Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Hugh Grant

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Hugh Grant

Hugh Grant

Figlio di un tappezziere, il timido e insicuro (almeno nelle gran parti dei ruoli che ha interpretato sullo schermo) Hugh si laurea in Letteratura inglese nella prestigiosa università di Oxford per poi intraprendere la carriera dell'attore, con il parere contrario dei suoi genitori. Nato a Londra il 9 settembre 1960, Hugh Grant ha sempre avuto come sogno nel cassetto quello di recitare e così si è prima dedicato al teatro per poi passare al grande schermo ottenendo peraltro un importante riconoscimento a Venezia con "Maurice" (1987) di James Ivory.

Il suo punto di forza? Non c'è dubbio: il fascino irresistibile e quell'aria un po' intellettualoide e così "British" (leggi: raffinata ed elegante), che si porta attaccata addosso come un marchio.

Hugh Grant

Hugh Grant

Un episodio imbarazzante

Tutto bene, se non che il povero Hugh, il 27 giugno 1995 è stato protagonista di uno scivolone clamoroso che ha rischiato di compromettergli la carriera. Ora è un episodio quasi dimenticato, ma basta poco per scatenare alla memoria il turbinio di notizie che in quel periodo ingorgò i giornali di tutto il mondo. Il motivo fu molto semplice quanto molto poco British: Hugh Grant fu trovato dalla polizia in automobile con una prostituta di colore intento in pratiche pruriginose. L'indifeso Hugh finì dentro. L'accusa: atti osceni in luogo pubblico.

A poco gli valse in questo caso sbattere le palpebre attonito come usa fare con i suoi personaggi.

Ecco che tutto il pianeta si mise a spettegolare sui di lui e su come avesse fatto a finire con una donna di strada quando al suo fianco disponeva di ben altro "materiale": all'epoca era fidanzato con la splendida Elizabeth Hurley.

Una domanda che si deve essere posta anche la bella Liz se è vero che, dopo alcuni alti e bassi, pensò infine di lasciarlo. E dire che solo qualche mese prima i due discutevano di nozze.

Ma c'è una notizia consolante: la coppietta non romperà mai del tutto, anzi, fonderanno insieme la "Simian Films", società di produzione che ha sfornato pellicole come "Extreme Measures" e "Mickey Occhi Blu" (che hanno lo stesso Hugh Grant come protagonista).

Ad ogni modo, Hugh riesce a rimanere nell'ambiente. Anzi, complice l'infausto episodio della prostituta, si scrolla di dosso quella patina da bravo ragazzo e si dà una spolveratina da maledetto.

I primi film di successo internazionale

Il risultato è che Roman Polanski lo chiama per il morboso "Luna di Fiele" mentre Hollywood lo chiama per la brillante commedia "Quattro matrimoni e un funerale", un titolo che contribuisce non poco a farlo conoscere anche negli USA, dove il film ottiene un successo davvero enorme.

Dopo un periodo di appannamento il rilancio di Hugh Grant arriva grazie all'ennesima commedia "Notting Hill" (1999) accanto a Julia Roberts, che ridà all'attore inglese il fascino che aveva forse perduto.

Hugh Grant negli anni 2000 e 2010

Dopo "Il diario di Bridget Jones" (2001, con Renèe Zellweger) Hugh Grant è impegnato sui set di film come "About a Boy" (2002), "Che pasticcio Bridget Jones" (2004), "Scrivimi una canzone" (2007, con Drew Barrymore), "Che fine hanno fatto i Morgan?" (2009, con Sarah Jessica Parker).

Hugh Grant

Dal 2004 al 2007 ha una relazione con l'ereditiera Jemima Khan. Dal 2011 al 2012 la sua compagna è Tinglan Hong da cui ha avuto due figli: Tabitha, nata il 26 settembre 2011, e Felix, nato il 29 dicembre 2012.

Nel gennaio 2014 riconosce il suo terzo figlio, nato nel settembre 2012 dalla relazione con la produttrice televisiva svedese Anna Elisabet Eberstein. I due, successivamente, hanno avuto altre due figlie nate rispettivamente nel dicembre del 2015 e nel marzo del 2018 per poi convolare a nozze il 25 maggio dello stesso anno.

Negli anni 2010 Hugh Grant appare in diversi film di successo, tra cui ricordiamo i seguenti: "Cloud Atlas", per la regia di Andy e Lana Wachowski e Tom Tykwer (2012). "Professore per amore" (The Rewrite), regia di Marc Lawrence (2014). "Operazione U.N.C.L.E." (The Man from U.N.C.L.E.), regia di Guy Ritchie (2015). "Florence" (Florence Foster Jenkins), regia di Stephen Frears (2016).

Gli anni 2020

Negli anni 2020 recita in due film di Guy Ritchie: "The Gentlemen" (2020) e "Operation Fortune" (2023).

Partecipa anche a "Glass Onion - Knives Out" (2022), "Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri" (2023) e "Wonka" (2023).

Hugh Grant

Alcune curiosità

Hugh Grant è un appassionato tifoso della squadra di calcio londinese del Fulham. Nel tempo libero ama giocare a golf e partecipa occasionalmente al torneo Alfred Dunhill Links Championship, che si svolge ogni anno in Scozia.

Oltre al già citato arresto del 1995, nel 2007 subisce un altro arresto per l'aggressione a un fotografo.

È padrino di Damian, figlio della sua ex compagna Elizabeth Hurley, che invece è stata madrina di sua figlia Tabitha.

L'attore è anche un attivo filantropo: è un sostenitore di Pancreatic Cancer Action, ente non-profit che combatte il cancro al pancreas (la madre morì nel 2001 proprio per questa malattia) attraverso campagne di sensibilizzazione.


ultimo aggiornamento: 19/08/2024






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...