☀ Biografia di oggi: Francesco Boccia

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Francesco Boccia

Francesco Boccia

Conosciuto al grande pubblico come ministro degli affari regionali, durante il governo del Movimento 5 stelle e del Partito Democratico, Francesco Boccia vanta una carriera politica molto travagliata, occupandosi anche di finanza ed economia.


Chi è davvero Francesco Boccia?

Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo personaggio dall'aspetto rigoroso, spesso schivo e riservato. Dagli esordi e fino all'esperienza in Parlamento, sono state raccolte le informazioni biografiche, la vita privata e le curiosità.


Francesco Boccia: biografia

Nato a Bisceglie, in provincia di Trani, il 18 marzo del 1969, Francesco Boccia è laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Bari. Svolge la professione di professore universitario, prima alla Bocconi di Milano e dopo alla LIUC di Castellanza.


Francesco Boccia, specializzato in economia, si occupa di autorevoli pubblicazioni finanziarie. Consegue diversi master e specializzazioni con indirizzo economico e diventa ricercatore universitario. Boccia è noto anche come presidente della commissione Bilancio alla Camera in occasione della precedente legislatura.


Durante gli esordi in politica diventa assessore all'economia a Bari. Assume il ruolo di consigliere economico durante la reggenza del governo Letta e, dal 2008 fino al 2013, si occupa di coordinare il lavoro delle Commissioni economiche alla Camera.


Nel 2015 Francesco Boccia fonda Digithon, un'associazione che annualmente promuove i dibattiti in ambito digitale, nonché il confronto fra gli investitori internazionali e l'occupazione fra i giovani.


La mia attività in chiave professionale è iniziata per caso. Ho fatto i miei studi in campo pubblicitario, specializzandomi come art director nel 1992. Nel 1995 ho scoperto Internet, rimanendo colpito dal fatto che la maggior parte dei siti erano realizzati da programmatori che non avevano nessuna conoscenza di comunicazione visiva.


Il politico si candida alle primarie, vinte poi da Nicola Zingaretti, per tentare di essere a capo della segreteria del Partito Democratico. Nel 2016, dopo aver dato le dimissioni politiche, torna nella sua città d'origine, Bisceglie, e diventa assessore.


Francesco Boccia


In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera nel 2018 dichiara di voler candidarsi nuovamente alle primarie del Partito Democratico, per promuovere un dialogo con il Movimento 5 stelle.


Francesco Boccia: vita privata

Cosa c'è ancora da scoprire su Francesco Boccia? Oltre alla carriera politica, Boccia, nato sotto il segno dei pesci, è stato il compagno di Benedetta Rizzo, anche lei militante nel Partito Democratico. Dalla lunga relazione con Benedetta Rizzo sono nati due figli: Edoardo e Ludovica.


Dopo la fine del rapporto con Benedetta, Francesco inizia una nuova relazione d'amore con Nunzia De Girolamo, in precedenza ministro e deputato del Partito delle Libertà. Nunzia viene soprannominata "Mara Carfagna del Sannio" ed è divenuta televisivamente celebre per aver partecipato al programma Ballando sotto le stelle.


Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo si sposano con il rito civile nel 2011: dopo il matrimonio viene alla luce la piccola Gea Boccia. Pare che l'amore fra i due politici sia sbocciato grazie alle capacità culinarie di Nunzia, che avrebbe preso per la gola Francesco con un piatto di pasta al pomodoro.


Francesco Boccia con la moglie Nunzia De Girolamo


Il politico, professore ed economista pugliese è alto 180 centimetri e pesa circa 77 chilogrammi. Ama lo sport, in particolare il calcio; ricopre il ruolo di attaccante nella nazionale dei Parlamentari. Francesco Boccia è anche un tifoso della Juventus, squadra della quale segue costantemente le partite. Il politico è anche molto attivo sui social, specialmente su Instagram, sul quale pubblica diversi scatti seguiti e commentati da tantissimi followers.


Boccia Ministro

Dal 5 settembre 2019 è Ministro per gli affari regionali e le autonomie del Governo Conte II.


ultimo aggiornamento: 30/09/2019


Fotografie di Francesco Boccia


 

Oggi, mercoledì 18 marzo 2020 • S. Salvatore fr., S. Elvio, S. Crisiano

Si ricordano inoltre


Umberto II di Savoia

Umberto II di Savoia

Monarca italiano
15/09/1904 - 18/03/1983

Ivan il Terribile

Ivan il Terribile

Monarca russo
25/08/1530 - 18/03/1584

Amaurys Pérez

Amaurys Pérez

Pallanuotista cubano naturalizzato italiano
18/03/1976

Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci

Navigatore, esploratore e cartografo italiano
18/03/1454 - 22/02/1512

Bobby Solo

Bobby Solo

Cantante italiano
18/03/1945

Christa Wolf

Christa Wolf

Scrittrice tedesca
18/03/1929 - 01/12/2011

Chuck Berry

Chuck Berry

Cantante e chitarrista rock statunitense
18/10/1926 - 18/03/2017

Costante Girardengo

Costante Girardengo

Atleta italiano, ciclismo
18/03/1893 - 09/02/1978

Edgar Cayce

Edgar Cayce

Guaritore statunitense
18/03/1877 - 03/01/1945

Elisa Triani

Elisa Triani

Giornalista, ex showgirl italiana
18/03/1976

Erich Fromm

Erich Fromm

Psicoanalista e sociologo tedesco
23/03/1900 - 18/03/1980

Galeazzo Ciano

Galeazzo Ciano

Politico e diplomatico italiano
18/03/1903 - 11/01/1944

Ivan Cattaneo

Ivan Cattaneo

Cantautore e artista italiano
18/03/1953

Jacques de Molay

Jacques de Molay

Monaco francese, ultimo Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Templari
00/00/1243 - 18/03/1314

Laurence Sterne

Laurence Sterne

Scrittore britannico
24/11/1713 - 18/03/1768

Luisa Ferida

Luisa Ferida

Attrice italiana
18/03/1914 - 30/04/1945

Massimo Giletti

Massimo Giletti

Conduttore tv italiano
18/03/1962

Rudolf Diesel

Rudolf Diesel

Inventore tedesco
18/03/1858 - 30/09/1913

Stéphane Mallarmé

Stéphane Mallarmé

Poeta francese
18/03/1842 - 09/09/1898

Tamara De Lempicka

Tamara De Lempicka

Pittrice polacca
16/05/1898 - 18/03/1980

Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
18/03/1947 - 28/05/1980

William C. Durant

William C. Durant

Imprenditore statunitense, fondatore della General Motors
08/12/1861 - 18/03/1947

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner