Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

☀ Biografia di oggi: Glenn Miller

Storia della vita di Glenn Miller, musicista jazz e direttore d'orchestra statunitense. Gigante del jazz e dello swing. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Glenn Miller nacque, l'età e il giorno in cui morì. - Alton Glenn Miller nasce il 1° marzo del 1904 Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Glenn Miller α 1 marzo   1904 ω 15 dicembre   1944 Alton Glenn Miller nasce il 1° marzo del 1904 a Clarinda, nello Iowa, figlio di Mattie Lou e Lewis Elmer. Dopo aver frequentato la scuola a North Platte, nel Nebraska, si trasferisce con la famiglia a Grant City, nel Missouri. Mungendo mucche guadagna i primi soldi che utilizza per comprare un trombone, con il quale suona nell'orchestra cittadina (dopo aver imparato a suonare anche il mandolino). Nel 1918 la famiglia di Miller si sposta ancora, questa v...

☀ Biografia di oggi: Gioachino Rossini

Storia della vita di Gioachino Rossini, compositore italiano. Crescendo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Gioachino Rossini nacque, l'età e il giorno in cui morì. - Compositore grande, grandissimo, addirittura immen Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Gioachino Rossini α 29 febbraio   1792 ω 13 novembre   1868 Compositore grande, grandissimo, addirittura immenso e che è tutto nostro. Un artista dal carattere peculiare che ha saputo imporre al suo tempo il nome dell'Italia in tutto il mondo civilizzato e che ancora oggi è sinonimo di italianità: il suo nome rappresenta una delle ragioni per essere fieri di appartenere al Bel Paese. Gioacchino Rossini nasce a Pesaro il 29 febbraio 1792, figlio di un suonatore d'orchestra e di una cantante d'opera attivi nei teatri di provincia italiani. Di...

☀ Biografia di oggi: Clara Petacci

Storia della vita di Clara Petacci, amante del Duce. Compagnia segreta. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Clara Petacci nacque, l'età e il giorno in cui morì. - Clara Petacci, detta Claretta, nasce a Roma il 28 Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Clara Petacci α 28 febbraio   1912 ω 28 aprile   1945 Clara Petacci, detta Claretta, nasce a Roma il 28 febbraio 1912 a Roma. Appassionata di pittura e con velleità cinematografiche, pare fosse innamorata del Duce fin da giovanissima. Il 24 aprile 1932 la speranza di Claretta viene esaudita. L'incontro con Benito Mussolini avviene alla rotonda di Ostia: Claretta ha vent'anni, è nel pieno della sua giovinezza e della sua bellezza; il Duce ne ha quarantotto. Nonostante tutto Claretta sposa il fidanzato, il tenente dell'aeronautica Riccardo Federici, da cui si separerà nel 1936....

☀ Biografia di oggi: Chiara Iezzi

Storia della vita di Chiara Iezzi, cantante italiana. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la discografia, l'età e la data in cui Chiara Iezzi è nata. - <strong>Chiara Iezzi</strong> è Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Chiara Iezzi α 27 febbraio   1973 Chiara Iezzi è una cantante italiana, parte del duo canoro formato con sua sorella Paola. Il duo è celebre proprio con il nome di Paola & Chiara : a cavallo tra la fine degli anni Novanta e l'inizio del nuovo millennio hanno conquistato il grande pubblico con le loro canzoni. Con oltre cinque milioni di dischi venduti, le due donne hanno collezionato numerosi successi grazie ai loro brani pop con chiare influenze dance . Nel 2023, dopo un periodo di inattività e di rispettive pause soliste, le due cantanti si apprestano a tornare sul palco del Teatro Ariston assieme agli altri big che si esibi...

07p+A 26.02.24 | Gas radon, dopo la procedura d'infrazione l'Italia pubblica il piano d'azione ...

Gas radon, dopo la procedura d'infrazione l'Italia pubblica il piano d'azione | Dopo il naufragio del Guggenheim, Helsinki programma un museo dell'architettura e del design | Tecnici competenti in acustica: primo aggiornamento entro 8 anni anziché 5 | Vibo Valentia, Palazzo Gagliardi De Riso diventa Polo culturale e del turismo sostenibile. Vince il progetto di Enrico Pata | Cagliari, Offtec vince il concorso per l'Hub sportivo intelligente del Parco di Monte Claro | Nova Ponente (BZ), l'antico Maso BS HOF ampliato e rinnovato da alpina architects | Museo delle Emozioni. Torna la sfida per immaginare uno spazio espositivo che mette a confronto due stati d'animo | 120 Hours: la sfida progettuale per studenti organizzato da studenti | Percorsi residenziali d'artista ad Alghero, un atelier per realizzare un progetto creativo site specific | Teatro alla Scala, un'opera d'arte per la palazzina firmata da Mario Botta | Un boulevard della pietra per r...