Passa ai contenuti principali

07p+A 04.08.20 | A rischio sospensione il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (Pec) ...

A rischio sospensione il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (Pec) | Nuovo look per Menabrea con Rockwool, la più antica birreria italiana lancia un messaggio di innovazione e modernità | Premio RIGENERA, interventi di rigenerazione urbana da premiare a Reggio Emilia - nuova proroga | Superbonus 110%: la guida pratica Logical Soft dei lavori ammessi | G124 Renzo Piano: i progetti per le periferie crescono a colpi di arte, crowdfunding e spirito comunitario | Superbonus 110%: ecco la guida dell'Agenzia delle Entrate | In vigore il Dlgs efficienza energetica: le deroghe alle distanze minime alla luce delle ultime disposizioni | Sisma-bonus e regime forfettario: la cessione del credito vale anche per i professionisti forfettari | Dl Semplificazioni: nasce la figura dell'"arbitro" (anche esperto Bim) del collegio opere pubbliche | Dl Rilancio in Gazzetta: dal bonus per i professionisti all'eco e sisma-bonus al 110% | Dl Semplificazioni: demolizioni e ricostruzioni più semplici, incrementate le tolleranze costruttive | Dl Semplificazioni in vigore: da oggi progettazione con affidamento diretto fino a 150mila euro | Dlgs efficienza energetica in "Gazzetta": più facile l'efficientamento in deroga alle distanze minime | Nuovo polo scolastico nel Canton Ticino | DiamArt Luxury Design. Nuove collezioni di gioielli o elementi d'arredo da impreziosire con micro-diamanti | Micropaesaggi. Allestimenti paesaggistici cercasi per Euroflora 2021 | Future Tractor Cabin. Cabine guida dei trattori più belle, funzionali e personalizzabili per il Gruppo SDF | Il Santuario internazionale dei Cetacei avrà un centro di interpretazione nel cuore di Portoferraio | Obiettivo accessibilità. Le barriere architettoniche al centro della sfida fotografica | Nuovo centro direzionale della Regione siciliana a Palermo | Zero Spreco! una City Farm e un Centro Ricerche NZEB per Arezzo | Sassari, restauro e adeguamento degli edifici dell'Accademia di belle arti «M. Sironi» | Un nuovo convitto per completare il polo di istruzione regionale di Verrès | Recupero e valorizzazione paesaggistica delle aree costiere di Castellaneta Marina | Concorso di Idee Viessmann 2020. Into a new decade: flessibilità e indipendenza energetica | I violini del ghetto. Progetti a confronto per il restyling di piazza Corte dei Liutai a Pieve di Cento | Fano, nuova sede per il liceo Nolfi ex Carducci | Castellammare del Golfo, nuovo collegamento pedonale in uno dei punti panoramici più suggestivi della città | Re-Imagining Railway Stations. Creatività cercasi per dare forma alle future stazioni ferroviarie inglesi | Melfi, nuova vita per l'area di Porta Calcinaia - Rione San Lorenzo

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...