☀ Biografia di oggi: Alain Elkann

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Alain Elkann

Alain Elkann

Alain Elkann nasce a New York il 23 marzo 1950. Poliglotta, nato negli Stati Uniti da padre francese e madre italiana, di religione ebraica. Dal punto di vista letterario è considerato il discepolo di Alberto Moravia, con cui ha anche pubblicato delle opere. Ma è molto noto per essere il padre di John Elkann, presidente e proprietario del gruppo Fiat Chrysler, e di Lapo Elkann.


Alain ha sposato nel 1975 la figlia di Gianni Agnelli, Margherita, da cui ha avuto appunto John, Lapo e Ginevra.

Si è laureato in giurisprudenza all'Università di Ginevra.


Nella sua carriera di giornalista è stato collaboratore del quotidiano La Stampa, docente presso l'Università della Pennsylvania e presidente del comitato scientifico della Fondazione Italia USA.


Alain Elkann con il figlio Lapo


Alain Elkann e la cultura

Volto noto del teleschermo, Alain Elkann ha condotto anche trasmissioni televisive come per esempio, per molti anni, Bookstore su La7. E' stato anche presidente del Museo Egizio di Torino, della Fondazione Città Italia e del comitato scientifico di Palazzo Te a Mantova.


E' anche presidente della Foundation for Italian Art and Culture di New York, e fa parte del consiglio della Italian Academy della Columbia University di New York.


E' stato consigliere di diversi Ministri dei Beni Culturali.


Sono tantissime le opere letterarie di successo di Alain Elkann, tra queste: Vita di Moravia, Rotocalco, Delitto a Capri, Vendita all'asta, Cambiare il cuore con Carlo Maria Martini, Essere ebreo con Elio Toaff, Emma intervista a una bambina di undici anni, I soldi devono restare in famiglia, Diario verosimile, Il padre francese, Le mura di Gerusalemme, Interviste 1989-2000, John Star, Essere musulmano, Il Messia e gli ebrei, Boulevard de Sébastopol e altri racconti, Una lunga estate, Mitzvà, Giorno dopo Giorno, L'Equivoco, Nonna Carla, Hotel Locarno, Racconti.


ultimo aggiornamento: 18/03/2019


Fotografie di Alain Elkann


 

Oggi, lunedì 23 marzo 2020 • S. Nisa, S. Lea, S. Domizio, S. Rino

Si ricordano inoltre


Stendhal

Stendhal

Scrittore francese
23/01/1783 - 23/03/1842

Akira Kurosawa

Akira Kurosawa

Regista giapponese
23/03/1910 - 06/09/1998

Andrea Dovizioso

Andrea Dovizioso

Pilota motociclistico italiano
23/03/1986

Asaf Avidan

Asaf Avidan

Cantautore e musicista israeliano
23/03/1980

Cino Tortorella

Cino Tortorella

Autore e presentatore tv italiano
27/06/1927 - 23/03/2017

Corinne Cléry

Corinne Cléry

Attrice francese
23/03/1950

Desmond Doss

Desmond Doss

Militare statunitense, obiettore di coscienza
07/02/1919 - 23/03/2006

Elizabeth Taylor

Elizabeth Taylor

Attrice inglese
27/02/1932 - 23/03/2011

Erich Fromm

Erich Fromm

Psicoanalista e sociologo tedesco
23/03/1900 - 18/03/1980

Franco Battiato

Franco Battiato

Cantautore italiano
23/03/1945

Henry John Woodcock

Henry John Woodcock

Magistrato italiano
23/03/1967

Jerzy Dudek

Jerzy Dudek

Calciatore polacco, portiere
23/03/1973

Joan Crawford

Joan Crawford

Attrice statunitense
23/03/1904 - 10/05/1977

Juan Gris

Juan Gris

Pittore spagnolo
23/03/1887 - 11/05/1927

Piero Martinetti

Piero Martinetti

Filosofo italiano
21/08/1872 - 23/03/1943

Piero Chiara

Piero Chiara

Scrittore italiano
23/03/1913 - 31/12/1986

Pierre-Simon de Laplace

Pierre-Simon de Laplace

Scienziato francese
23/03/1749 - 05/03/1827

Serena Grandi

Serena Grandi

Attrice italiana
23/03/1958

Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

Attore e regista italiano
23/03/1922 - 27/10/1990

Wernher Von Braun

Wernher Von Braun

Scienziato tedesco
23/03/1912 - 16/06/1977

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner