Passa ai contenuti principali

07p+A 31.08.20 | Superbonus 110%: sconto in fattura e cessione operativi dal 15 ottobre ...

Superbonus 110%: sconto in fattura e cessione operativi dal 15 ottobre | Dl Agosto: bonus alberghi elevato al 65% e rifinanziato fino al 2021 | HoReCa Workshop - Architettura & Marketing: il corso per progettare oggi ristoranti e spazi food attuali e di successo | Dl Agosto: ok ai concorsi per funzionari al Mibact e all'arsenale di Taranto | Soprintendenze: ok a incarichi professionali per sopperire alla carenza di personale tecnico | Dl Agosto in vigore: iniezione di risorse per scuole e messa in sicurezza del territorio | Superbonus e ecobonus, Dm Requisiti: ecco quando è obbligatorio l'Attestato di prestazione energetica (Ape) | Superbonus 110%, decreto Asseverazione: ecco i moduli e le regole da seguire | Indennità di maggio (1.000 euro) per i professionisti in arrivo con il Dl Agosto | La storia-odissea della loggia Isozaki agli Uffizi: ok ai 12 mln dal Mibact per realizzarla (a 21 anni dal concorso) | Reinventing cities: dopo Milano, Roma sceglie i finalisti per l'area della stazione Tuscolana | Il Parco al Centro di Alvisi Kirimoto a Grottaperfetta, partito il cantiere del progetto vincitore del concorso MenoèPiù4 | Nuovo waterfront per Taranto, cerniera tra porto e centro storico per «una città creativa lungo i margini d'acqua» | Nuova sede per Tennacola a Sant'Elpidio a Mare | «No photo reposare» contest fotografico per promuovere il turismo fuori stagione in Sardegna | Oristano, riqualificazione urbanistica di piazza Manno | San Vito dei Normanni, un raccordo viario per i quartieri periferici | Senegal Elementary School. Archstorming cerca proposte per realizzare una scuola a Marsassoum | Paesaggi dell'Antropocene | riflessione fotografica sull'impatto dell'azione umana sull'ambiente | Obiettivi puntati su Corinaldo e Senigallia per la 35esima edizione del concorso fotografico "Mario Carafòli" | Una nuova etichetta per il Merlot dell'Azienda Agricola Perelli | Musealizzazione degli scavi della Villa Romana di Appiano | Disruptive Plastic Packaging Challenge. Concept innovativi per contenitori in plastica riciclabili | Osilo è alla ricerca di un sistema di strutture rimovibili per arredare lo spazio urbano | «Venice Architecture Short Film Festival» 5 giornate di proiezioni gratuite sullo spazio dell'architettura contemporanea | Interno Verde 2020. Ferrara apre i suoi giardini | Kaboom: due giorni di laboratorio urbano sull'economia circolare | Hotel Design Solutions: il Corso di Alta Formazione per progettare spazi dedicati all'ospitalità ai tempi del COVID 19 | Decreto Semplificazioni in ambito edilizio, webinar OAR sulle novità

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...