07p+A 07.03.16 | Legno: non solo case... ...
Le illusioni grafiche di Truly Design al museo Ettore Fico
L'anamorfismo delle immagini create dal collettivo Truly Design abbandona l'architettura industriale per approdare nelle sale del museo Ettore Fico. Gli urban artist hanno realizzato tre opere site-specific, delle quali sono visibili anche i video in time-lapse. Il collettivo di urban artist in tre opere site-specific
Torino, 10 marzo - 26 giugno 2016
Bivacchi e rifugi
Un convegno sull'architettura d'alta quota e l'inaugurazione della mostra (aperta fino al 30 aprile) che espone i progetti partecipanti al concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole. Per partecipare è richiesta un'iscrizione entro il 24 marzo. mostra e convegno sull'architettura d'alta quota
Malborghetto (UD), sabato 26 marzo 2016 ore 16.00
Architetture e paesaggi del vino
Francesca Chiorino e Fiorenzo Valbonesi, protagonisti della prima di quattro serate di dibattito e musica organizzate dall'associazione CHUB Cantine HUB, parleranno di architettura delle cantine e dell'attenzione alla natura e al territorio. Rigenerazione urbana: pensiero dispositivo di energia - ciclo di 4 incontri gratuiti
Ravenna, giovedì 17 marzo 2016 ore 18.00
SkyRider: un'autostrada ciclabile per Taipei City
L'amministrazione di New Taipei City lancia un concorso internazionale di progettazione per realizzare un sistema di piste verdi ciclabili elevate che attraverseranno il cuore della città. Il 9 marzo un webinar dedicato alla competizione. concorso internazionale di progettazione
consegna entro il 24 maggio 2016
10 m2 - un rifugio temporaneo per l'ospitalità diffusa
Periferica, progetto di rigenerazione urbana con sede in Sicilia, presenta la prima edizione del concorso di micro architettura rivolto a studenti e giovani professionisti europei che vogliano cimentarsi con la progettazione di un rifugio mobile e temporaneo di 10 metri quadri per l'ospitalità diffusa. concorso di architettura per studenti e giovani professionisti
consegna entro il 3 maggio 2016
Selezioni aperte per il secondo volume di TopDesign
Sono aperte le selezioni per i migliori prodotti di design o del settore moda da pubblicare sul secondo volume di TopDesign, che sarà distribuito a 300mila addetti ai lavori. La selezione è aperta a tutti i designer del mondo Il libro raccoglierà i migliori prodotti di design o del settore moda e sarà distribuito in tutto il mondo
consegna entro il 30 settembre 2016
Imagine your future. Make your dreams real
Al via la nuova edizione del concorso internazionale della Fondazione Jacques Rougerie che premia le idee a servizio dell'evoluzione della nostra società. Montepremi di 30mila euro. premio della Fondazione Jacques Rougerie
iscrizioni entro il 3 ottobre | consegna entro il 31 ottobre 2016
Concretizza le tue idee
Roson & Coccolo e BibanArt invitano i creativi a partecipare alla terza edizione del concorso di design progettando un tavolo fisso (non allungabile) realizzato con plastica, metallo e vetro. III edizione concorso di design e cretività
consegna entro il 20 marzo 2016
MYllennium Award, un premio rivolto alla "generazione Y"
Al via la seconda edizione del premio promosso dal Gruppo Barletta e rivolto agli under 30 e ai loro progetti nelle sezioni Saggistica, Startup, Giornalismo d'inchiesta, Nuove opportunità di lavoro, Architettura e, da quest'anno, Cinema. concorso per giovani under 30, nelle sezioni Architettura, Saggistica, Startup, Giornalismo, Lavoro e Cinema
Candidature fino al 30 aprile 2016
Un logo per la raccolta differenziata a Catamarca
L'Associazione Kallipolis indice un concorso di idee per la definizione del logo ufficiale per le attività di raccolta differenziata d?ella Cooperativa V?olver a Empezar?a San Fernando del Valle di Catamarca, Provincia di Catamarca, Argentina. concorso di grafica
consegna entro il 31 marzo 2016
La Fondazione Mies lancia il Young Talent Architecture Award
La Fondazione Mies van der Rohe e Creative Europe lanciano la nuova edizione del premio che supporta i giovani progettisti e danno il via alla candidatura da parte delle Università, che possono nominare tesi di laurea dei propri studenti. premio per giovani progettisti
candidature entro il 15 luglio 2016
One & Only Laundry Appliance
