☀ Biografia di oggi: Jean Giono

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Jean Giono

Disincantate meditazioni

Jean Giono

Jean Giono nasce il giorno 30 marzo 1895 a Monosque, nella Provenza francese. Il padre è di origini piemontesi, di professione calzolaio, mentre la madre lavora come stiratrice: tra l'officina del padre e l'atellier della madre, il piccolo Jean legge da autodidatta Omero e la Bibbia.


Le difficoltà finanziarie dei genitori non gli permettono di terminare gli studi in collegio, così proprio mentre sta per scoppiare la Prima Guerra Mondiale, nel 1914 abbandona il proprio percorso scolastico per diventare impiegato di banca. Terminato il conflitto nel 1919 riprende a lavorare. L'anno seguente Jean Giono si unisce in matrimonio con Elise, un'amica d'infanzia: dalla coppia nascono due figle, Aline (1926) e Sylvie (1934).


Il background culturale di Giono è caratterizzato dalla sua condizione di autodidatta ma anche dal grande e vasto sapere, frutto della sua curiosità universale. Nel 1930 pubblica "Collines" e "Un de Baumugnes", opere che ottengono un buon successo editoriale, tanto che Giono decide di abbandonare il suo impiego in la banca per dedicarsi completamente alla letteratura.

In campo letterario conosce e instaura amicizie con Lucien Jacques, André Gide e Jean Guéhenno.


Il suo romanzo "Le grand troupeau", del 1931, è un'opera che racconta quanto l'autore sia stato segnato dalla guerra. All'età di vent'anni e durante quattro interminabili anni, Giono aveva conosciuto l'inferno dei campi di battaglia, da Eparges a Verdun, tanto che conterà solo undici superstiti nella sua compagnia.


Giono rimarrà sempre legato alla sua città natale, Monosque, lasciandola solamente per alcuni brevi soggiorni a Parigi e per brevi viaggi all'estero: tra i più importanti c'è quello che gli permette di scrivere "Viaggio in Italia", pubblicato nel 1953.


Sempre nel 1953 ottiene il "Premio Ranieri di Monaco", per l'insieme della sua opera. Nel 1954 entra a far parte dell'Accademia Goncourt e nel 1963 del Consiglio Letterario di Monaco.


Autore inesauribile, l'opera omnia di Giono comprende saggi, dialoghi, poesie, commedie teatrali e circa trenta romanzi, tra i quali ricordiamo "Le chant du monde", "Que ma joie demeure", "Un roi sans divertissement", "Hussard sur le toit" (L'ussaro sul tetto), "Le moulin de Pologne". Ha firmato inoltre il soggetto di numerosi film, tra i lavori il più noto è "L'Ussaro sul tetto".


Jean Giono muore a Monosque il 9 ottobre 1970.


Di lui Henry Miller ha scritto: "Nell'opera di Giono chiunque possiede una dose sufficiente di vitalità e di sensibilità, riconosce subito 'le chant du monde'. Secondo me questo canto, di cui egli ci dà con ogni nuovo libro delle variazioni senza fine, è molto più prezioso, più commovente, più poetico del Cantico delle creature".


ultimo aggiornamento: 29/03/2010


Fotografie di Jean Giono


 

Oggi, lunedì 30 marzo 2020 • S. Clinio, S. Zosimo, S. Tola

Si ricordano inoltre


Celine Dion

Celine Dion

Cantante canadese
30/03/1968

Dori Ghezzi

Dori Ghezzi

Cantante italiana
30/03/1946

Eric Clapton

Eric Clapton

Chitarrista inglese
30/03/1945

Francisco Goya

Francisco Goya

Pittore e incisore spagnolo
30/03/1746 - 16/04/1828

Franco Califano

Franco Califano

Cantautore, poeta e scrittore italiano
14/09/1938 - 30/03/2013

Georgiana Cavendish

Georgiana Cavendish

Aristocratica inglese
07/06/1757 - 30/03/1806

Ingvar Kamprad

Ingvar Kamprad

Imprenditore svedese, fondatore di Ikea
30/03/1926 - 27/01/2018

Maurizio Vandelli

Maurizio Vandelli

Cantante italiano
30/03/1944

Norah Jones

Norah Jones

Cantante e compositrice statunitense
30/03/1979

Paul Verlaine

Paul Verlaine

Poeta francese
30/03/1844 - 08/01/1896

Pellegrino Artusi

Pellegrino Artusi

Critico letterario, scrittore e gastronomo italiano
04/08/1820 - 30/03/1911

Pietro Ingrao

Pietro Ingrao

Politico e giornalista italiano
30/03/1915 - 27/09/2015

Roberto Formigoni

Roberto Formigoni

Politico italiano
30/03/1947

Rudolf Steiner

Rudolf Steiner

Pedagogista austriaco
27/02/1861 - 30/03/1925

Tracy Chapman

Tracy Chapman

Cantautrice statunitense
30/03/1964

Vincent van Gogh

Vincent van Gogh

Pittore olandese
30/03/1853 - 29/07/1890

Warren Beatty

Warren Beatty

Attore statunitense
30/03/1937

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner