Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Milly Carlucci

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Milly Carlucci

Tra canti, danze e sorrisi

Milly Carlucci

Camilla Patrizia Carlucci nasce a Sulmona (L'Aquila) il giorno 1 ottobre 1954. Dopo aver vinto nel 1972 il concorso di bellezza Miss Teenager, la famiglia, in particolare il padre generale, sono poco favorevoli alle aspirazioni televisive della giovane Milly, così la spingono a frequentare la facoltà di architettura. Milly non si sente portata per quella strada così abbandona gli studi senza rimpianti.


Inizia la sua carriera televisiva presso l'emittente tv GBR, dove appare in ruoli di presentatrice, insieme ad altre giovanissime debuttanti. Vien poi notata da Renzo Arbore che la vuole con sé ne "L'Altra Domenica". Grazie al successo di questa prima esperienza gli impegni televisivi si susseguono numerosi: prima con "Giochi senza frontiere" e "Crazy Bus", poi nel 1981 è la volta de "Il Sistemone" e "Blitz", con Gianni Minà. Nel 1984 è la prima donna di "Risatissima", per le reti Fininvest. Poi lo show "Evviva", di scarso successo, fino ad arrivare nel 1987 ad interpretare al fianco di Gianni Morandi "Voglia di vincere", sceneggiato in tre puntate trasmesso dalla Rai.


Da qui debutta come interprete teatrale al Piccolo di Roma in "Scylla non deve sapere", per la regia di Bruno Colella.


Negli anni '80 aveva provato ad avviare parallelamente anche una carriera di cantante: messa sotto contratto dalla Lupus nel 1979, incide alcuni 45 giri. Passa poi alla Five Record, e nel 1984 incide l'album "Milly Carlucci", in cui interpreta canzoni come "Personalità", "Voglio amarti così", "Magic Moments", "Sentimental Journey" e "It's Now Or Never" (versione inglese di O sole mio, portata al successo da Elvis Presley). Incide poi nel 1989 una versione disco music del successo dei Los Marcellos Ferial, "Quando calienta el sol", mentre nel 1991 incide una cover del successo di Rod Stewart "Da Ya Think I'm Sexy". Passa poi alla Dischi Ricordi, per cui incide il secondo album nel 1993, in cui duetta con Fausto Leali nella canzone "Che vuoi che sia".


Il grande successo televisivo arriva tra il 1990 e il 1991 al fianco di Fabrizio Frizzi per il programma del sabato sera di Rai Uno "Scommettiamo che...". Nel 1992 conduce insieme a Pippo Baudo il Festival di Sanremo; nel 1994 "Luna park"; presenta a Modena il concerto di beneficenza per i bambini della Bosnia "Pavarotti and friends" nelle edizioni 1995, 1996 e 1998.


Conduce poi il programma "Sulla soglia della speranza", in occasione dei vent'anni di pontificato di Giovanni Paolo II. Nel gennaio 2000 conduce il Giubileo bambini, incontro dedicato ai bambini e ai ragazzi provenienti dai Paesi visitati da Papa Giovanni Paolo II.


Conduce diverse edizioni del Gran Premio internazionale della TV affiancando Mike Bongiorno, Corrado Mantoni, Pippo Baudo. Dal 2001 è conduttrice delle maratone televisive di Telethon.


Dal 2005 ottiene grandi successi di pubblico grazie alla conduzione su Rai Uno di "Ballando con le stelle".


Dopo i XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, dei quali è stata tedofora, conduce "Notti sul ghiaccio", programma confermato anche nel 2007 e promosso al sabato sera primaverile.


Dal 12 al 15 settembre 2009, è la prima donna a condurre il concorso di bellezza Miss Italia.

Parla quattro lingue oltre all'italiano: l'inglese, il francese, il tedesco e lo spagnolo.


Sposata con Angelo Donati, ingegnere, dal quale ha avuto i figli Angelica e Patrizio, Milly Carlucci ha due sorelle, entrambe con esperienze nella conduzione televisiva, Anna Carlucci (conduttrice e regista), e Gabriella Carlucci (conduttrice e politica).


ultimo aggiornamento: 17/03/2010


Fotografie di Milly Carlucci


 

Oggi, martedì 1 ottobre 2019 • S. Teresa di Gesù Bambino, S. Verila, S. Remigio

Si ricordano inoltre


Charles Aznavour

Charles Aznavour

Cantautore e attore francese
22/05/1924 - 01/10/2018

Daniele Bossari

Daniele Bossari

Conduttore TV italiano
01/10/1974

Davide Oldani

Davide Oldani

Chef italiano
01/10/1967

Enrico De Nicola

Enrico De Nicola

Primo Presidente della Repubblica Italiana
09/11/1877 - 01/10/1959

George Peppard

George Peppard

Attore statunitense
01/10/1928 - 08/05/1994

Jimmy Carter

Jimmy Carter

39° Presidente degli Stati Uniti d'America, Premio Nobel
01/10/1924

Julie Andrews

Julie Andrews

Cantante e attrice inglese
01/10/1935

Marsilio Ficino

Marsilio Ficino

Filosofo italiano
19/10/1433 - 01/10/1499

Richard Avedon

Richard Avedon

Fotografo statunitense
15/05/1923 - 01/10/2004

Samuele Bersani

Samuele Bersani

Cantautore italiano
01/10/1970

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santa cattolica italiana
01/10/1381 - 22/05/1457

Shlomo Venezia

Shlomo Venezia

Testimone dell'Olocoausto e scrittore italiano di origine ebraica
29/12/1923 - 01/10/2012

Stefano Cucchi

Stefano Cucchi

Geometra italiano, protagonista di un celebre caso giudiziario
01/10/1978 - 22/10/2009

Theresa May

Theresa May

Politica inglese
01/10/1956

Vladimir Horowitz

Vladimir Horowitz

Pianista ucraino
01/10/1903 - 05/11/1989

Walter Matthau

Walter Matthau

Attore statunitense
01/10/1920 - 01/07/2000

Walter Mazzarri

Walter Mazzarri

Allenatore di calcio italiano
01/10/1961

William Boeing

William Boeing

Imprenditore statunitense, pioniere dell'aviazione, fondatore dell'industria aeronautica Boeing
01/10/1881 - 28/09/1956

Youssou N'Dour

Youssou N'Dour

Cantante senegalese
01/10/1959

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...