07p+A 21.03.16 | Nuovo Codice degli appalti: cosa si prevede nel campo della progettazione ...
Testaccio. Storia della città - antropologia - sociologia urbana
Un incontro a più voci, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, per approfondire da angolature diverse e interdisciplinari - storia della città, antropologia, documentazione - la conoscenza del rione Testaccio. documentazione per una lettura del quartiere
Roma, martedì 22 marzo 2016 ore 16.00
Green Urbanism. Call for papers
In occasione di Green Urbanism, la conferenza internazionale che si terrà a Lecce dal 12 al 14 ottobre per discutere di città sostenibile, progettazione urbanistica, di gestione dei rifiuti, è aperta una call for papers. Lecce, 12 - 14 ottobre 2016
XXI Triennale, 7 sette serate di architettura sulla cultura del progetto
Sette incontri per indagare le grandi trasformazioni che coinvolgono l'idea di progettualità. Il primo incontro (il 17 marzo) con Francesco Librizzi, progettista di interni e di allestimenti tra i più promettenti della nuova generazione. con Librizzi, Botticino, Liverani-Molteni, ACT Romegialli, Riccardo Blumer, 5+1AA e Onsitestudio
Monza, 17 marzo - 12 settembre 2016
Camera obscura: un'installazione nel borgo di Pennabilli
Call for projects per la progettazione di una installazione temporanea, una "stanza del tesoro" per Pennabilli (RN), antico borgo dell'Appennino romagnolo. Il manufatto sarà attivato durante il festival "Artisti in piazza". concorso di idee
consegna entro il 15 aprile 2016
Valorizzazione delle piazze del centro abitato
Il Comune di Pratovecchio Stia (AR) ha bandito un concorso di idee per l'ideazione di una proposta progettuale per valorizzare le piazze del centro abitato (Piazza Paolo Uccello, Piazza Iacopo Landino, Piazza Stazione) con l'obiettivo di stimolare la formazione di un polo di socializzazione e attrazione per tutta la comunità casentinese e di richiamo per i concorso di idee
consegna entro il 9 maggio 2016
3 concorsi di idee per la riqualificazione urbana e ambientale di Torre del Greco
Il Comune di Torre del Greco (NA) ha bandito tre concorsi di idee per individuare valide proposte su altrettante specifiche tematiche: riqualificazione urbana e ambientale della Litoranea; riqualificazione urbana del waterfront compreso tra località La Scala e Ponte di Gavino; riqualificazione urbana ed ambientale del sito circostante stadio Liguori e parco consegna entro il 17 maggio 2016
TALENT HOUSE - Bathroom Edition ed Energy System
Delta S.p.a. ha lanciato un concorso di idee dedicato sia alla valorizzazione dell'evoluzione dello spazio bagno sia alla ristrutturazione di un'abitazione secondo i criteri di efficienza energetica. Possono partecipare studenti e professionisti under 39 e quest'ultimi possono ambire al primo premio di 10.000 euro. concorso di idee per studenti e progettisti under 39
consegna entro il 20 giugno 2016
Un terminal autobus moderno per l'Autorità portuale di NY
L'Autorità portuale di New York cerca team multidisciplinari per realizzare un terminal d'avanguardia per gli autobus, mettendo in palio un onorario di un milione di dollari. concorso di porgettazione
candidature entro il 12 aprile 2016
Un logo per il GAL Hassin
Il Comune di Isnello (PA), in collaborazione con Aiap, ha indetto un concorso di idee per la creazione del marchio / logotipo per il Centro Internazionale per la ricerca, la divulgazione e la didattica delle Scienze Astronomiche. All'autore del progetto vincitore un premio di 5.000 euro. concorso di grafica
consegna entro il 10 giugno 2016
Aperte le selezioni per la Settimana del design campano
Lo show-room Meka Arredamenti di Casoria bandisce un contest per selezionare designer che potranno partecipare all'esposizione che si terrà presso la sua sede dal 23 al 29 maggio 2016. concorso di design
consegna entro il 20 aprile 2016
Milano Marittima 2.0: i paesaggi diffusi della vacanza
Il Comune di Cervia ha bandito un concorso di idee per la redazione di un Masterplan al fine di raccogliere un ventaglio di proposte progettuali di rigenerazione ambientale, paesaggistica e architettonica, che fungano da linee guida per le future trasformazioni di Milano Marittima. concorso di idee
consegna entro il 19 maggio 2016
Cannabis Bank
Bee Breeders lancia un concorso che invita a progettare un distributore di marijuana in una località a scelta del concorrente. Una riflessione sul modo in cui l'architettura può influenzare la società. concorso di idee
iscrizioni entro l'8 giugno | consegna entro il 22 giugno 2016
Open Design Italia: aperti i casting per i creativi
È online il bando per partecipare alla 6a edizione della manifestazione (Vicenza, 10 - 12 giugno) che permette a designer, artigiani, stilisti, artisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere e accedere a servizi dedicati. Al via i casting a Milano, Roma e Napoli. tre selezioni a Milano, Roma e Napoli per accedere all'evento in Basilica Palladiana a Vicenza
iscrizioni entro 11 aprile (Milano); 25 aprile (Roma) e 2 maggio (Napoli)
Nuovo bando per il concorso Création Bois
Prorogati i termini per partecipare al concorso di design promosso dalla società BCA-Demco per la progettazione di un oggetto in legno rientrante nel campo del design e che si presti a essere prodotto in piccola serie da un laboratorio di falegnameria localizzato in Senegal. concorso di design
iscrizioni entro il 5 aprile | consegna entro l'8 aprile 2016
Enertour 4 students 2016
Al via la quinta edizione del concorso che invita gli studenti universitari a presentare strategie innovative per il problema energetico, organizzato da IDM Alto Adige, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e ACRI. concorso per studenti sulle energie rinnovabili
consegna entro il 31 marzo 2016
Lo stato di salute di Inarcassa nella relazione 2016 della Corte dei Conti
Cresce leggermente il numero di iscritti ma cala sensibilmente il rapporto tra associati e trattamenti pensionistici. Continua a pesare anche il monte crediti, che si attesta intorno ai 798,8 milioni di euro. Il patrimonio è in crescita e vale 8,2 milioni. È quanto rileva la Corte dei Conti nella sua relazione annuale.Torino modifica il regolamento edilizio: incentivi ai tetti verdi e accessibilità per tutti
Incentivi ai tetti verdi, norme per migliorare l'accessibilità nei locali pubblici e obbligo di realizzare colonnine per la ricarica di veicoli elettrici negli interventi di ristrutturazione e di nuova costruzione. Sono alcune delle modifiche al regolamento edilizio comunale approvate dalla Giunta torinese.Bonus ristrutturazioni: l'installazione della vasca con sportello non rientra nell'agevolazione
La sostituzione della vasca con altra vasca con sportello apribile o con box doccia è un intervento di manutenzione ordinaria e non rientra tra quelli che godono della detrazione per le ristrutturazioni edilizie. A dirlo è l'Agenzia delle Entrate supportata da MIT.La circolare dell'Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle informazioni sbagliate fornite dai media
BASE Milano diventa Design Center ed è tra le sedi della XXI Triennale
Nel cuore del distretto Tortona, nell'area ex Ansaldo, apre BASE Milano, una nuova destinazione per il design. Dedicato all'incontro tra idee e produzione culturale, il nuovo spazio ospiterà designer, imprese e università durante il Fuorisalone e alcuni padiglioni internazionali della Triennale. nel distretti Tortona apre una nuova destinazione per il design
Milano, 12 - 17 aprile 2016
Cartoline dal futuro. Un laboratorio per riflettere sul futuro della città
A San Giovanni Valdarno, un gruppo di appassionati giovani architetti e studenti si è riunito in un laboratorio,condotto dallo studio romano ma0, per sviluppare una riflessione sul territorio a partire dall'iconografia storica.Il verde pensile urbano
In cattedra esperti di livello nazionale, che approfondiranno il tema della progettazione del verde pensile in un seminario organizzato dall'ANAB e patrocinato dal Ministero dell'Ambiente. Pre-iscrizioni entro il 30 marzo. seminario organizzato dall'ANAB
Elmas (CA), 7 e 8 aprile 2016
Ecologic patterns, modellazione parametrica avanzata
È in partenza un corso dedicato al tema della freeform architecture, con un focus sulla razionalizzazione di forme complesse e sull'ottimizzazione basata su input ambientali (solari, termici e acustici). corso di formazione dedicato alla razionalizzazione di forme complesse e sull'ottimizzazione basata su input ambientali
Milano, 21 - 24 aprile 2016
Bambù, architettura e design tra ricerca e innovazione sostenibile
Workshop sull'utilizzo del bambù e sulla stampa 3D organizzato da LAN - Laboratorio Architetture Naturali e Bambuseto. Iscrizioni entro il 4 aprile. workshop
Palo del Colle (BA), 8 - 9 aprile 2016
Acustica architettonica: progettare gli spazi per l'ascolto
Da progetto Decibel, un corso sulla progettazione acustica delle sale e dei luoghi di aggregazione in genere, quali: teatri, auditorium, mense, ristoranti, uffici, scuole, etc.. Iscrizioni entro il 13 aprile. corso tecnico organizzato da Progetto Decibel
Treviso, mercoledì 20 aprile 2016, ore 9.00
Verde tecnologico (pensile e verticale): moda passeggera o reale opportunità?
Incontro sulle possibilità tecniche, le normative ed i costi relativi al verde tecnologico organizzato dall'Ordine degli architetti di Reggio Emilia. Iscrizioni entro il 4 aprile. corso organizzato dall'Ordine degli architetti di Reggio Emilia
Reggio Emilia, venerdì 15 aprile 2016
Pillole tecniche per l'architetto | catasto, Docfa e inglese: i corsi online della Fondazione Torino
La Fondazione per l'architettura Torino lancia il nuovo catalogo dei corsi online e attiva la possibilità di acquisire i crediti formativi attraverso un abbonamento aperto anche agli architetti di altre provincie.attivata la possibilità di iscrizione tramite abbonamento
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento