"The Real Gira e Rigira" è il nuovo blog che offre una panoramica completa su gossip, viaggi, sport, politica, economia e cronaca. Con articoli aggiornati e approfondimenti, il sito mira a informare e intrattenere i lettori su una vasta gamma di temi di attualità.
Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato! Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...
Storia della vita di Jannik Sinner, tennista italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, l'età e la data in cui Jannik Sinner è nato. - <strong>Jannik Sinner</strong> nasce a Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Jannik Sinner α 16 agosto 2001 Jannik Sinner nasce a San Candido (Bolzano) il 16 agosto del 2001. Talento straordinario come non se ne vedevano da decenni, Sinner è un tennista italiano che fin da giovanissimo ha collezionato piazzamenti da record nelle varie competizioni internazionali. Grazie al suo successo a Sofia nel 2020, a 19 anni appena compiuti diventa il tennista italiano più giovane ad aggiudicarsi la vittoria di un torneo del circuito maggiore. In questa breve biografia scopriamo di più sulle tappe salienti del percorso del tennista Jannik Sinner. Jannik Sinner Jannik Sinner: infanzia di un atlet...
Dal 14 dicembre 2024, sono entrate in vigore importanti modifiche riguardanti le multe rilevate dai dispositivi T-Red, utilizzati per il controllo automatico delle infrazioni stradali ai semafori. Cosa cambia per gli automobilisti? Fino al 13 dicembre 2024 , i dispositivi T-Red potevano rilevare e sanzionare automaticamente tutte le violazioni previste dall'articolo 146 del Codice della Strada. Questo includeva: Passaggio con il semaforo rosso (comma 3 dell'art. 146). Superamento della linea di arresto (comma 2 dell'art. 146). Cambio di corsia in prossimità del semaforo (comma 2 dell'art. 146). A partire dal 14 dicembre 2024 , le multe automatiche rilevate dai T-Red sono valide solo per il passaggio con il semaforo rosso . Le infrazioni legate al superamento della linea di arresto o al cambio di corsia richiedono ora la contestazione immediata da parte degli agenti di polizia per essere considerate valide. Questo significa che, se non vi è stato un intervento diret...
Commenti
Posta un commento