07p+A 28.03.16 | La scala: tra funzionalità e design ...
Al MAXXI una rassegna di film e documentari per narrare l'architettura
Quattro appuntamenti per raccontare alcuni protagonisti del mondo dell'arte e dell'architettura attraverso una selezione di 20 film e documentari tratti dall'archivio di Art Doc Festival. 20 film e documentari raccontano i protagonisti dell'architettura e dell'arte
Roma, 9, 16, 23 e 30 aprile 2016
Il processo a Frank Lloyd Wright
Un racconto dell'architetto statunitense organizzato come un processo per riflettere, in modo non convenzionale, sul contributo che egli seppe dare all'architettura contemporanea. In scena un evento-spettacolo ideato da Massimo Clemente, dirigente del CNR. evento-spettacolo ideato da Massimo Clemente, dirigente del CNR
Napoli, sabato 2 aprile alle ore 18.30
Call for papers "Parallelism in Architecture, Environment And Computing Techniques"
È aperta una call for papers per partecipare alla conferenza sulla progettazione computazionale in architettura organizzata University of East London, che si terrà a Londra dal 12 al 14 settembre.conferenza sulla progettazione computazionale in architettura a Londra
La Ceramica e il Progetto, al via la quinta edizione
Riparte la quinta edizione del concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana. premio di architettura
candidature entro il 16 maggio 2016
Seul punta sul concorso per affidare la progettazione del Polo della musica
La città di Seul fa appello a specialisti nei campi dell'architettura, del paesaggio e dell'urbanistica per realizzare - entro il 2018 - un polo culturale dedicato alla musica. Ai vincitori andrà l'incarico di progettazione. concorso di progettazione a procedura aperta
Registrazioni entro il 6 maggio | Consegna entro il 27 maggio 2016
La città di Cracovia cerca progettisti per ridisegnare il parco Zakrzówek
Il Comune polacco bandisce un concorso per ridisegnare un'area verde urbana non lontana dal suo centro storico e introdurvi, tra l'altro, un centro visitatori. Al team vincitore un premio di circa 23.550 euro. concorso di progettazione a procedura ristretta
candidature entro l'11 aprile | consegna entro il 18 luglio 2016
Confini seleziona due fotografi per la rassegna 2016
"Confini" lancia una selezione per individuare, tramite concorso, due autori che prenderanno parte alla 14esima edizione della rassegna sulla fotografia contemporanea, che toccherà più città, da Trieste a Catania. concorso di fotografia
consegna entro il 15 giugno 2016
The New York State Pavilion. Come ri-immaginare uno degli edifici più rappresentativi del Queens
Il National Trust for Historic Preservation lancia un concorso internazionale di idee aperto a tutti per reinventare l'icona del 21° secolo disegnata da Philip Johnson per il World's Fair del 1964.Ecoismi, nuove opere d'arte per il Naviglio Martesana
Al via la nuova edizione della rassegna internazionale di arte contemporanea che si svolge nell'area dell'Adda-Martesana. I giovani under 35 sono chiamati ad ideare un'opera site-specific che sarà esposta durante l'evento (4 giugno - 2 ottobre). concorso d'arte
consegna entro il 17 aprile 2016
Agganciati. Trova nuove funzioni per il sistema di aggancio Quikky
La startup Ars Meccanica Dolomiti lancia un concorso di idee, chiedendo ai partecipanti di individuare ambiti d'utilizzo per Quikky, un sistema di aggancio che consente l'unione di due terminali di legatura senza l'utilizzo di attrezzi. concorso di design
consegna entro il 6 maggio 2016
Riqualificazione energetica: dall'Agenzia delle Entrate le istruzioni per la cessione del bonus
Dalle Entrate le istruzioni che permettono agli incapienti di cedere la detrazione per interventi di riqualificazione sulle parti comuni degli edifici. Per le comunicazioni c'è tempo fino al 31 marzo 2017.APE (Attestato di Prestazione Energetica): gli obblighi del professionista spiegati dagli ingegneri
Il CNI illustra quali sono i passi che un certificatore deve compiere per redigere un documento di qualità offrendo un servizio corretto e professionale. In poche pagine viene spiegato quali sono i compiti dai quali non si può assolutamente prescindere.Gli studi Ney & Partners e William Matthews si aggiudicano il concorso Tintagel Castle
Il progetto vincitore trae ispirazione dagli antichi ponti levatoi. La proposta di ponte, tra le scogliere della Cornovaglia e con vista sul leggendario Castello di Tintagel, si è distinta per eleganza ed ingegnosità strutturale.il ponte tra le scogliere della Cornovaglia sarà firmato da un team anglo-belga
Le architetture di Giovanni Muzio in 17 scatti
Oltre 1.600 le fotografie condivise su Instagram e 17 gli scatti selezionati che si aggiudicano il concorso fotografico promosso da Archivio Muzio e Politecnico di Milano. Le foto in mostra al Castello Sforzesco alla mostra "Ca' Brütta 1921, Giovanni Muzio Opera prima" (15 aprile - 10 luglio).I vincitori del contest fotografico promosso da Archivio Muzio e Politecnico di Milano
Il contributo delle neuroscienze alla progettazione di spazi per la didattica
L'Ordine degli Architetti della provincia di Lucca organizza un corso sul contributo che le neuroscienze possono offrire alla progettazione di una scuola, dove gli spazi sono pensati in base alle necessità dei fruitori. corso organizzato dall'Ordine degli architetti di Lucca
Lucca, 4, 11, 20, 25 maggio e 1° giugno 2016
A Lisbona il seminario "Rifare Paesaggi"
Carrilho da Graça, Byrne, Nunes, Aires Mateus, Gomes da Silva e Campos Costa: sono alcuni dei grandi nomi invitati al prossimo seminario di progettazione tenuto da ACMA. Il tema: la riqualificazione di aree critiche della capitale portoghese. corso intensivo di perfezionamento tenuto da ACMA
Lisbona, 21 - 30 luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento