Montserrat Caballé![]() Nasce a Barcellona, Spagna, il 12 aprile 1933; il suo nome completo per esteso è Maria de Montserrat Viviana Concepción Caballé i Folc ed è senza ombra di dubbio la più popolare cantante spagnola d'opera. La sua voce di soprano, potente e duttile, è ammirata da tutti per la purezza e il controllo dell'emissione, che rende noti e altrettanto famosi i cosiddetti filati. Formazione e studiMontserrat Caballé studia dodici anni presso il conservatorio di musica del liceo di Barcellona: è il 1956 quando entra nella compagnia dell'Opera di Basilea. Debutta nel 1957 come Mimí ne "La Bohème". Poi interpreta numerose opere, tra cui la "Tosca", di Giacomo Puccini, l'"Aida", di Giuseppe Verdi, "Arabella e Salome", di Strauss. Montserrat Caballé si specializza nel repertorio italiano del primo Ottocento e nel 1962 torna a Barcellona: qui debutta al Teatro del Liceu. Nel 1964 sposa il tenore Bernabé Martí. Montserrat Caballé Il successo internazionaleLa scena internazionale le si apre nel 1965 quando sostituisce l'indisposta Marilyn Horne, in una versione di "Lucrezia Borgia", di Gaetano Donizetti, in forma di concerto alla Carnegie Hall di New York. La sua interpretazione è sensazionale. Lo stesso anno debutta al Festival di Glyndebourne nonchè al Metropolitan con il personaggio di Margherita nel Faust di di Gounod - dramma lirico su libretto in francese di Jules Barbier e Michel Carré, tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal "Faust di Goethe". Debutta al Teatro alla Scala in "Lucrezia Borgia" il 24 febbraio 1970. Nel 1972 torna alla Scala con "Norma" di Bellini; alla Royal Opera House di Londra, Montserrat Caballé veste i panni di Violetta della Traviata. Numeri da recordIl suo repertorio operistico conta lo strabiliante numero di (oltre) ottanta personaggi, e spazia dall'Opera barocca a Verdi, Wagner, Puccini, Bellini e Richard Strauss. La Caballè è anche grande interprete di canzoni popolari spagnole; il mondo della musica pop la ricorda al fianco di Freddie Mercury, con il quale nel 1988 ha registrato l'album intitolato "Barcelona": l'omonimo singolo sarebbe poi diventato l'inno dei Giochi Olimpici del 1992.
Montserrat Caballé con Freddie Mercury Gli anni '90 e 2000A partire dagli anni '90 ha poi intensificato la sua partecipazione ad attività benefiche, diventando anche ambasciatrice dell'UNESCO. Tra le sue opere vi è una fondazione in favore dei bambini bisognosi di Barcellona. Nel 2004 ha affiancato la figlia Montserrat Martí, interpretando la Cleopatra di Massenet in forma di concerto, al Teatro Real di Madrid. Montserrat Caballé si è spenta a 85 anni nella sua Barcellona il 6 ottobre 2018. ultimo aggiornamento: 05/10/2023 Cosa pensi di questa biografia? Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹ |
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Commenti
Posta un commento