| Un fiume in piena • Pablo Ruiz Picasso nasce il 25 ottobre 1881, di sera, a Malaga, in Plaza de la Mercede. Il padre, Josè Ruiz Blasco, è professore alla Scuola delle Arti e dei Mestieri e conservatore del museo della città. Durante il tempo libero è anche pittore. Si dedica soprattutto alla decorazione delle sale da … |
| Quando anche l'ironia è raffinata • Franca Maria Norsa, in arte Franca Valeri, nasce a Milano il 31 luglio 1920. Negli anni '50 dopo aver maturato una passione per lo scrittore e poeta francese Paul Valery sceglie il nome Valeri. La scelta di cambiare il proprio cognome arriva anche a causa di un flop a teatro con la tragedia … |
| Calma e fantasia • Andrea Pirlo nasce il 19 maggio del 1979 a Brescia. Cresciuto calcisticamente nella Voluntas, entra in seguito a far parte del settore giovanile del Brescia, squadra con la quale esordisce in serie A a soli sedici anni e due giorni: il 21 maggio del 1995, con le Rondinelle già retrocesse, Pirlo … |
| • Quella di Maurizio Sarri è una di quelle storie che spesso si sentono solo in America: la sua vita somiglia infatti al sogno americano e dimostra come sia possibile raggiungere l'obiettivo quando si è disposti a compiere grandi sacrifici. Il dipendente bancario Maurizio Sarri nasce a Napoli il … |
| • Chiara Gamberale è una scrittrice, conduttrice radiofonica e televisiva. Nasce a Roma il 27 aprile 1977. La mamma di Chiara ha un passato come ragioniera, mentre il padre, Vito Gamberale, ha ricoperto il ruolo di manager. Dopo la sua laurea al DAMS di Bologna, Chiara ha scritto il suo primo romanzo … |
| • Giulia Grillo nasce il 30 maggio del 1975 a Catania. Dopo l'università, diventa medico con specializzazione in medicina legale. Nel 2008, in occasione delle elezioni regionali in Sicilia, si candida con la lista Amici di Beppe Grillo (con cui non ha legami di parentela) con Sonia Alfano Presidente, … |
| Tu mi fai girar... • Il 45 giri, questo sconosciuto... Chi ricorda ancora quei dischetti neri, piccoli e fragili che giravano per le mani degli adolescenti fino a qualche anno fa? Ormai totalmente dimenticati a favore dei più moderni supporti di riproduzione della musica, i 45 giri sono diventati in pratica una rarità … |
| • Filippo Manelli nasce l'11 dicembre 1968 a Gavardo, in provincia di Brescia. E' un dirigente medico, direttore del Pronto Soccorso dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valcamonica. In particolare dirige il Pronto Soccorso di Esine e quello di Edolo. Prima di questo ruolo, che ricopre … |
| Barbara Bouchet < a r e l = " s e a r c h " t i t l e = " B i o g r a f i e : A t t r i c e " h r e f = " h t t p s : / / b i o g r a f i e o n l i n e . i t / r i s u l t a t i . h t m ? q = A t t r i c e " > A t t r i c e < / a > t e d e s c a n a t u r a l i z z a t a i t a l i a n a • 15 agosto 1943 • Barbël Gutscher - questo il vero nome di Barbara Bouchet - nasce in Germania, a Reichenberg, nella zona del Sudetenland il 15 agosto 1943. Attrice simbolo del filone della commedia sexy all'italiana, Barbara Bouchet è nota al grande pubblico da tantissimi anni. Le vicissitudini personali che … |
| • Tullio Solenghi nasce a Genova il 21 marzo del 1948. Noto per essere uno dei componenti del Trio, storico nome della comicità italiana, Tullio Solenghi è un attore e doppiatore versatile che non ha mai smesso di amare la propria professione, rinnovando il suo interesse attraverso una carriera ricca … |
| • Francesca Pascale nasce il 15 luglio del 1985 a Napoli. Interessata alla politica, decide di provare a concretizzare la sua passione in un lavoro, iscrivendosi - dopo il diploma - all'università in Scienze Politiche. Mentre studia per laurearsi, collabora come showgirl per l'emittente Telecapri, … |
| Con grande reputazione • Sergio Zavoli nasce a Ravenna il 21 settembre 1923. Cresce a Rimini, città di cui poi diventerà cittadino onorario. Ostile al regime di Mussolini durante il periodo fascista, lavora come giornalista radiofonico negli anni dal 1947 al 1962. Poi passa alla Rai, per cui conduce diversi trasmissioni, … |
| • Stefano Feltri nasce a Modena il 7 settembre 1984. Giornalista, è salito alla ribalta della cronaca nel maggio 2020, quando è stata annunciata la sua intenzione di intraprendere una nuova avventura professionale, destinata a dare una scossa al panorama giornalistico italiano. Direttore del nuovo … |
| Della passione civile • Figlia dello scrittore e antropologo Fosco Maraini, Dacia Maraini nasce a Fiesole il 13 novembre 1936. La madre era la pittrice Topazia Alliata, una donna siciliana appartenente all'antica famiglia degli Alliata di Salaparuta. Oltre che scrittrice di fama, la Maraini è stata per lungo tempo al … |
| • Ursula von der Leyen è una politica di origine tedesca, nominata Presidente della Commissione Europea a partire dal primo dicembre 2019. È una figura di spicco dell'ente di Bruxelles, nonché la prima donna a ricoprire questo importante ruolo. In virtù dell'emergenza da Covid-19 e dei crescenti … |
| • Daniele Bartocci nasce a Jesi il 26 giugno 1989. Appassionato giornalista, è noto nel suo settore professionale per essere uno dei più giovani e più premiati giornalisti. Scopriamo in questa sua breve biografia quali sono stati i suoi studi e il percorso che l'ha portato sulla strada del … |
Commenti
Posta un commento