Electrolux e Desall.com lanciano un concorso di design dedicato alla creazione di un nuovo elettrodomestico per la pulitura, asciugatura e stiratura dei capi di abbigliamento. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 31 maggio 2016
Sharing Design
L'associazione culturale Making Makers invita i designer autoproduttori ad esporre negli spazi della Fabbrica del Vapore a Milano in concomitanza con la design week e con l'apertura della XXI Triennale. Sonno ammessi piccoli complementi di arredo e accessori moda. call per designer autoproduttori
candidature entro il 15 marzo 2016
Immagine coordinata per la Onlus dedicata al giovane medico Fabio Ruggiero
L'Associazione "Fabio Ruggiero ? Insieme con il cuore - Onlus" ha indetto un concorso di idee finalizzato all'ideazione e alla realizzazione del marchio/logotipo e di tutta l'immagine coordinata per la comunicazione dell'Associazione. concorso di grafica
consegna entro il 1° luglio 2016
Ok al nuovo Codice degli Appalti centrato su Qualità e Semplificazione. Addio al massimo ribasso e alla Legge Obiettivo
Centralità al progetto, semplificazione, incentivi all'utilizzo del Bim, ridotto il ricorso al criterio del prezzo più basso e archiviazione della legge Obiettivo. Sono alcune delle novità inserite nel nuovo Codice degli appalti, esaminato in via preliminare in CdM.La Triennale cerca giovani laureati con interessi nel campo del design, architettura, urbanistica, belle arti, arti visive
Al via il bando per tirocini extracurriculari per laureati under 29. La collaborazione dei selezionati, da impiegare come mediatori culturali tramite uno stage extra-curriculare retribuito, è prevista per il periodo 21 marzo - 30 settembre, in occasione della XXI Esposizione.Contributi Inarcassa 2016. Deroga al soggettivo minimo: richieste entro maggio
Anche quest'anno Inarcassa dà la possibilità a chi ha percepito redditi bassi di derogare al versamento del minimo soggettivo, versando una quota calcolata in percentuale al reddito effettivamente prodotto.Sono 4 i progetti italiani selezionati per l'Archmarathon 2016
In lizza per il concorso, che seleziona 42 progetti provenienti da tutto il mondo, tra i più rilevanti del panorama dell'architettura contemporanea, ci sono: Park Associati, Camillo Botticini, Area Progetti e UNA2 Architetti Associati e Pietro Carlo Pellegrini.In lizza: Park Associati, Camillo Botticini, Area Progetti e UNA2 Architetti Associati e Pietro Carlo Pellegrini
Mantova, Parco dell'Arte: in arrivo cinque nuove opere
Selezionati i cinque finalisti del concorso bandito da Mantova Creativa. Durante la manifestazione (dal 27 al 29 maggio), l'inaugurazione e la premiazione del primo classificato.Tecniche costruttive in balle di paglia
Corso organizzato dall'associazione Archinature. Saranno affrontate tutte le tecniche legate alla realizzazione di tamponature in balle di paglia utilizzando la tecnica dei moduli. Iscrizioni entro il 21 marzo. Corso organizzato dall'associazione Archinature
Montalenghe (TO), 2 e 3 aprile 2016 dalle 9:00
IAH summer16: workshop per progettare strutture temporanee di emergenza
L'associazione culturale archiSTART propone un'esperienza di 9 giorni in Salento per ideare forme di riparo per chi fugge da guerre o è rimasto senza un tetto a causa di calamità naturali. In palio uno stage presso lo studio King Rosselli. 9 giorni sulle coste salentine per una vacanza-lavoro
San Cataldo (Lecce), 1 - 9 agosto 2016
Workshop sulle tecniche di lavorazione della pietra
Cassio, piccola frazione del città di Terenzo, rinomata per essere un antico paese di scalpellini, ospita un workshop formativo e operativo sulle tecniche di lavorazione della pietra, organizzato dal Comune e dall'associazione culturale Manifattura Urbana. promosso dall'associazione Manifattura Urbana
Terenzo (PR), 23 - 27 maggio 2016
Progettare un albergo eco-responsabile
Green Hub organizza un corso di alta formazione che affronta i vari aspetti collegati ai temi del riuso, utili a realizzare un progetto integrato per una camera d'albergo a basso impatto ambientale. Iscrizioni entro il 21 marzo. corso di alta formazione organizzato da Green Hub presso il Design Campus
Calenzano (FI), 30 marzo - 29 aprile 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento