fondatore di Ikea
30/03/1926 - 27/01/2018

Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte

Filosofo tedesco
19/05/1762 - 27/01/1814

John James Audubon

John James Audubon

Ornitologo statunitense di origini francesi
26/04/1785 - 27/01/1851

Lewis Carroll

Lewis Carroll

Scrittore inglese
27/01/1832 - 14/01/1898

Luigi Tenco

Luigi Tenco

Cantautore italiano
21/03/1938 - 27/01/1967

Mike Patton

Mike Patton

Cantante statunitense
27/01/1968

Mino Reitano

Mino Reitano

Cantautore italiano
07/12/1944 - 27/01/2009

Nellie Bly

Nellie Bly

Giornalista statunitense
05/05/1864 - 27/01/1922

Nelson Rockefeller

Nelson Rockefeller

Industriale e politico statunitense
08/07/1908 - 27/01/1979

Niccolò Moriconi

Niccolò Moriconi

Cantautore italiano
27/01/1996

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

Compositore austriaco
27/01/1756 - 05/12/1791

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...