Passa ai contenuti principali

07p+A 23.09.19 | Autodesk Future of Making nella lanterna di Fuksas ...

Autodesk Future of Making nella lanterna di Fuksas | Architettura per la Moda, a Bologna in novembre la 3° edizione del Corso di Alta Formazione FRI | Concorso di Idee Viessmann 2019: premio ai migliori progetti che integrano tecnologie, discipline e saperi diversi | Slitta il Dl Ambiente: dalla Via alla piattaforma per il contrasto ai cambiamenti climatici, ecco i contenuti | CTU: onorario decurtato di un terzo anche se la relazione viene consegnata con un sol giorno di ritardo | Sistema di gestione Bim: in consultazione pubblica la Uni/Pdr | Antincendio: prorogato al 2021 il termine per l'adeguamento delle scuole | Il made in Italy (da esportazione) trionfa al Prix Versailles, lanciato con l'Unesco per valorizzare bellezza ed eleganza | The Twist. BIG firma il nuovo museo sospeso su un fiume norvegese, un vero ponte per l'arte | Genova, Parco del Ponte: Stefano Boeri, Metrogramma e Inside Outside primi in graduatoria | Edoardo Tresoldi inaugura Simbiosi. Nel parco Arte Sella un'opera scultorea che racchiude architettura e natura | Svizzera, nuove scuole elementari e dell'infanzia per Vernate e Neggio | Arch-De-Villa. Intervento interno a Villa Savoye per arricchire il tradizionale tour turistico | Palazzo Giureconsulti, restyling d'immagine per la sede della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi | Immagine coordinata e logo nuovo per Spazio Aperto Servizi Onlus | Architettura nuda 2020. Contributi fotografici sul rapporto tra architettura e corpo umano | Potenza, intervento di rigenerazione e agopuntura urbano per il sito Covo degli Arditi | Fotografia in alta quota. Il Museomontagna di Torino seleziona artisti per una mostra multimediale | Architetti in Tour: soluzioni originali per vivere gli spazi esterni tutto l'anno | Graphic Days 2019 - la comunicazione visiva si lega all'impegno sociale | Piacenza. Una Nuova Generazione di architetti si mette in mostra | Corso Italia 23 - Lavori in Corso. Il cantiere di studio SOM in mostra nell'edificio di Gio Ponti | PAT Premio Architettura Toscana, vernissage e mostra in terra senese | Building Green Future Exhibition. Mario Cucinella, l'architettura e il pensiero sostenibile a Bologna | FFdA 2019. Firenze Fotografia d'Architettura. Rassegna di eventi dedicati alla fotografia storica e contemporanea | Rigenerazione Urbana. Tecniche di analisi per proteggere e riqualificare l'ambiente costruito | PoliMi. Sound Driven Design Course. Al via la prima edizione del corso che connette architettura e suono

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...