Passa ai contenuti principali

07p+A 27.08.19 | MINE* rooms. Un workshop sul riuso consapevole del paesaggio post-minerario della Sardegna ...

MINE* rooms. Un workshop sul riuso consapevole del paesaggio post-minerario della Sardegna | HoReCa Workshop - Architettura & Marketing. Progettare ristoranti e spazi food retail di successo | Mobility Spaces & Public Places. A L'Aquila per realizzare progetti collettivi site specific su mobilità e spazio pubblico | Bonus pubblicità: richieste dal 1° al 31 ottobre per il credito del 75% per investimenti in campagne su giornali e Tv | Crisi di Governo, dalla centrale per la progettazione di opere pubbliche al regolamento appalti: le misure inattuate | Resto al Sud: finalmente (quasi) operativo anche per i professionisti l'incentivo per l'apertura di nuove attività al Sud | Ecobonus e sismabonus con sconto in fattura: ecco come fare per ottenerli (senza sbagliare) | A Lissone i cittadini scelgono il vincitore del concorso per il restyling del centro storico | Premio Creative Living Lab 2019, da Milano a Palermo, ecco i 17 micro progetti di rigenerazione delle periferie italiane | G124: avviati i cantieri "solidali" e pronto il progetto per la "casa dell'affettività" nel carcere di Rebibbia | Colline delle Bregonze. Un logo per promuovere il territorio e incentivare il turismo | Il Giardino di Toti, progettare arredi di ECOdesign | Palma Campania, nuova fontana per Piazza De Martino | Brand identity per la destinazione turistica "Valmarecchia terra dei Malatesta e dei Montefeltro" | Jan Van Eyck Academie: residenza annuale a Maastricht per il 2020 | Roccapalumba, un'opera d'arte permanente dedicato al fico d'india | Artful women for skin. Un packaging ispirato al Natale per promuovere l'arte e il talento femminile | Le Botteghe Storiche di Genova sono alla ricerca di un logo | Co-Design Milan - Creating spaces for creative minds. A Citylife un Hub per giovani designer emergenti | 100 Years of (Greater) Berlin. Visioni urbane per la regione Berlin-Brandenburg nel 2070 | Polo per l'infanzia nel Quartiere Trentacapilli di Altamura | SZIDF 2019 Gadget Design Award. Sfida di idee per il souvenir ufficiale della fiera di design industriale di Shenzhen | Ricostruire / Riedificare. Dopo la fine del Moderno il progetto di architettura sulle vestigia dell'antico | Interno Verde. Oltre 30 aperture straordinarie per la prima edizione del festival dei giardini a Mantova | Perelli 2030. Un workshop tra i vigneti toscani per ripensare una storica azienda agricola | Esperienza e didattica del Paesaggio. Un laboratorio di tre giorni nel Parco del Cilento

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...