07p+A 14.03.16 | Master in Artigianato Digitale - Making e progettazione 3D con Arduino | 160 ore di lezioni full-time ...
Incontro con Massimo Carmassi
Nell'ambito del ciclo di incontri organizzato dall'Ordine degli architetti di Varese, un appuntamento con l'architetto recentemente premiato con la Medaglia d'Oro all'architettura italiana per il restauro del Panificio della Caserma Santa Marta a Verona. appuntamento del ciclo "Thinking Varese"
Varese, mercoledì 16 marzo 2016 ore 21.00
ArchitectsParty, la prima tappa 2016
Gli aperitivi negli studi di architettura che hanno luogo in Italia e all'estero approdano a Torino, coinvolgendo dieci studi noti a livello nazionale e internazionale. 10 studi aprono le loro porte per un aperitivo di architettura
Torino, dal 21 al 24 marzo 2016
Highlights / Visions, intuizioni e utopie di artisti e architetti
Come cambia la nostra visione del mondo grazie alle percezioni, intuizioni e utopie di artisti e architetti? Se lo è chiesto il MAXXI, in una mostra che coinvolge: Sou Fujimoto, Michelangelo Pistoletto, Paolo Soleri, Luca Vitone, Franz West e Chen Zhen. una mostra dedicata a Sou Fujimoto, Michelangelo Pistoletto, Paolo Soleri, Luca Vitone Franz West e Chen Zhen
Roma, 11 marzo - 4 giugno 2016
Expo dopo Expo, scuole di architettura per Milano
Trenta progetti di 15 scuole di architettura concentrati sull'area Expo, per riflettere sul suo futuro a partire dalle proposte che emergono dal dibattito in corso e dai fatti concreti emersi negli ultimi mesi. una mostra e un contributo al dibattito sul futuro dell'area ex Expo
Milano, 9 - 22 marzo 2016
Riapre il Salone del Restauro
Ritorna la tradizionale manifestazione dedicata al restauro architettonico, che quest'anno ha una nuova veste, decisa dal MiBACT, che ha voluto aggiungervi una sezione dedicata ai musei. In programma 150 tra convegni, presentazioni e mostre
Ferrara, 6 - 8 aprile 2016
Raccolta di idee per la nuova casa della cultura di San Giovanni Bianco
Il Comune di San Giovanni Bianco (BG) ha bandito un concorso di idee per la progettazione di una struttura integrata atta ad ospitare i nuovi spazi museali da destinare alle opere del pittore Giuseppe Milesi ed alla nuova biblioteca civica. concorso di idee
iscrizione entro il 21 marzo 2016 | consegna entro il 9 maggio 2016
Rigenerazione del centro commerciale naturale di Lido degli Estensi e di Spina
Il Comune di Comacchio ha bandito un concorso di idee al fine di valorizzare le zone di viale Carducci, viale delle Querce, viale delle Acacie e le altre aree adiacenti. concorso di idee
consegna entro il 9 maggio 2016
Nuove sedute per la città Madrid
L'Ayuntamiento di Madrid, in collaborazione con il Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid, ha bandito un concorso di idee per selezionare proposte di arredo urbano per la capitale spagnola. L'oggetto del competizione è di individuare un nuovo elemento di seduta per gli spazi pubblici. concurso de ideas para el diseño de una pieza de mobiliario urbano para la ciudad de Madrid.
consegna entro il 25 aprile 2016
Una soluzione reversibile per coprire l'Arena di Verona
Pubblicato il bando del concorso internazionale di idee bandito dal Comune di Verona per individuare il migliore progetto di copertura del grande anfiteatro romano. Al progetto vincitore un premio di 40mila euro, 20mila al secondo classificato, 10mila al terzo. concorso internazionale di idee
consegna entro il 9 settembre 2016
SCC | Self Construction Competition
L'associazione culturale archiSTART, con il patrocinio dell'Università di Roma "Sapienza" e il Comune di Lecce, promuove un concorso internazionale di idee con l'obiettivo di valorizzare lo spazio all'interno delle mura dell'Ostello del Sole sito a San Cataldo, a 15 km da Lecce. concorso internazionale di idee aperto a studenti universitari e neolaureati fino ai 32 anni
iscrizioni entro il 10 giugno 2016 | consegna entro il 15 giugno 2016
Once upon a Fabulous Thun design contest
Thun e Desall.com invitano a sviluppare un nuovo stile decorativo, che comprenda nuovi stilemi grafici e nuovi prodotti ceramici, in grado di affiancare i già esistenti stili Country, Prestige ed Elegance. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 6 giugno 2016
INdoor OUTdoor Design Contest
L'azienda Modula bandisce un concorso di design per selezionare i migliori progetti di arredi per interni o esterni che sappiano esaltare le qualità estetiche e tecniche del materiale Corian®. concorso di design per studenti e professionisti
consegna entro il 6 giugno 2016
Mantova Creativa per la fotografia
Per il sesto festival delle creatività, un concorso di fotografia aperto a tutti gli appassionati sia professionisti che dilettanti. A giudicare i lavori: Franco Fontana e Giovanni Gastel. Il 28 e 29 maggio un workshop di street photography con Alex Liverani. concorso di fotografia e workshop di street photography
consegna entro il 21 aprile 2016
Emergenza rifugiati: cosa può fare il design per le organizzazioni umanitarie?
Cosa può fare la progettazione per aiutare l'integrazione, lo sviluppo personale e l'accoglienza dei rifugiati? What Design Can Do (WDCD), UN Refugee Agency (UNHCR) e IKEA Foundation lanciano un concorso aperto alla comunità di creativi. In palio fino a 10mila euro e l'opportunità di trasformare l'idea in realtà con l'aiuto di esperti. concorso di progettazione
consegna entro il 1 maggio 2016
Flormart Garden Show 2016
Torna il concorso internazionale di architettura del paesaggio, promosso da PadovaFiere, dedicato agli architetti paesaggisti, ai designer, agli studi di progettazione, alle aziende che operano nel settore della progettazione e realizzazione del verde, agli studenti e, in generale, a tutti gli operatori del verde e del paesaggio. concorso internazionale di architettura del paesaggio
iscrizioni entro il 30 aprile 2016 | consegna entro il 30 giugno 2016
Make It Odd. Crea un complemento d'arredo non convenzionale
Al via il concorso internazionale di design lanciato da Istituto Marangoni e Cappellini. In palio una borsa per il Master di Italian Product & Furniture Design, che si svolgerà nella School of Design di Istituto Marangoni a partire da ottobre. call for talent
consegna entro il 23 maggio 2016
Jobs Act autonomi: come rafforzarlo in 13 punti. Le richieste delle associazioni
Tutelare i professionisti anche nei pagamenti con la PA, ampliare la deducibilità delle spese di formazione in caso di trasferte, mettere mano alla disciplina dell'IRAP, alla riforma della Gestione separata Inps e eliminare la doppia tassazione per le Casse dei liberi professionisti. Sono alcune delle richieste avanzate dalle associazioni.Le proposte di ACTA, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni
Riforma della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): ok dalle Regioni, ma con osservazioni
Il DLgs che riforma la SCIA riceve l'ok dalla Conferenza delle Regioni, che, tra l'altro, chiede di armonizzare le novità con le leggi esistenti, compreso il Testo Unico Edilizia. Il testo del decreto e tutte le novità in vista.Il testo del decreto e una sintesi delle novità previste
Jobs Act autonomi: i contenuti del testo e le richieste di Confprofessioni
È approdato al Senato e sono iniziate le audizioni in merito al disegno di legge che introduce misure per la tutela del lavoro autonomo. Chieste da Confprofessioni norme che rendano finalmente operative le Società tra professionisti e che chiariscano la disciplina dell'Irap. Tutti i contenuti del DDL.Entrate: la sostituzione della caldaia apre l'accesso al bonus mobili
Il cambio della vecchia caldaia è riconducibile alla manutenzione straordinaria, dunque consente l'accesso al bonus mobili a condizione, però, che dalla sostituzione derivi un risparmio energetico. A dirlo è l'Agenzia delle Entrate con una nuova circolare.La circolare 3/E pubblicata dall'Agenzia delle Entrate
Piranesi Prix de Rome | Call for Project Internazionale per ridisegnare i Fori Imperiali
L'Accademia Adrianea lancia un appello, rivolto a docenti universitari e studi di profilo internazionale, per ridare un'immagine rinnovata ad una delle vie più note al mondo. La consultazione si inserisce nella "fase di ascolto" voluta dalla Commissione Paritetica MiBACT-Roma Capitale.riservato a docenti universitari e studi di profilo internazionale
Giovani italiani trionfano al concorso Tokyo Pop Lab
Fanno incetta di premi i giovani laureati e studenti del Politecnico di Torino, che, nel concorso per la progettazione di un laboratorio di cultura popolare a Tokyo, conquistano il primo e secondo gradino del podio.Incetta di premi per gli ex studenti del Politecnico di Torino
Biosphera 2.0: una casa a consumo zero ai piedi del Monte Bianco
Dal concept di un team di studenti nasce una casa passiva itinerante. Sfiderà anche i climi più rigidi sotto lente di ricercatori, che monitoreranno le prestazioni energetiche e il benessere degli inquilini. La casa girerà l'Italia, toccando le città di Aosta, Milano, Rimini, Torino e Lugano.Dal concept di un team di studenti nasce una casa passiva itinerante
L'acustica negli uffici, lo spazio di lavoro tra ieri e oggi
Le best practices nel campo del design acustico per gli uffici. Se ne parla all'incontro organizzato dall'azienda Saint-Gobain Ecophon. seminario tecnico
Corsico (MI), giovedì 24 marzo 2016, ore 14.00
Visite guidate agli edifici CasaClima
Un tour tra edifici energeticamente efficienti in occasione della manifestazione Klimahouse Toscana (Firenze, 1 - 3 aprile). Tre visite guidate ad edifici CasaClima nelle province di Firenze e Pisa, tra questi, l'azienda agricola "Poderaccio" a Incisa Valdarno (FI). Klimahouse Toscana, 1 - 2 aprile 2016
Dal MoMA un corso di fotografia gratuito e online
Il Museum of Modern Art lancia "Seeing Through Photographs", il suo primo corso intensivo di fotografia da seguire interamente online. Utilizzando i lavori provenienti dalle sue vaste collezioni come punto di partenza, il corso incoraggia i partecipanti a guardare in maniera critica alla fotografia.Il museo newyorkese lancia un percorso intensivo aperto a tutti
Facility management, rinforzo strutturale, condominio: gli incontri tecnici della DEI
DEI Tipografia del Genio civile presenta i nuovi incontri tecnici gratuiti sui temi: facility management, innovazione tecnologica per l'interior design, rinforzo strutturale con Frp e Frcm e condominio. Roma, 12, 16 17 e 19 marzo, 7 aprile, 5 maggio 2016
Strumenti per la valorizzazione immobiliare 2016
Il Consorzio CISE promuove l'edizione 2016 del corso che approfondisce il tema della valorizzazione, illustrando le metodologie e le leve tecniche, economiche e gestionali che costituiscono le migliori prassi. Sconti per chi si iscrive entro il 4 aprile. corso promosso dal Consorzio CISE del Politecnico di Milano
Milano, 6 maggio - 17 giugno 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento